di Redazione
SIDERNO – Cominciano ad arrivare i primi, interessanti segnali di mobilitazione da parte delle istituzioni locridee verso la manifestazione in programma il prossimo 30 settembre a difesa della ferrovia ionica, le cui linee essenziali sono state anticipate da Lente Locale dopo aver preso visione del documento indirizzato dalle associazioni di categoria al ministro dei Trasporti Graziano Del Rio.
FERROVIA IONICA BENE COMUNE 41 pagine per il suo rilancio, inviate al Ministro dei Trasporti
Proprio venerdì 30 alle ore 18, infatti, è in programma la riunione del Consiglio dell’Unione dei Comuni “Valle del Torbido” convocata dal presidente Leoncini in concomitanza con la manifestazione e in una sede diversa, ovvero il centro sociale “Egidio Gennaro” di Marina di Gioiosa Ionica, laddove si tengono le sedute di consiglio comunale e che dista pochissimi metri dai binari.
Un luogo simbolico, dunque.
Intanto, è appena giunta in redazione la notizia dell’adesione da parte del Comune di Monasterace, come si legge nel comunicato stampa che pubblichiamo integralmente.
«Come amministrazione comunale di Monasterace, come anticipato nel civico consesso del 22 settembre, aderiamo in pieno all’iniziativa del 30 settembre “Riprendiamo il treno” promossa dall’ Alfi (associazione locride ferrovia ionica). Ci appelliamo altre sì ai sindaci e ai consiglieri comunali della fascia ionica e della vallata dello Stilaro, affinché partecipino a questa iniziativa e facciano sentire la propria voce assieme a quella di tanti giovani e cittadini che chiedono un sistema dei trasporti adeguato che eviti l’isolamento della fascia ionica calabrese. Il nostro appello è rivolto ad una mobilitazione attiva a difesa della ferrovia ionica, un bene prezioso che occorre tutelare con forza. Tutti Insieme il 30 settembre per dire No all’isolamento del nostro territorio e Si a servizi più adeguati.
L’amministrazione comunale di Monasterace (Rc)».