• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 18:13:53
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Incendi nel Crotonese: Sovereto pugnalato ancora, Vittimberga: “Isola ha un cuore grande, non ci abbatteremo”

6 Settembre 2023
in Cronaca
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
36
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

foto di repertorio

È la prima domenica di settembre con gli ultimi scampoli di stagione estiva, si innalzano i primi fumi e si capisce subito che una mano assassina ha già agito, così come poi, si saprà, perpetrando altrettanto ai danni di Via Nazioni unite ed in località San Giorgio, in quel di Crotone; in località “Mama” nel Comune di Torre Melissa e nell’area di Capo Piccolo, sempre nell’anzidetto Comune di Isola Capo Rizzuto: veri e propri disastri ambientali che partoriscono ingenti danni all’ecosistema ed alla Natura, incalcolabili nella stima che se ne possa fare.

di Antonio Baldari

Full Travel Full Travel Full Travel

Una lacrima scende da quello sguardo ceruleo perso nel vuoto, solcandone il viso e cadendo a terra, una terra amica da cui trae origine l’angolo di Paradiso incastonato nell’area marina protetta di Capo Rizzuto; l’odore acre del fuoco si percepisce ancora, sul far della sera, così come l’assurda acredine di chi ne ha originato la sua azione: una mano assassina, vigliacca, che ha ancora una volta pugnalato località Sovereto, nel contesto più ampio della splendida cittadina di Isola Capo Rizzuto, nel Crotonese, una località meravigliosa ma continuamente sfregiata in tutta la sua cristallina bellezza.

È la prima domenica di settembre con gli ultimi scampoli di stagione estiva, ancorché si possa continuare a godere di questo spettacolo a cielo aperto anche oltre la canonica “bella stagione”, splende convintamente caldo il sole in un cielo pressoché terso di nuvole ed azzurro come sempre, si innalzano i primi fumi ad annacquare proprio quell’azzurro, si capisce subito che una mano assassina ha già agito a Sovereto, così come poi, si saprà, altrettanto è stato perpetrato ai danni di Via Nazioni unite ed in località San Giorgio, in quel di Crotone; in località “Mama” nel Comune di Torre Melissa e nell’area di Capo Piccolo, sempre nell’anzidetto Comune di Isola Capo Rizzuto: veri e propri disastri ambientali che partoriscono ingenti danni all’ecosistema ed alla Natura, incalcolabili nella stima che se ne possa fare.

Qui, a Sovereto, il fuoco avanza interessando in men che non si dica la pineta, la macchia mediterranea bassa e delle sterpaglie, andando a lambire un campeggio ed abitazioni ancora affollate di turisti; la macchina dei soccorsi si mette in moto e sono straordinari i volontari che agiscono da terra, con un mezzo aereo regionale giunto a supporto ed il direttore delle operazioni di spegnimento dei Vigili del fuoco di Crotone, tutti agiscono all’unisono evitando il peggio, impedendo che si arrivi alle case, alle persone.

Il sindaco di Isola di Capo Rizzuto, Maria Grazia Vittimberga mastica amaro, “Pensavo che sul finire dell’estate quest’anno Sovereto rimanesse illeso dalla mano criminale ma evidentemente questi criminali non hanno scadenze, dobbiamo rafforzare la vigilanza chiedendo a chi di competenza anche l’uso dei droni che sta portando degli ottimi risultati nella Regione – così il primo cittadino isolitano – Isola ha un grande cuore e noi non ci abbatteremo, chiederò a tutti, alle associazioni, ai cittadini, una nuova piantumazione”; al contempo, a rafforzare il concetto c’è il Wwf di Crotone che fa passare questo messaggio sulla propria pagina social: “Sono quattro anni che in questo periodo ignoti bruciano la pineta di Sovereto, forse è il momento di passare dalle parole ai fatti – tanto si legge nella nota – dal fumo si può facilmente capire che è l’uomo il colpevole essendo tre gli innesti fatti in modo da rendere difficile lo spegnimento”.

Cala il sipario su quest’ennesimo scempio, che stringe il cuore e le lacrime di quello sguardo riverso ancora una volta verso un “Perché?” a tutto questo. Un perché che ancora una volta non c’è.

Tags: crotoneseincendiSovereto
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ORSA AMARENA. I CUCCIOLI SONO INSIEME E SI ALIMENTANO. OIPA: «RESIDENTI ED ESCURSIONISTI EVITINO DI PEGGIORARE LA SITUAZIONE»

Articolo successivo

Scuola: l’assessora Nucera guarda lontano, in Calabria il dimensionamento farà perdere posti di lavoro

Leggi anche questi Articoli

ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

ROSARNO. Scoperto minimarket abusivo: denunciata una donna per gravi violazioni igienico – sanitarie

11 Giugno 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria ROSARNO - Nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di controllo finalizzate alla tutela della...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arresto di due uomini coinvolti nell’operazione ‘Millennium’ e sfuggiti alla cattura

31 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - E’ scattato stamane alle prime luci dell’alba il blitz della Squadra Mobile...

Polizia di Stato: arrestato a Gioia Tauro un 30enne per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale

Polizia di Stato: arrestato a Gioia Tauro un 30enne per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale

22 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria GIOIA TAURO - Ieri, la Polizia di Stato ha proceduto all’arresto in flagranza di un...

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria Dalle prime luci dell’alba, a Reggio Calabria, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Nuoro, Bologna,...

Articolo successivo
Scuola, secondo Nucera peggiora la qualità dell’offerta formativa

Scuola: l’assessora Nucera guarda lontano, in Calabria il dimensionamento farà perdere posti di lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

0
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

12 Giugno 2025
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.