• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Giugno 2023, 17:54:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

VOCI DA PLATI’ L’ultima fatica letteraria di Luigi Mittiga & Co.

15 Febbraio 2023
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
VOCI DA PLATI’ L’ultima fatica letteraria di Luigi Mittiga & Co.
2
Condivisioni
52
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Mimmo Catanzariti

PLATI’ – “Tìpote àthropo, tìpote lòghia”, niente uomini niente parole. Credo che nessuna frase rispecchi pienamente il senso e la finalità di questa nuova pubblicazione editoriale di Luigi Mittiga, Platiese di nascita, così come scritto in quarta di copertina, ma residente in Sicilia da diversi anni ormai. Voci da Platì è il secondo libro, edito da Leonida Edizioni, con cui il nostro continua in una operazione di riscoperta, quasi come si fa negli scavi archeologici, di un mondo che riprende vita grazie ad una serie di ventitré racconti ad opera di nove narratori originari di questo paesino dell’entroterra Jonico della Calabria meridionale. Racconti che fanno emergere un sostrato in cui si intravede una socialità ricca di tradizioni, usi e costumi avulsi dalla narrazione che si è avuta su Platì negli ultimi decenni della sua storia.

Nove narratori con a capo Corrado Alvaro, unico del gruppo che non è nato nel piccolo borgo ai piedi dell’Aspromonte, montagna che ricorre spesso nelle righe di molti degli autori inseriti nella pubblicazione, tutti vissuti a cavallo degli ultimi 150 anni, all’ombra di questo massiccio montuoso Calabrese. C’è Saverio Mittiga, sacerdote e docente nella facoltà di Teologia di Napoli, zio di Giuseppino, medico e fotografo. Il compianto Antonio Delfino, giornalista e scrittore coevo di Giovanni Virgara docente a Palermo, autore di poesie e di una raccolta di novelle. L’avvocato Michele Fera, già corrispondente negli anni ’50 del secolo scorso della Gazzetta del Sud e l’altro avvocato presente tra gli autori di questo libro, così come Rosario Zappia anche lui esercitante la professione forense in Veneto, dove è stato uno stimato professionista. Unici narratori contemporanei, l’avvocato Michele Papalia, già autore di due pubblicazioni, “ Caci il brigante “ per Leonida Edizioni e “ Sull’onore nostro “ pubblicato da Città del Sole Edizioni e Mimmo Catanzariti, promotore culturale e Presidente di un paio di Associazioni culturali che operano sul territorio della Locride e dell’Area Grecanica della provincia Reggina.

Di Corrado Alvaro se ne potrebbe scrivere sine fine, oltre che forse l’unico scrittore Calabrese ad essere annoverato tra i grandi autori classici Italiani, fu corrispondente dei maggiori quotidiani italiani (Il Mondo; Corriere della Sera; Il Messaggero; il «Popolo di Roma; La Stampa). Lavorò anche per il cinema, come sceneggiatore e soggettista, tenendo una rubrica cinematografica sulla Nuova Antologia, una pubblicazione che si occupava di “lettere, scienze ed arti” fondata a Firenze nel 1866. Passione comune di Luigi, “Gino” Mittiga, che nel precedente lavoro “I love Platì. Cento piccoli film intorno un paese dell’Aspromonte“, utilizza i titoli di cento film, per narrare attraverso un archivio documentale raccolto negli anni e in parte ereditato dalla famiglia, quel mondo ricco di situazioni e di personaggi che hanno costellato e accompagnato gli ultimi centocinquant’anni della vita di Platì. Nella prefazione uno splendido teaser di Ida Fazio professoressa ordinaria di Storia moderna all’Università di Palermo, dove insegna Storia delle relazioni di genere e socia fondatrice della Società italiana delle Storiche.

Tags: platì
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

ESCURSIONISMO Dal villaggio Moleti al passo della Femmina con Gente in Aspromonte

Articolo successivo

LOTTA ALLE MAFIE Melillo a Reggio Calabria: fronte comune contro la ‘ndrangheta

Leggi anche questi Articoli

LOCRI Alla Planteria la mostra fotografica “I luoghi di Francesco Perri”

LOCRI Alla Planteria la mostra fotografica “I luoghi di Francesco Perri”

9 Giugno 2023
0

di Redazione LOCRI- Sarà inaugurata domani, sabato 10 giugno, alle ore 18.00, negli spazi della Planteria – Orto Urbano, lungomare...

Coldiretti Reggio Calabria: Cosimo Comito e Antonella Versaci eletti presidenti delle sezioni di Caulonia-Monasterace e Ardore

Coldiretti Reggio Calabria: Cosimo Comito e Antonella Versaci eletti presidenti delle sezioni di Caulonia-Monasterace e Ardore

8 Giugno 2023
0

di Redazione Dirigenti giovani, attivi e determinati sul territorio i presidenti eletti nelle sezioni Coldiretti di Caulonia-Monasterace e Ardore. Sono...

Liceo Zaleuco: Noemi Panetta, borsa di studio con “Fiore splendente”

Liceo Zaleuco: Noemi Panetta, borsa di studio con “Fiore splendente”

6 Giugno 2023
0

R. & P. LOCRI - Eccellente riconoscimento per la studentessa Noemi Panetta, della classe V A del Liceo Scientifico Zaleuco...

LOCRI Al Planteria Festival il coinvolgente incontro con Gioacchino Criaco e “Il custode delle parole”

LOCRI Al Planteria Festival il coinvolgente incontro con Gioacchino Criaco e “Il custode delle parole”

5 Giugno 2023
0

(foto di Manuela Futia) di Redazione LOCRI - «Non dobbiamo subire modelli socio-culturali ed economici che non ci appartengono e...

Articolo successivo
Il procuratore nazionale antimafia Melillo, insieme a Giovanni Bombardieri (foto Ansa)

LOTTA ALLE MAFIE Melillo a Reggio Calabria: fronte comune contro la 'ndrangheta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
VIABILITA’ In arrivo 35 nuovi bus extraurbani elettrici e sei stazioni di ricarica sul territorio della Città Metropolitana

VIABILITA’ In arrivo 35 nuovi bus extraurbani elettrici e sei stazioni di ricarica sul territorio della Città Metropolitana

9 Giugno 2023
PROGETTO AGENDA SUD Il presidente del Consiglio regionale Mancuso:”Colmerà il divario Nord-Sud”

PROGETTO AGENDA SUD Il presidente del Consiglio regionale Mancuso:”Colmerà il divario Nord-Sud”

9 Giugno 2023
GIOIOSA JONICA Il sindaco Ritorto assegna deleghe a neo assessori e consiglieri

GIOIOSA JONICA Il sindaco Ritorto assegna deleghe a neo assessori e consiglieri

9 Giugno 2023
SI APPROPRIAVA DI DENARO PROVENIENTE DALLE SPESE GIUDIZIARIE Denunciato per peculato un ex impiegato del Tribunale Civile di Palmi

SI APPROPRIAVA DI DENARO PROVENIENTE DALLE SPESE GIUDIZIARIE Denunciato per peculato un ex impiegato del Tribunale Civile di Palmi

9 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi