• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 14:59:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Scuola: l’assessora Nucera guarda lontano, in Calabria il dimensionamento farà perdere posti di lavoro

6 Settembre 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
65
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Saranno oltre mille, ad occhio e croce, che non saranno tantissimi ma non sono neanche pochi, pensando a mille famiglie calabresi che dovranno riorganizzarsi per buscarsi la classica “fetta di pane”, e non tutti potranno eventualmente farlo, magari per ragioni anagrafiche perché sarà loro impossibile avere un’altra collocazione professionale: ciò che si originerà in questa nuova situazione sarà un ridisegnare il numero delle classi, con le altrimenti definite “classi pollaio”, con numeri davvero esorbitanti che già oggi non vengono rispettati in particolare laddove ci sono degli alunni diversamente abili.

di Antonio Baldari

Nella giornata di ieri abbiamo dato spazio nel Nostro Giornale a Lucia Anita Nucera, assessora della città metropolitana di Reggio Calabria con delega all’istruzione ed alle minoranze linguistiche, che ci ha partecipato una nota personale relativa all’ormai imminente inizio del nuovo anno scolastico e particolarmente dedicata a ciò che concerne il cosiddetto “Dimensionamento scolastico” che avrà particolari effetti, soprattutto a partire dall’anno scolastico 2024.2025, per come del resto è stato già stabilito dal governo centrale romano per bocca del rappresentante al ministero dell’Istruzione, Giuseppe Valditara; effetti particolarmente negativi, ad onor del vero, che vedranno l’accorpamento di circa un centinaio di istituti, soprattutto nella provincia di Cosenza e Reggio Calabria.

La rappresentante dell’esecutivo della città dello Stretto guarda lontano, ed è molto concreta a tale proposito perché, lei asserisce, “peggiora l’offerta della qualità formativa”, di certo, tanto per gradire, si perderanno un bel po’ di posti di lavoro che, coi tempi che corrono, specialmente in Calabria, è un lusso che non ci si può permettere: e dunque, si può tranquillamente dire di circa un centinaio di dirigenti scolastici, posto che non ci sarà più bisogno di essi venendo le loro scuole accorpate, come detto, ad altre aventi un numero di alunni superiori e con la possibilità di arrivare al fatidico numero di 950 alunni per istituto; di riflesso, non ci saranno altrettanti Dsga, e dunque responsabili dell’area amministrativa, così come spariranno le segreterie di quelle scuole.

Che, tradotto in soldoni, saranno oltre mille posti di lavoro, ad occhio e croce, che non saranno tantissimi ma non sono neanche pochi, pensando a mille famiglie calabresi che dovranno riorganizzarsi per buscarsi la classica “fetta di pane”, e non tutti potranno eventualmente farlo, magari per ragioni anagrafiche perché sarà loro impossibile avere un’altra collocazione professionale; dal punto di vista scolastico il ministro Valditara ha affermato che “Non vengono soppresse le scuole fisiche ma soltanto riprogrammate a livello amministrativo”.

Che suona un po’ come il volere rassicurare le famiglie dicendo loro “Guardate che i vostri figli lì andavano a scuola e lì continueranno ad andare”, in realtà, ciò che si originerà in questa nuova situazione sarà un ridisegnare il numero delle classi, e qui arriva la massima preoccupazione dell’assessora Nucera nel momento in cui tocca il tasto delle altrimenti definite “classi pollaio”, posto che ci saranno numeri davvero esorbitanti, che già oggi non vengono rispettati in particolare laddove ci sono degli alunni diversamente abili.

Questo è un vero e proprio “tasto dolente” che effettivamente potrà andare ad inficiare la qualità dell’offerta formativa, anche perché, diciamocelo chiaro, la politica non ha saputo – o non ha voluto? – risolvere il problema delle “classi pollaio”, da destra a sinistra passando per i CinqueStelle e via di questi partiti, con tutte le conseguenze del caso che, dal prossimo anno, porterà ad un poco governabile caos.

Tags: DocentinominePrecariscuola
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Incendi nel Crotonese: Sovereto pugnalato ancora, Vittimberga: “Isola ha un cuore grande, non ci abbatteremo”

Articolo successivo

ASD Città di Siderno, squadra al completo parte la nuova avventura calcistica

Leggi anche questi Articoli

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

29 Settembre 2023
0

“Pirola” ed “Eris” che cosituiscono le nuove varianti subentrate a “Kraker” ed “Arturo” nelle loro, naturali, evoluzioni, che però, stando...

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

29 Settembre 2023
0

di Comando Carabinieri per la Tutela della Salute I Carabinieri del NAS di Reggio Calabria, a seguito di mirati servizi...

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

28 Settembre 2023
0

Era stato annunciato qualche settimana fa dal presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto, con l’immancabile video postato sui social, un...

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

27 Settembre 2023
0

foto fonte icalabresi.it Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa...

Articolo successivo
ASD Città di Siderno, squadra al completo parte la nuova avventura calcistica

ASD Città di Siderno, squadra al completo parte la nuova avventura calcistica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

30 Settembre 2023
Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

30 Settembre 2023
Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

30 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi