di Gianluca Albanese
«In riferimento all’iniziativa programmata per martedì 25 ottobre presso l’Auditorium di Gioiosa Ionica, a partire dalle ore 10.00, con nota Presidenza del Consiglio dei Ministri UGM_FP 0003305 del 21/10/2016, il Capo di Gabinetto del Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione Marianna Madia, ha comunicato che sopraggiunti e inderogabili impegni istituzionali non consentono di rispettare la data prevista per l’evento. Per cui la manifestazione verrà riprogrammata nelle prossime settimane».
Con questa stringata comunicazione, l’amministrazione comunale di Gioiosa Ionica ha dato notizia del rinvio dell’atteso incontro col ministro Madia, programmato per martedì mattina.
Nel pomeriggio di ieri, inoltre, il segretario del circolo cittadino del Pd Mariateresa Fragomeni aveva comunicato via sms il rinvio dell’altro incontro programmato per martedì pomeriggio col ministro Madia, ovvero quello delle ore 16 al cinema Nuovo, al quale avrebbe dovuto prendere parte anche il presidente della giunta regionale Mario Oliverio.
Di quest’ultimo incontro, invece, si conosce la data alla quale è stato rinviato, ovvero lunedì 14 novembre.
Come si ricorderà, infine, in occasione dell’incontro col ministro Madia al cinema Nuovo, una delegazione del consiglio comunale di Siderno avrebbe dovuto incontrare, a margine, il presidente Oliverio per manifestargli l’assoluta necessità di chiedere alla Regione l’immediata bonifica del sito dell’ex fabbrica BP di contrada Pantanizzi, nel quale sono stoccate tonnellate di sostanze potenzialmente dannose per la salute dei cittadini.
Essendo saltato l’incontro, la stessa Fragomeni ha assicurato a Lente Locale che avrebbe tentato in tempi brevi di prendere un appuntamento col presidente Oliverio direttamente nella sede della cittadella regionale, al fine di discutere a Germaneto (e quindi alla presenza di funzionari e dirigenti del settore) dell’importante questione della bonifica dell’ex BP.