• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Giugno 2023, 16:45:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Scuola di ALta Filosofia: appuntamento il 21 marzo a Caulonia

19 Marzo 2013
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
Scuola di ALta Filosofia: appuntamento il 21 marzo a Caulonia
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa diramata da Alessandra Mallamo, Coordinatrice delle Scuole d’alta formazione in filosofia di Roccella Jonica.

L’Associazione Culturale Scholé – Centro studi filosofici, in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli e il Centro per la Filosofia Italiana di Roma, presenta Esperienze di pensiero, Scuola Di Alta Formazione In Filosofia “Mario Alcaro”. La scuola gode del patrocinio dei Comuni di Caulonia, Placanica e Roccella Jonica, e vede partecipi il Liceo Scientifico “P. Mazzone” Roccella Jonica – Gioiosa Jonica e il Liceo Classico “Ivo Oliveti” Locri.

La sua realizzazione è stata possibile soprattutto grazie alla generosa e inaspettata donazione che l’Associazione ha ricevuto da parte della famiglia del compianto Professor Mario Alcaro, che ha voluto devolvere al Centro studi filosofici di Roccella l’intera somma dello speciale riconoscimento conferito alla memoria dello studioso calabrese dalla giuria del Premio Sila 49, di cui l’intellettuale faceva parte. L’Associazione Culturale Scholé, il presidente Prof.re Salvatore Scali, i coordinatori della Scuola estiva di alta formazione in filosofia, Alessandra Mallamo e Angelo Nizza, nonchè il direttore della Scuola, Prof.re Giuseppe Cantarano, ringraziano sentitamente la famiglia del Professor Alcaro nelle persone della moglie Amelia Paparazzo e del figlio Toni. Durante la Cerimonia del Premio Sila che ha avuto luogo il primo dicembre 2012 a Cosenza, il presidente della giuria Raffaele Perrelli si è espresso in questi termini a proposito di Mario Alcaro: «la sua storia accademica, il suo impegno politico sono concordi nella rappresentazione dell’opera di uno studioso significativamente legato ai temi del mondo meridionale e mediterraneo».
È anche per questi motivi che Mario Alcaro ha rappresentato per l’Associazione un punto di riferimento importantissimo, un maestro che ha sempre ribadito, con la sua riflessione e la sua disponibilità, un modo di concepire la filosofia e la vita, prese nella loro vicinanza. Lo stesso principio guida le iniziative e i lavori dell’Associazione, che dedica a Mario Alcaro la Scuola di Alta Formazione Filosofica . I Seminari e gli incontri saranno tenuti da autorevoli studiosi della disciplina provenienti da diverse università ed enti di ricerca italiani e stranieri: Prof. Giuseppe Cantarano (Università della Calabria), Prof. Aniello Montano (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici – Università di Salerno), Prof. Giuseppe Orsi (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici – Università di Vienna – Università di Heidelberg), Prof.ssa Teresa Serra (Presidente del Centro per la Filosofia Italiana – Università “La Sapienza” Roma), Prof. Aldo Tonini (Istituto Italiano per gli Studi Filosofici). Darà il via agli appuntamenti per il pubblico il Prof. Giuseppe Cantarano, direttore della Scuola, con “La politica dopo la politica” un argomento di cui è facile intuire la portata filosofica e, nondimeno, l’estrema attualità. L’incontro, aperto a tutti, si terrà giovedì 21 marzo alle 18.00 a Caulonia , presso la Biblioteca Comunale, via Vincenzo Niutta, 131.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Istella” la frontiera del nuovo motore di ricerca

Articolo successivo

Bovalino, la maggioranza approva il riequilibrio finanziario.

Leggi anche questi Articoli

LOCRI Alla Planteria la mostra fotografica “I luoghi di Francesco Perri”

LOCRI Alla Planteria la mostra fotografica “I luoghi di Francesco Perri”

9 Giugno 2023
0

di Redazione LOCRI- Sarà inaugurata domani, sabato 10 giugno, alle ore 18.00, negli spazi della Planteria – Orto Urbano, lungomare...

Coldiretti Reggio Calabria: Cosimo Comito e Antonella Versaci eletti presidenti delle sezioni di Caulonia-Monasterace e Ardore

Coldiretti Reggio Calabria: Cosimo Comito e Antonella Versaci eletti presidenti delle sezioni di Caulonia-Monasterace e Ardore

8 Giugno 2023
0

di Redazione Dirigenti giovani, attivi e determinati sul territorio i presidenti eletti nelle sezioni Coldiretti di Caulonia-Monasterace e Ardore. Sono...

Liceo Zaleuco: Noemi Panetta, borsa di studio con “Fiore splendente”

Liceo Zaleuco: Noemi Panetta, borsa di studio con “Fiore splendente”

6 Giugno 2023
0

R. & P. LOCRI - Eccellente riconoscimento per la studentessa Noemi Panetta, della classe V A del Liceo Scientifico Zaleuco...

LOCRI Al Planteria Festival il coinvolgente incontro con Gioacchino Criaco e “Il custode delle parole”

LOCRI Al Planteria Festival il coinvolgente incontro con Gioacchino Criaco e “Il custode delle parole”

5 Giugno 2023
0

(foto di Manuela Futia) di Redazione LOCRI - «Non dobbiamo subire modelli socio-culturali ed economici che non ci appartengono e...

Articolo successivo
Bovalino, passa il consuntivo, ma rimane aperta la questione tributi

Bovalino, la maggioranza approva il riequilibrio finanziario.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
VIABILITA’ In arrivo 35 nuovi bus extraurbani elettrici e sei stazioni di ricarica sul territorio della Città Metropolitana

VIABILITA’ In arrivo 35 nuovi bus extraurbani elettrici e sei stazioni di ricarica sul territorio della Città Metropolitana

9 Giugno 2023
PROGETTO AGENDA SUD Il presidente del Consiglio regionale Mancuso:”Colmerà il divario Nord-Sud”

PROGETTO AGENDA SUD Il presidente del Consiglio regionale Mancuso:”Colmerà il divario Nord-Sud”

9 Giugno 2023
GIOIOSA JONICA Il sindaco Ritorto assegna deleghe a neo assessori e consiglieri

GIOIOSA JONICA Il sindaco Ritorto assegna deleghe a neo assessori e consiglieri

9 Giugno 2023
SI APPROPRIAVA DI DENARO PROVENIENTE DALLE SPESE GIUDIZIARIE Denunciato per peculato un ex impiegato del Tribunale Civile di Palmi

SI APPROPRIAVA DI DENARO PROVENIENTE DALLE SPESE GIUDIZIARIE Denunciato per peculato un ex impiegato del Tribunale Civile di Palmi

9 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi