• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 12:21:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

RICA Il film di Bruno Panuzzo proiettato nella Capitale

5 Ottobre 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
14
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Si parla ormai di “miracolo Rica” riferendosi alla pellicola realizzata da Bruno Panuzzo un ragazzo di Bovalino, che contando solo sul proprio talento e su se stesso, ha portato con sacrificio a Roma un’opera che spinge a pensare. “Rica” oltre ad annoverare una bella trama dal punto di vista filmico, racconta una bella storia di fatica, determinazione e successo personale. Nella prestigiosa sala del Cinema ANICA di Roma l’opera, proveniente dalla “lontana” Calabria, sancisce trionfalmente il proprio debutto capitolino. “Rica” è un’opera, che, a nostro modesto avviso, merita di essere guardata due volte. La prima, per ascoltare la meravigliosa colonna sonora dei Beatles; la seconda, per godersi la magia dell’avvincente narrazione. Alla proiezione dell’opera erano presenti, oltre a Bruno Panuzzo e buona parte del cast filmico di “Rica”, anche artisti di caratura nazionale e quotati intellettuali. Con grande umiltà ed ammirazione Panuzzo dedica l’evento a Marcello Cirillo: artista di caratura internazionale e protagonista dei programmi in onda sulle reti RAI. Cirillo sottolinea la caratura dell’opera evidenziando la grande bravura canora di Panuzzo, nell’interpretare i brani dei Beatles e lodando l’iniziativa, che “esporta la parte migliore della Calabria”. Essendo un’opera basata sulle musiche dei Beatles la tappa romana di “Rica” è organizzata dall’Official Beatles Fan Club Pepperland. Il presidente del club, Luigi Luppola, evidenzia le grandi vocalità di Panuzzo e la grande determinazione di costruire, attraverso le musiche dei Beatles, un’opera “diversa” e funzionale. La bella musica dei Quattro di Liverpool ha agito, ancora una volta, come “vettore” di tematiche sociali. Il messaggio che “Rica” evidenzia è chiaro e lampante: la risposta del bene su decenni di vessazioni; i giovani che si ribellano alla ndrangheta e la convinzione di credere in uno Stato che, spesso, al Sud, non manifesta a pieno la propria impronta. Giampaolo Ascolese, quotato musicista di fama internazionale e batterista fra glia altri di Francesco De Gregori, Nini Rosso, Renato Carosone, Renzo Arbore, Gino Paoli, Nicola Arigliano e Sergio Endrigo definisce “Rica un progetto meraviglioso, che dato modo di far conoscere persone fantastiche, coraggiose e capaci.” Commoventi e sentite anche le parole di Maria Romeo, sindaco di Ferruzzano (territorio ove è avvenuta buona parte delle riprese dell’opera), che dopo il successo di “Rica” ha intitolato a John Lennon il nascente anfiteatro della cittadina jonica. Un’opera che commuove anche il più insensibile degli spettatori: ponendo nell’intimo riflessioni e domande. Panuzzo dimostra di amare profondamente la propria regione e la sua gente e tramite i propri “progetti”, ha contribuito a valorizzare ed a far innamorare della Calabria molta gente in Italia e nel mondo. Plagiando un po’ Roberto Benigni, Bruno Panuzzo afferma che: “E’ impossibile per un calabrese non amare la propria terra…la Calabria è un luogo ove è nata prima la cultura e poi la regione dal punto di vista istituzionale…” L’artista di Bovalino conclude asserendo con convinzione: “Dobbiamo crederci tutti, crederci davvero…abbiamo la possibilità di far vedere al mondo il nostro lato migliore. Abbiamo l’opportunità di cancellare le anime nere, gli intrighi ed i fatti di cronaca che hanno offuscato e semicancellato il nostro avvenire. Riprendiamo in mano la nostra vita, riprendiamo per mano noi stessi attraverso la dignità che ci contraddistingue da secoli.”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

OMICIDIO CIRILLO Chiesto l’ergastolo per l’imputato

Articolo successivo

GIOIOSA Celebrato il processo all’Europa

Leggi anche questi Articoli

Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

16 Maggio 2025
0

Il concetto di mobilità negli ultimi tempi è cambiato moltissimo e per vari aspetti. Non solo sul fronte ecologico e...

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Articolo successivo
GIOIOSA Celebrato il processo all’Europa

GIOIOSA Celebrato il processo all'Europa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.