• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Giugno 2023, 19:55:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

SIDERNO – Una panchina per la Sindrome Fibromialgica (Immagini e Video)

13 Maggio 2022
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
SIDERNO – Una panchina per la Sindrome Fibromialgica (Immagini e Video)
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese – Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2022

SIDERNO – Una panchina viola per sensibilizzare i cittadini sui profondi disagi vissuti da chi soffre della sindrome fibromialgica, una malattia poco conosciuta e spesso diagnosticata dopo anni dagli stessi medici, la cui cura non risulta nemmeno inserita tra i livelli essenziali di assistenza del sistema sanitario.

È quella installata all’estremità nord del lungomare delle Palme “un luogo isolato e – ha detto la sindaca Mariateresa Fragomeni nell’aprire la cerimonia d’inaugurazione – scelto volutamente per suscitare la curiosità di chi passa e si avvicina per coglierne il significato più profondo. Non mi aspettavo una partecipazione così massiccia e – ha proseguito – questo mi fa particolarmente piacere. Mi auguro – ha concluso – che il consigliere regionale Crinò si faccia portavoce col presidente Occhiuto del grido d’allarme di chi soffre di una patologia così invalidante”.

E che si tratti di una malattia subdola e dannosa lo ha confermato il fisiatra Domenico Clemente che ha stimato in “un milione e mezzo/due milioni le persone affette da questo male silente del quale non si conoscono le cure e nemmeno il meccanismo che s’innesca nel corpo di chi ne è affetto. Di certo si manifesta con grandi dolori e la stessa riabilitazione è assai problematica per chi ne soffre. Ecco perché – ha concluso – bisogna rivedere le tabelle del servizio sanitario che risalgono a trent’anni fa, affinché venga riconosciuta l’invalidità”.

Centinaia di persone hanno preso parte all’evento, iniziato con la benedizione della panchina da parte di don Giovanni Longo e concluso con un buffet preparato dall’istituto alberghiero “Dea Persefone”.

Il consigliere regionale Giacomo Crinò ha detto di aver già chiesto al presidente della commissione “Sanità” del consiglio regionale Michele Comito l’audizione dei rappresentanti dell’Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica “affinché – ha detto – si possa fare di tutto per spingere per una legge nazionale che disciplini malattia e cura o quantomeno porti la Calabria al livello delle regioni che hanno già legiferato in tal senso nel loro territorio”. E dopo che le assessore Francesca Lopresti e Maria Teresa Floccari hanno rivolto i propri saluti, mostrando la sensibilità dell’amministrazione comunale sulla tematica, ha preso la parola Giusy Verteramo, volontaria Aisf e figlia di Anna Valeria Carbonaro, presidente del circolo nautico “Amici del mare” che si è fatto carico dell’installazione della panchina. La Verteramo ha fatto outing, raccontando del suo status di donna affetta da fibromialgia “una malattia che agli occhi degli altri non si vede – ha detto – ma per chi ne soffre è così invalidante che anche versarsi un po’ d’acqua può rappresentare un problema nelle fasi acute, tanto che spesso ci costringe a rimanere a letto. Mi auguro – ha aggiunto – che dopo questa iniziativa di sensibilizzazione si riesca a ridare maggiore dignità a chi ne è affetto”.

Una malattia che colpisce soprattutto le donne e tutte le leader delle associazioni locali hanno presenziato alla cerimonia, dalle presidenti di Pro Loco (Antonella Scabellone) e Fidapa (Cinzia Lascala) che hanno rivolto un breve saluto, alla loro omologa della Consulta Cittadina Ersilia Multari, fino alla presidente dell’associazione imprenditori sidernesi “Insieme con il cuore” Antonella Verteramo.

IMMAGINI

VIDEO

Tags: panchina violaSiderno sindrome fibromialgica
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

A GIRLS’EYE VIEW PROJECT Secondo premio all’Iis “Marconi” di Siderno

Articolo successivo

PANCHINE VIOLA E AEROPLANINI DI PACE L’evento-gentilezza a Locri

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – 20 anni di GOEL – l’intervento del Procuratore Nicola Gratteri (Immagini e Video)

LOCRI – 20 anni di GOEL – l’intervento del Procuratore Nicola Gratteri (Immagini e Video)

10 Giugno 2023
0

IMMAGINI e VIDEO di ENZO LACOPO © 2023 LOCRI - Presso il Centro Pastorale diocesano si è svolto l'evento "20...

Brancaleone: soccorsi in mare 80 migranti

Brancaleone: soccorsi in mare 80 migranti

8 Giugno 2023
0

(foto di repertorio) di Simona Ansani BRANCALEONE - È avvenuto ieri sera intorno alle 21.30 l'intervento della motovedetta CP 326...

LOCRI Assegnate le deleghe ai neo assessori

LOCRI Assegnate le deleghe ai neo assessori

5 Giugno 2023
0

di Francesca Cusumano LOCRI - Detto, fatto. Con apposito decreto, il sindaco Giuseppe Fontana, ha conferito le deleghe ai componenti...

Incontro Studi “Note Onomastica e Toponomastica di Natile e dintorni” (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Incontro Studi “Note Onomastica e Toponomastica di Natile e dintorni” (Immagini e Video ESCLUSIVI)

4 Giugno 2023
0

Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2023 Natile: esposto al sorgere del sole! E’ il significato del toponimo...

Articolo successivo
PANCHINE VIOLA E AEROPLANINI DI PACE L’evento-gentilezza a Locri

PANCHINE VIOLA E AEROPLANINI DI PACE L'evento-gentilezza a Locri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

10 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

10 Giugno 2023
SEQUESTRO CASA DI CURA REGGIO CALABRIA Plauso del garante della Salute Stanganelli

SANITA’ Il Comitato DifendiAmo l’Ospedale incontra la garante della Salute Stanganelli

10 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

10 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi