• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 1 Aprile 2023, 13:02:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

ESCURSIONISMO Dal villaggio Moleti al passo della Femmina con Gente in Aspromonte

15 Febbraio 2023
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
ESCURSIONISMO Dal villaggio Moleti al passo della Femmina con Gente in Aspromonte
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Riceviamo e pubblichiamo – Domenica prossima 19 febbraio riprende il programma delle escursioni annuali dell’associazione “Gente in Aspromonte” di Totò Pellegrino. L’appuntamento è per le 10,30 presso il viallagio Moleti nel comune di Ciminà.

L’itinerario è interessantissimo sia dal punto di vista naturalistico che storico-culturale, dato che questi luoghi sono legati alle tradizioni, alle leggende e alle abitudini delle civiltà che da sempre li abitano.

L’escursione ha inizio dall’area di culto, dove convergono le stradine del Villaggio di Moleti e seguendo il sentiero del percorso delle 8 Fontane, dopo pochi minuti si arriva alla fontana dell’”Acqua Calda”. La sua denominazione tuttavia non corrisponde al vero, in quanto è fredda come il gelo, perché l’acqua sgorga ad una temperatura superiore a quella esterna, producendo vapore e dando a chi la beve una sensazione di calore. Si prosegue sulla sterrata, che scende lungo i piani di Moleti, dopo 15 minuti in prossimità di un rifugio si prosegue sulla pista a sinistra, un centinaio di metri ancora e siamo sulla strada asfaltata che sale da Ciminà.  Da qui ci immettiamo nella pineta, che costeggia Piano Grande dopo e 20 minuti siamo al Primo Piano. Si scende tagliando la montagna e alla prima deviazione, dopo 15 minuti siamo sulla strada asfaltata. Ancora un centinaio di metri e siamo al secondo “taglio” della montagna ancora qualche minuto e siamo al terzo “taglio”, si prosegue sulla strada per circa 10 minuti e siamo al passo della “Fimmina”.

Il sentiero è ben segnato e regala ampi spazi visivi, che consentono di ammirare uno dei territori più fertili della costa jonica. Sul lato orientale si intravede Roccella Jonica, mentre sul lato occidentale la visuale è invece dominata dalla fitta vegetazione. L’itinerario si sviluppa prevalentemente in piano, anche se non mancano tratti che alternano salite e discese.

Una volta giunti sulla sommità del Monte Tre Pizzi, il panorama è vastissimo e va da Capo Bruzzano a Monte Due Mari, intervallato da un lato dalla vallata di Antonimina e dall’altro lato dal paese di Ciminà, posto ai piedi di questo spettacolare monolite. Da quassù, si possono individuare numerosi crinali e cime aspromontane che degradano verso la costa jonica. La parte interna del panorama di questa vasta aerea è dominata dalla vista delle frane del Bonamico, delle Grandi Pietre e di Montalto. Infine, sulla sommità del Tre Pizzi, svoltando verso destra, si giunge su un pianoro dove si conservano i ruderi della chiesetta bizantina dei Santi Pietro e Paolo. Si ritorna indietro dallo stesso sentiero fino al Passo Fimmina.

Tags: escursionismoGENTE IN ASPROMONTE
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’associazione Commercianti e Artigiani di Gioiosa Jonica festeggia San Valentino con la Panchina degli innamorati

Articolo successivo

VOCI DA PLATI’ L’ultima fatica letteraria di Luigi Mittiga & Co.

Leggi anche questi Articoli

REGGIO CALABRIA Il Gom ricorda a trent’anni dalla tragica morte il dottor Nicolò Pandolfo

REGGIO CALABRIA Il Gom ricorda a trent’anni dalla tragica morte il dottor Nicolò Pandolfo

30 Marzo 2023
0

R. & P. Mantenere vivo il ricordo di un grande uomo e professionista, il dr. Domenico Nicolò Pandolfo: è questo...

L’EVENTO A Roccella Jonica, Placanica, Badolato e Chiaravalle, il raduno nazionale dei cercatori di orchidee spontanee

L’EVENTO A Roccella Jonica, Placanica, Badolato e Chiaravalle, il raduno nazionale dei cercatori di orchidee spontanee

30 Marzo 2023
0

R. & P. Per interessamento dell’Università delle Generazioni e dopo oltre quattro anni di lavoro preparatorio (effettuato dagli ottimi Nazareno...

ALIVA La microimpresa che realizza oggetti di design col legno di potatura degli ulivi secolari

25 Marzo 2023
0

di Gianluca Albanese SIDERNO – “Una nuova storia, ispirata da storie passate da preservare”. È il concetto che sta alla...

MURACA SRL Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori. Critica la situazione del cantiere di Locri

MURACA SRL Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori. Critica la situazione del cantiere di Locri

23 Marzo 2023
0

di Redazione LOCRI - Con una missiva trasmessa alla Muraca Srl, alla prefettura di Reggio Calabria e al Comune di...

Articolo successivo
VOCI DA PLATI’ L’ultima fatica letteraria di Luigi Mittiga & Co.

VOCI DA PLATI' L'ultima fatica letteraria di Luigi Mittiga & Co.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

1 Aprile 2023
MURACA SRL Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori. Critica la situazione del cantiere di Locri

VERTENZA MURACA Slai Cobas:”Sciopero dei dipendenti dopo Pasqua, in caso di mancati pagamenti”

1 Aprile 2023
Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

31 Marzo 2023
L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

31 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi