• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 22 Giugno 2025, 17:18:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SCOMPARSA SILVIO BERLUSCONI I messaggi di cordoglio

12 Giugno 2023
in Politica
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
42
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO I MESSAGGI DI CORDOGLIO PERVENUTI IN REDAZIONE:

L’Istituto Nazionale Azzurro assieme al presidente cav. Dott. Lorenzo Festicini e tutto lo staff del consiglio direttivo, esprimono le loro più sentite condoglianze ai familiari di Silvio Berlusconi, già quattro volte presidente del Consiglio dei Ministri, per la sua improvvisa dipartita. “Silvio Berlusconi ha scritto pagine importanti nella storia di questo Paese. Tanti lo hanno amato, tanti lo hanno odiato: tutti oggi dobbiamo riconoscere che il suo impatto sulla vita politica ma anche economica, sportiva, televisiva è stato senza precedenti. Il mio più sentito e rispettoso abbraccio di cordoglio alla famiglia” – dichiara il presidente I.N.A. Lorenzo Festicini-.

–

Full Travel Full Travel Full Travel

“Grande perdita per l’Italia. Ho avuto l’onore di conoscere Silvio Berlusconi. Ho condiviso il suo pensiero aperto di geniale imprenditore e di lungimirante politico, che, però, è stato, ripetutamente vessato da una serie di processi, che hanno, in ogni modo, tentato e di fatto bloccato la sua azione riformatrice. Leader incontrastato, che ha lottato per cambiare e rinnovare l’Italia, ma che è stato fortemente contrastato da chi, invece, non voleva, assolutamente, che ciò avvenisse. Un grande dolore per chi lo ha conosciuto e ne ha apprezzato la finezza delle sue condotte e l’armonia delle sue parole. Una grave perdita per la Nazione e la politica. A tutta la famiglia ed alle persone care il cordoglio personale e del partito che rappresento in Calabria”.

Lo dichiara Giacomo Francesco Saccomanno, commissario regionale della Lega Calabria. 

–

“Alla sua famiglia e ai suoi effetti più cari, all’onorevole Marta Fascina e alle innumerevoli personalità che, dentro Forza Italia e Mediaset, con lui hanno condiviso uno straordinario percorso di successi politici e imprenditoriali, rivolgo, a nome del Consiglio regionale della Calabria, sentimenti di cordoglio e le più sentite condoglianze”. 

È quanto afferma, appresa la morte di Silvio Berlusconi, il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, che aggiunge: “Personalmente, sono dolorosamente colpito dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, imprenditore di valore, politico appassionato, capace di innovare rompendo gli schemi e dotato di una profonda sensibilità umana. Figura centrale nella politica italiana ed europea degli ultimi decenni, fondatore e federatore del centrodestra, Silvio Berlusconi ha contrassegnato un’epoca all’insegna dei valori liberali”.

–

«La morte di Silvio Berlusconi è una grandissima perdita per la politica nazionale ed europea. Era un atlantista e filo-israeliano convinto. Non era affatto autoritario, era portato alla mediazione. Amava sedurre anche i cosiddetti nemici. A un certo punto qualche avversario politico lo descrisse come omofobo. Nulla di più falso, diceva sempre: “Anche se sono un etero incallito stimo i gay, hanno spesso una marcia in più”. Fu il primo  a mandare in prima serata Amanda Lear. Lontano anni luce da qualsiasi pregiudizio di questo tipo. Era profondamente liberale».

Lo dichiara il giornalista e massmediologo, Klaus Davi, ricordando Silvio Berlusconi.

–

“Il presidente Silvio Berlusconi non c’è più – scrive in una nota il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto -.  Ha combattuto fino alla fine, come ha sempre fatto nella sua vita, con forza e determinazione. Se ne va un grande uomo, un grande leader, che ha fatto la storia del nostro Paese, e non solo, nell’imprenditoria, nello sport, nella politica. Oggi è un giorno molto triste. Sincero cordoglio alla famiglia Berlusconi, alla compagna Marta Fascina, agli amici più cari, a tutta la comunità di Forza Italia. Provo un dolore indescrivibile, lo stesso che in questo momento stanno provando milioni di italiani. Grazie presidente, grazie di tutto».  

–

«Silvio Berlusconi si porta via un pezzo importante della storia del nostro Paese – scrive in una dichiarazione il senatore di Forza Italia, Mario Occhiuto -. Lascia un vuoto non solo politico: il valore della sua traccia è tutto nel dolore diffuso che oggi si avverte ovunque per la sua scomparsa. Non avremmo mai voluto che questo giorno arrivasse. Personalmente conservo preziosi ricordi, soprattutto privati, di cui mi ha fatto dono. Una personalità unica, un riferimento, un esempio di combattente a tutti i livelli. Cavaliere, presidente, grande uomo. Ciao Silvio, grazie di tutto».

–

“Noi Tropeani abbiamo avuto l’onore e il privilegio della sua visita e la semplicità e la simpatia che ci ha dimostrato, assieme alla grande ammirazione espressa per la nostra Tropea, fanno di quel giorno una pagina bella della storia recente della città. La dipartita di Silvio Berlusconi, personalità straordinaria del nostro tempo, non lascia nessuno indifferente e sicuramente cagiona un sentimento di sgomento in tutti quelli che gli sono stati accanto”.

Lo scrive il sindaco di Tropea, Giovanni Macrì.

“Era nota la sua fragilità legata alla malattia e agli anni, ma la grande voglia di vivere e la combattività che lo hanno sempre contraddistinto, davano ampio spazio alla speranza di una ripresa. La sua figura eccezionale di Italiano, di Politico e di Imprenditore, la sua audacia, il suo coraggio, la sua intraprendenza, la sua lungimiranza, la sua generosità, il suo spirito di servizio e la sua resilienza, doti possedute a livelli altissimi, hanno fatto di Lui una personalità di primissimo piano del nostro tempo a livello planetario. Il suo carattere aperto, schietto e autentico l’ha reso vicino alla gente e, indipendentemente dalle opinioni di politica partitica, per il suo carisma resta e sarà sempre una figura indimenticabile e insostituibile della scena mondiale degli ultimi trent’anni. Sappiamo di essere tutti fragili creature di passaggio ma di fronte a un gigante come Silvio, la fine terrena appare sempre prematura. A nome della Città di Tropea, dei suoi cittadini e mio personale esprimo condivisione di cordoglio alla Famiglia e alla Nazione per la perdita di un Uomo che ha profondamente e fattivamente amato l’Italia”.

–

“Con Silvio Berlusconi scompare un protagonista indiscusso della storia politica del
nostro Paese, un imprenditore che è stato innovatore e avanguardia, un personaggio
pubblico che ha segnato per decenni la scena italiana, raggiungendo i massimi vertici
delle istituzioni e raccogliendo consenso elettorale in una complessa fase di
transizione storica, sociale ed economica. Ha lasciato una profonda traccia in
un’epoca di cambiamenti, è stato interprete e fautore di modernità e innovazione
soprattutto nelle sue vesti imprenditoriali.
Non è questo il momento per esprimere valutazioni e giudizi sul suo operato politico,
oggi è il giorno di un addio e con commozione formuliamo le più sentite
condoglianze ai familiari”.

Ernesto Magorno
Coordinatore regionale
Italia Viva Calabria

Tags: messaggi cordoglioscomparsa silvio berlusconi
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

MARCIA DELLA PACE Il 20 giugno a Cinquefrondi anche il giornalista Michele Santoro

Articolo successivo

MARINA DI GIOIOSA JONICA L’IIS “Umberto Zanetti-Bianco” e il Comune hanno celebrato evento dedicato alla cooperazione tra scuola, istituzioni e realtà operanti nel sociale

Leggi anche questi Articoli

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
0

R. & P. SIDERNO - La giunta comunale di Siderno, guidata dal sindaco Mariateresa Fragomeni, mercoledì 18 giugno ha deliberato...

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
0

di Redazione SANT'ILARIO - È stato inaugurato l’asilo nido comunale di Sant’Ilario dello Ionio: servizio essenziale per il territorio, in...

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

16 Giugno 2025
0

R. & P. SIDERNO - Discussione e determinazione relative alla richiesta di riconoscimento dello stato di Palestina da parte dell’Italia...

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

16 Giugno 2025
0

R. & P. <<Cosenza è presidio dei diritti di tutti e si batte per l’autodeterminazione, il superamento di stereotipi e...

Articolo successivo
MARINA DI GIOIOSA JONICA L’IIS “Umberto Zanetti-Bianco” e il Comune hanno celebrato  evento dedicato alla cooperazione tra scuola, istituzioni e realtà operanti nel sociale

MARINA DI GIOIOSA JONICA L’IIS "Umberto Zanetti-Bianco" e il Comune hanno celebrato evento dedicato alla cooperazione tra scuola, istituzioni e realtà operanti nel sociale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

0
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

0
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

0
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

0
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

22 Giugno 2025
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.