• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 17:18:48
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

SCHOLE’ Dal 22 al 27 luglio a Roccella Ionica l’XI edizione della scuola estiva di filosofia

1 Luglio 2020
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Scuola Estiva di Altra Formazione in Filosofia “Remo Bodei” di Roccella Jonica

XI edizione

22-27 luglio 2020

Arché

Con la partecipazione di

Fortunato Maria Cacciatore, Giancarlo Cella, Bruno Centrone, Arianna Fermani,

Manuela Giordano, Francesca Iannelli, Mario Lentano, Steven Shore

in collaborazione con

Comune di Roccella Jonica, Università di Macerata, Associazione studentesca Koinè

L’undicesima edizione della Scuola Estiva segna un nuovo inizio per la tradizionale iniziativa organizzata dall’Associazione Scholé di Roccella Jonica, perché molte sono le novità, di cui almeno due fondamentali. La prima riguarda il fatto che la Scuola cambia nome, non più “Giorgio Colli” ma Scuola estiva di altra formazione in filosofia “Remo Bodei”. «Intitolargli la Scuola è il modo migliore per ricordare il prof. Bodei, che l’ha diretta con grandissima generosità negli ultimi quattro anni, insegnandoci tantissimo sotto il profilo non solo filosofico ma anche umano e relazionale» – così il Presidente di Scholé, Salvatore Scali, spiega le ragioni che stanno alla base di questa scelta e aggiunge: «in questa fase di passaggio, il Direttivo mi ha dato mandato per mantenere la direzione della Scuola, che negli ultimi quattro anni ho condiviso proprio con Remo Bodei, che per noi rimarrà sempre il Direttore». La seconda novità, che non è strutturale come la prima ma del tutto contingente, concerne la diversa modalità di realizzazione della edizione 2020 della Scuola rispetto alle precedenti. Infatti, quest’anno l’evento si svolgerà in modalità “Home edition”, utilizzando le piattaforme Zoom e Teams e i social per partecipare agli incontri e diffonderli sul web. Si tratta di una scelta dettata dalle difficoltà logistiche e organizzative derivanti dalle norme anti-Covid, ma non è una scelta di ripiego. Anzi, la “Home edition” vuole essere un modo per non mettere il pensiero in quarantena e per conferirgli la forma pubblica che gli spetta, usando le tecnologie a vantaggio dei processi di democratizzazione del sapere.

La Scuola Estiva si svolgerà, dunque, dal 22 al 27 luglio 2020 e sarà dedicata al tema dell’“Arché”. La platea dei relatori è molto più ampia ed eterogenea rispetto agli anni passati, dal momento che l’idea di fondo prevede la contaminazione dei punti di vista sul problema dell’“Arché”, inteso come “principio”, “origine”, “causa”, ma anche “genesi”, “nascita”, “inizio di qualcosa di nuovo”. Oltre a quattro filosofi e filosofe – Fortunato Maria Cacciatore (Università della Calabria), Bruno Centrone (Università di Pisa), Arianna Fermani (Università di Macerata), Francesca Iannelli (Università di Roma Tre) – parteciperanno anche due fisici – Giancarlo Cella (INFN – Coordinatore Progetto “Virgo”) e Steven Shore (Università di Pisa) –  e infine una filologa e un filologo – Manuela Giordano e Mario Lentano, entrambi dell’Università di Siena. La Scuola è organizzata da Scholé in collaborazione con il Comune di Roccella Jonica, l’Università di Macerata e l’Associazione studentesca Koinè che ha sede all’Università di Salerno.

Il programma degli incontri sarà articolato in lezioni mattutine e pomeridiane e in laboratori pomeridiani. Per partecipare alle lezioni, sempre libere e gratuite, bisognerà collegarsi al link Zoom che sarà diffuso tramite i canali social e tramite il sito web oppure seguendo la diretta nella pagina Facebook di Scholé; per i laboratori la partecipazione tramite la piattaforma Teams prevede l’adesione al “Think Sharing”, la campagna di autofinanziamento grazie alla quale la Scuola Estiva si sostiene. Tutte le informazioni sui temi e sul calendario delle lezioni e dei laboratori, nonché sulle modalità di partecipazione saranno pubblicate sul sito web www.filosofiaroccella.it e sulle pagine Facebook/Instagram.

Associazione Culturale Scholé

Roccella Jonica

01/07/2020

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“IDENTITA’ E DIVERSITA’ SOCIALISTA COME ULTIMO BALUARDO DI LIBERTA'” Francesco Pisano raccoglie l’appello di Franco Crinò

Articolo successivo

VIDEO DI PROMOZIONE TURISTICA PRODOTTO DA KLAUS DAVI Il dissenso del gruppo “Ardore 4.0”

Leggi anche questi Articoli

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
0

La XXXI Stagione Teatrale della Locride propone uno spettacolo ironico e coinvolgente di Redazione CAULONIA - Nuovo imperdibile appuntamento con...

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Articolo successivo
ARDORE AMMINISTRATIVE 2019 Giovanni Teotino ringrazia i suoi elettori e i sostenitori della campagna elettorale

VIDEO DI PROMOZIONE TURISTICA PRODOTTO DA KLAUS DAVI Il dissenso del gruppo "Ardore 4.0"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.