• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 03:38:38
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

LA FILOSOFIA COME LUOGO DELL’ACCOGLIENZA Presentata da MAG la scuola nazionale che avrà luogo a Camini dal 17 al 20 ottobre

28 Settembre 2019
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

E’ stata presentata ieri pomeriggio nello spazio culturale “MAG. La ladra di libri” la scuola nazionale di formazione in filosofia con i bambini e i ragazzi denominata “La filosofia come luogo dell’accoglienza” che avrà luogo dal 17 al 20 ottobre nei comuni di Monasterace, Camini e Riace, organizzata dall’associazione per la ricerca e la promozione delle pratiche di filosofia dialogica nella scuola e nella società “Amica Sofia”, presieduta dal docente catanzarese Massimo Iiritano.

Patrocinata dall’Università della Calabria e dall’Università “Federico II” di Napoli, oltre che dal Comune di Camini, dal liceo “Galluppi” di Catanzaro e da alcune associazioni come “Farfilò” e “Biga alata” (e che ha come partner la Rubbettino editore, le cooperative “Eurocoop – Jungi Mundu”, “Hermes 4.0” e lo spazio culturale “MAG. La ladra di libri”), la scuola sarà di stanza a Camini che, come ha spiegato Massimo Iiritano “E’ un luogo simbolo delle buone pratiche amministrative improntate al sociale e all’accoglienza dei rifugiati. Questa scuola si tiene ogni anno in una regione diversa e, essendo questo l’anno della Calabria, abbiamo scelto Camini a scapito di altre mete apparentemente più raggiungibili proprio perché questo piccolo centro è divenuto, col passare degli anni, crocevia di incontri culturali tra persone provenienti da ogni angolo del mondo, fino a farlo diventare luogo esemplare per combattere la povertà educativa e formare giovani e giovanissimi allo spirito critico che solo un approccio improntato alla filosofia dialogica può garantire. Noi vogliamo formare insegnanti e docenti provenienti da ogni parte d’Italia e coinvolgere i bambini e i ragazzi nei laboratori che faremo in questi tre giorni a Camini. Ovviamente, nel rispetto dello spirito itinerante che anima la manifestazione, inizieremo giovedì 17 al parco archeologico di Monasterace con una visita guidata a cura di Francesco Cuteri, per poi proseguire i lavori sul tema “Da Kaulon a Riace: una lunga storia di accoglienza”. Dopo i due giorni di lavori a Camini, con docenti e relatori di livello, concluderemo l’appuntamento con una passeggiata alla scoperta di Riace, guidati dallo scrittore e poeta Giuseppe Gervasi”.

E l’apprezzamento per le pratiche amministrative di Camini è stato unanime, come ha avuto modo di apprezzare il vicesindaco di Camini Tiziana Megale che nel suo intervento ha ricordato tutte le esperienze positive portate avanti nel paese in questi ultimi anni”.

L’etno-psicologa Serena Tallarico, in rappresentanza della “Eurocoop – JungiMundu” ha parlato delle attività della cooperativa e della sua scelta di tornare in Calabria dopo un paio di lustri di attività accademica in Francia, soffermandosi, in particolare, sulla filoxenia della popolazione calabrese che costituisce l’humus culturale in cui sono nate le pratiche di accoglienza a Camini e in altri centri della Locride.

Quindi, è stata la volta di Federica Roccisano, leader della cooperativa “Hermes 4.0” che ha subito sposato la causa della scuola nazionale di filosofia, sottolineando, tra l’altro, come a Camini le buone pratiche amministrative s’inquadrino in un contesto di grande coesione sociale che coinvolge positivamente tutta la comunità.

Dopo il lungo e partecipato dibattito, Massimo Iiritano ha dato appuntamento al 17 ottobre, aggiungendo che ancora ci si può iscrivere alla scuola che rappresenta una novità assoluta nel nostro territorio, specie con riferimento all’educazione allo spirito critico di giovani e giovanissimi, indispensabile a costruire una società migliore.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

UN ANTHURIUM PER LA CORRETTA INFORMAZIONE Oggi e domani l’iniziativa dell’Aido nel nostro territorio

Articolo successivo

GERACE Domenica 6 la caccia al tesoro ai tesori arancioni

Leggi anche questi Articoli

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
0

La XXXI Stagione Teatrale della Locride propone uno spettacolo ironico e coinvolgente di Redazione CAULONIA - Nuovo imperdibile appuntamento con...

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Articolo successivo
La senatrice Silvia Vono (M5S) visita la Città dello sparviero – Immagini e Video ESCLUSIVI

GERACE Domenica 6 la caccia al tesoro ai tesori arancioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.