• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 11 Luglio 2025, 21:13:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

“Cosmocomico … fammi capire, mi sto distruggendo?!”

24 Luglio 2024
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
18
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

CAULONIA – La VI edizione dell’evento “Arte e Musica”, intitolata “Cosmocomico”, esplora con ironia il paradosso dell’autodistruzione umana causata dall’inquinamento. Promosso dall’Associazione “Caulonia Art è”, con il patrocinio della Regione Calabria e del Comune di Caulonia, e in collaborazione con numerose realtà locali, l’evento si terrà il 26 e 27 luglio 2024 nel centro storico di Caulonia (RC).

Il viaggio tra paradossi e visioni sarà rappresentato tramite un’installazione artistica immersiva ideata e realizzata da Santo Lavorata e Giovanni Quattroni, con il prezioso contributo di Ylenia Mazzà, Luigi Squillace, Dario Mammone, Gabriele Lavorata, Francesco D’Aquino e Nicola Rullo. Nell’incantevole scenario di Piazza Mese ruoteranno i pianeti, protagonisti di questo affascinante teatro cosmico, tra sguardi carichi di ironia e un velo di preoccupazione. L’installazione trasforma lo spettatore nel protagonista dell’opera, ponendolo al centro insieme alla Terra, sofferente e malinconica, che si sta deteriorando a causa dell’egocentrismo umano.

Full Travel Full Travel Full Travel

Il programma dell’evento prevede venerdì 26 il laboratorio di ritmo e percussioni tenuto dal M° Valerio Perla. Gli strumenti saranno creati con gli scarti dell’installazione artistica. Segue il convegno sull’inquinamento, al quale presenzieranno, oltre alle autorità locali, il Dott. Daniele Cartisano, presidente di Legambiente Circolo Reggio Calabria Città dello Stretto, la Dott.ssa Jasmine Sonia De Marco, biologa volontaria del WWF O.A. Vibo Valentia-Vallata dello Stilaro, ed Enzo Di Chiera, responsabile comunicazione e immagine di “La Memoria Ritrovata”, associazione dedicata a preservare l’eredità di Vincent Raschellà, visionario cauloniese che già nei primi anni del Novecento ideò un innovativo sistema per la produzione di energia alternativa sfruttando il moto del mare. La serata culminerà con l’esibizione di canto lirico del M° Di Landro e del M° Umbaca, segnando l’inaugurazione della mostra d’arte. In serata, il M° Perla eseguirà una performance tra ritmi di percussioni e poesie. Sabato 27 luglio vi sarà il secondo appuntamento del laboratorio di percussioni.

A seguire, la sfilata delle maschere raffiguranti l’umanità, che promuovono la bellezza della diversità. Concluderanno l’evento i “The Heartbreakers”, tribute band dei leggendari Led Zeppelin. Tra gli artisti nazionali e internazionali in mostra: Nelson Carrilho, Costantino De Lorenzis, David De Lorenzis, Gregorio De Lorenzis, Vincenzo Franco, Enzo Niutta, Diana Obinja, Giovanni Pedullà, Chiara Scolastica Mosciatti, Irene Zangheri, Cosimo GRISO Alfarano Photographer e Massimo Sirelli.Vi invitiamo a immergervi in questa esperienza unica, dove arte e musica si fondono per riflettere sulle sfide ecologiche del nostro tempo e celebrare la diversità umana.cauloniaarte@libero.it instagram: art_e_caulonia facebook: Associazione

Tags: Arte e cultiraCaulonia
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’ASSO PIGLIATUTTO

Articolo successivo

Incidenti ferroviari e infrastrutture precarie: L’Appello dell’UGL Calabria per un trasporto moderno e sicuro

Leggi anche questi Articoli

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Ovviamente vi sareste aspettati dopo la entusiasmante ed eccellente esibizione sotto forma di saggio di...

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

8 Luglio 2025
0

di Redazione LOCRI - Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”.Una vera gioia, per me,...

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

7 Luglio 2025
0

di Simona Ansani - Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - LOCRI - Il Giugno Locrese anche...

Grande attesa per la serata di gala della 56ª edizione del Giugno Locrese: ospite d’onore Beatrice Venezi

Grande attesa per la serata di gala della 56ª edizione del Giugno Locrese: ospite d’onore Beatrice Venezi

5 Luglio 2025
0

di Redazione LOCRI - Grande attesa per la serata di gala della 56ª edizione del Giugno Locrese: ospite d’onore Beatrice...

Articolo successivo
Incidenti ferroviari e infrastrutture precarie: L’Appello dell’UGL Calabria per un trasporto moderno e sicuro

Incidenti ferroviari e infrastrutture precarie: L'Appello dell'UGL Calabria per un trasporto moderno e sicuro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

0
LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

0
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

0
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

0
Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

10 Luglio 2025
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.