• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 04:38:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

TRIBUTI COMUNALI La denuncia dell’Osservatorio: “Siderno annega in un mare d’evasione”

24 Novembre 2016
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Osservatorio Cittadino Rifiuti Siderno

Mentre l’Amministrazione Comunale di Marina di Gioiosa riesuma una vecchia ordinanza per proibire e sanzionare l’abbandono dei rifiuti sul territorio comunale da parte di quei sidernesi, “emigranti” della spazzatura, dall’altra sponda del Torbido, a Siderno, i furbetti evasori, si vedono ora costretti a sporcare sempre di più il proprio “orticello”, insozzando le vie cittadine di rifiuti sino addirittura bruciarli, in maniera del tutto impunita.

Questo Osservatorio Cittadino, per avere un ulteriore riscontro sulla reale portata dell’evasione dei non iscritti a ruolo e quindi incalzare l’Amministrazione Comunale di Siderno a trovare le soluzioni per contrastare il fenomeno, ha inoltrato agli uffici comunali di Piazza Vittorio Veneto una richiesta d’accesso civico per i volumi d’acqua acquistati in entrata dai gestori e fatturati in uscita agli utenti, scoprendo così, un aspetto alquanto sconcertante.

Dei 4.805.540 mc totali d’acqua potabile forniti dai gestori S.I.S. e Sorical nel 2013, solo 1.181.977 mc, pari a circa il 24,6%, sono stati fatturati al cittadino in base a quanto riportato sui contatori domestici.

Nel 2014 la situazione non è stata migliore, anzi, 4.920.998 sono stati i metri cubi totali ceduti dai due gestori al Comune di Siderno, e 1.163.811 quelli fatturati all’utente finale, il cittadino, per circa il 23,6% del totale.

Se si considera quanto pubblicato nel 2014 nel “Diario della transizione”  del C.e.n.s.i.s. (il Centro Studi Investimenti Sociali),sembrerebbe che le perdite di rete ammontino, nella media nazionale, al  31,9% del totale. Quindi, volendo dare per vero questo dato statistico, a Siderno potrebbero essere stati elusi dal conteggio, tra l’acqua acquistata dal Comune e quella fatturata al cittadino, nel 2013, il 43,5% dei metri cubi e nel 2014 il 44,5%.

Alla luce di questi dati, c’è da chiedersi se sia giusto che i cittadini onesti debbano continuare a pagare anche l’acqua di chi, oltre a rubarla per bersela, la sperpera per innaffiarsi gli orti, lavarsi la macchina e sprecarla a proprio piacimento.

Questo Osservatorio Cittadino si augura che l’Amministrazione Comunale non si culli sull’attività di censimento dei contatori, già esistenti, che sta portando avanti la società aggiudicatrice del Project financing per il completamento del sistema fognario e depurativo consortile per la successiva telelettura, ma si attivi fattivamente in un’azione perentoria e risolutiva per uscire da questo pantano. Nell’attesa che essa si ridesti dal torpore, l’Associazione ambientalista formalizzerà un esposto della vicenda indirizzato alla Procura di Locri e alla Corte dei Conti.

La PRESIDENTE

Mariarosaria TINO

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Manutenzione Pubblica Illuminazione, le perplessità degli Attivisti 5Stelle

Articolo successivo

REFERENDUM Oggi alle 18.30 a Siderno Nicola Fratoianni di Sinistra Italiana

Leggi anche questi Articoli

Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - E' quella di quest'anno la diciannovesima edizione del consueto appuntamento del Marmarico Day, organizzato dalla...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Articolo successivo
La Locride verso le elezioni europee. Lunedì 19 a Locri i programmi a confronto

REFERENDUM Oggi alle 18.30 a Siderno Nicola Fratoianni di Sinistra Italiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.