• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 03:29:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

LOCRI OPERA MUSIC FESTIVAL Il programma dell’edizione 2019

4 Luglio 2019
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il Locri Opera Festival dal 25 luglio al 20 agosto con tre opere liriche e artisti di grande rilievo

Al festival, frutto della sinergia tra il Comune di Locri, l’Associazione Traiectoriae, l’Orchestra e il Coro del Teatro Cilea di Reggio Calabria, saranno proposte L’elisir d’amore (25-27 luglio), Turandot (3 agosto) e L’ammalato immaginario (20 agosto)

Il Comune di Locri, in sinergia con l’Associazione Traiectoriae, l’Orchestra e il Coro del Teatro Cilea di Reggio Calabria, propone, dal 25 luglio al 20 agosto, il Locri Opera Festival, che si inserisce all’interno del Calabriae Opera Musica Festival, la cui direzione artistica porta la firma di Domenico Gatto e Orlin Anastassov.

Tre le opere che saranno realizzate a Locri. Si inizierà con “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti presso la Corte del Palazzo Comunale con due recite, il 25 e il 27 luglio, alle ore 21.00. Seguirà un’unica rappresentazione di “Turandot” di Giacomo Puccini il 3 agosto alle 21.00 presso l’Area Archeologica Tempio di Marasà, mentre concluderà la rassegna “L’ammalato immaginario ovvero Erighetta e Don Chilone” di Leonardo Vinci il 20 agosto alle 21.00 presso la Corte del Palazzo Comunale.

La messinscena è affidata a tre registi e sul podio si alterneranno invece due direttori, tutte figure di spicco nel panorama musicale e teatrale.

Firmeranno “L’elisir d’amore” il regista Franco Marzocchi e il direttore Alessandro Tirotta. “Turandot” sarà il frutto della sinergia del M. Manuela Ranno e del regista Renato Bonajuto. “L’ammalato immaginario” prevederà la presenza del M. Alessandro Tirotta come Maestro Concertatore con la regia di Sofia Lavinia Amisich.

Notevoli gli artisti coinvolti per questi tre rappresentazioni. Tra i protagonisti Ralitza Ralinova sarà Adina, Massimiliano Silvestri interpreterà Nemorino, Antonio De Gobbi sarà Dulcamara e Cuneyt Unsal sarà Belcore. Zvetelina Vassileva vestirà i panni della Principessa Turandot, Davide Ryu sarà il principe ignoto (Calaf) mentre Francesca Romana Tiddi Liù, giovane schiava. Aurora Tirotta interpreterà il ruolo di Erighetta e Alessandro Tirotta sarà Don Chilone. A quest’ultima opera seguirà “Ciaccona” in Sol minore di Tommaso Antonio Vitali eseguita dal violinista solista Pasquale Faucitano. Al cembalo siederà Loredana Pelle.

“È la prima volta che si realizza una rassegna di tale spessore a Locri. Quattro date e tre opere. Finalmente il sogno di un festival lirico nella mia città si realizza. Affiancheranno gli artisti di livello internazionale e nazionale, Massimiliano Silvestri e Ilenia Morabito, tra le migliori risorse musicali che la nostra Calabria possiede. Confido nella risposta del pubblico che saprà premiare il nostro impegno con una grande partecipazione”, afferma l’Assessore alla Cultura, Anna Rosa Sofia.

“È una scommessa per noi. Contando solo sulle nostre risorse e sulla partecipazione del pubblico, stiamo realizzando una rassegna con nomi importanti e con giovani promesse del mondo dell’opera. Crediamo fermamente nel progetto iniziato due anni or sono e che si è manifestato, in tutto il suo valore sociale e culturale, nel Rhegium Musica Opera Festival prima e continua a farlo nel Calabriae Musica Opera Festival adesso”, dichiara Domenico Gatto.

I biglietti, il cui costo è 30 e 20 euro, sono acquistabili presso Le gru di Siderno, l’agenzia di viaggi Persefone di Locri e on line su Inprimafila all’url www.inprimafila.net.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CALCIO/DILETTANTI Giornate di frenetiche trattative per Locri e Roccella

Articolo successivo

RIACE Al via i mondiali antirazzisti

Leggi anche questi Articoli

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
0

La XXXI Stagione Teatrale della Locride propone uno spettacolo ironico e coinvolgente di Redazione CAULONIA - Nuovo imperdibile appuntamento con...

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Articolo successivo
RIACE Al via i mondiali antirazzisti

RIACE Al via i mondiali antirazzisti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.