• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 17:10:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Cagliostro: “La riapertura del museo nazionale e la città distra(u)tta”

17 Luglio 2013
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALLA PROFESSORESSA MARISA CAGLIOSTRO RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:
Il duro e stringente dibattito che si è svolto 2 giorni fa all’auditorium Zanotti Bianco tra alcune associazioni culturali, la Soprintendenza archeologica, rappresentanti della Direzione regionale dei Beni Culturali e Paesaggistici, politici, cittadini, riguardo i ritardi del completamento dei lavori del Museo Nazionale e quindi il mancato rientro dei Bronzi nel rinnovato Museo, ha dell’incredibile.

Un progetto, quello della ristrutturazione e adeguamento del Museo, salutato da tutti come una opportunità insperata per dare più degna ospitalità a reperti e visitatori, dotando le sale di tutti i sistemi tecnologici più moderni “per avvicinarlo agli standard museali europei”. Con ristorante/bar all’attico!
Un bando, predisposto probabilmente in tutta fretta e con indicazioni di linee direttrici che hanno dato adito a idee e soluzioni progettuali che sono andate al di là del dovuto e del richiesto, provocando incredibili aumenti di costi, quasi raddoppiati, e quindi ritardi nella ricerca di nuovi finanziamenti e nella conclusione dei lavori attinenti, per lo meno, l’edificio piacentiniano.
A questi ritardi si aggiunge oggi, per l’opinione pubblica ignara, come un fungo velenoso, l’impatto assolutamente inaccettabile, di un progetto di “completamento” che, con la presunta necessità di dotare il museo di locali accessori di servizio agli utenti, li recupera nel peggiore e più traumatico modo: sventrando il corso antistante l’attuale ingresso per ottenere un moderno “ipogeo“ della profondità di oltre otto metri, con collegamento sotterraneo. Scavi da effettuare in zona di vincolo archeologico per la sicura esistenza della antica necropoli e accesso da ricavare con la realizzazione di un enorme corpo vetrato semitrasparente (?) che occuperebbe lo spazio di circa metà dell’attuale storica piazza De Nava, ergendosi a tale altezza e larghezza da impedire la vista del museo dalla piazza e della piazza dal Museo. Per non parlare dei gradini per il sollevamento del tratto di corso! Chi scrive ha cognizione di causa in quanto ha avviato e tenuto per oltre dieci anni il Corso universitario di Museologia, è stata relatore di diverse tesi di laurea innovative nel settore, ha realizzato con equipe di specialisti il primo censimento regionale dei musei calabresi, ha progettato e realizzato musei pubblici e privati, parchi archeologici, rappresentato per anni l’Ateneo reggino per i Musei universitari presso la Conferenza nazionale dei Rettori, è vecchia socia ICOM (International Council of Museums) e conosce ovviamente cosa si intenda per standard museali.
Premesso questo, si faceva rilevare, nell’aspro dibattito promosso dagli Amici del Museo, che quest’ultima fase progettuale era dal 2011 nel sito internet dei concorsi europei e quindi era a portata di tutti. Ma questo non giustifica che nessuna occasione è stata mai organizzata per presentare il progetto alla città, all’Università, alle associazioni, alla politica locale che, ultima ma prima nelle responsabilità dirette, avrebbe dovuto leggere e vigilare sul rispetto dei luoghi per evitare scempi camuffati da presunta modernizzazione, a dispetto della vera scienza urbanistica e soprattutto senza cautela in un’area fragile e martoriata come quella della città di Reggio.
Che dire? La “città distratta”, così l’ha definita il collega urbanista prof. Costa, che, come alcuni di noi, si trova ad essere talvolta additato come Cassandra, ma a cui non serve la soddisfazione del “ve lo avevamo detto” !
Prof. Marisa Cagliostro
Reggio Calabria, 17 luglio 2013

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Caso Raspa, le precisazioni del sindaco di Monasterace Lanzetta

Articolo successivo

Roccella Fitwalking, ultimi giorni per iscriversi e ritirare il pacco gara

Leggi anche questi Articoli

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

“Coppia aperta quasi spalancata” il 17 maggio a Caulonia per la rassegna del CTM

16 Maggio 2025
0

La XXXI Stagione Teatrale della Locride propone uno spettacolo ironico e coinvolgente di Redazione CAULONIA - Nuovo imperdibile appuntamento con...

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Articolo successivo
Roccella Fitwalking, alla kermesse del 27 luglio ci sarà anche la campionessa Giusy Versace

Roccella Fitwalking, ultimi giorni per iscriversi e ritirare il pacco gara

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.