• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 02:04:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

10 Giugno 2023
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
22
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

REGGIO CALABRIA- è svolta presso la Galleria di Palazzo San Giorgio, alla presenza delle autorità cittadine, la presentazione del libro “Traditori” del giornalista Paolo Borrometi.

Come testimoniato in apertura dall’assessore alla Legalità, Giuggi Palmenta, la presentazione di “Traditori” rientra nel progetto Memoria è Cultura, un programma di eventi promosso dal Comune di Reggio Calabria in collaborazione con la Fondazione Antonino Scopelliti e il Comando dei Vigili Urbani della Città, che ha lo scopo di rendere omaggio alla memoria delle vittime delle mafie.

L’evento, alla presenza dell’autore, il giornalista e scrittore Paolo Borrometi, ha visto l’intervento del sindaco facente funzioni del Comune di Reggio Calabria, Paolo Brunetti, e del suo omologo metropolitano, Carmelo Versace, che hanno portato i saluti istituzionali dei due Enti, ringraziando i partner dell’iniziativa e ribadendo l’importanza, per la Città, di iniziative culturali di siffatta portata.

Rosanna Scopelliti, presidente della Fondazione Antonino Scopelliti, si è poi soffermata sulla sua esperienza come figlia di vittima di mafia, sottolineando come sia importante trasformare il dolore per la perdita in azione concreta contro il potere mafioso, attraverso attività e iniziative destinate ai giovani e ai cittadini.

Dopo l’introduzione del saggio, da parte dell’avvocato Felice Centineo, responsabile dello Sportello di sostegno legale alle vittime delle mafie presso la Fondazione Scopelliti, è intervenuta la Professoressa Liliosa Azara, docente di Storia contemporanea all’Università Tre di Roma, che ha delineato un’attenta analisi del contesto sociale e antropologico di riferimento del fenomeno mafioso.

Il condirettore AGI, Paolo Borrometi, ha raccontato il modo in cui è nato il progetto del suo saggio, gli eventi storici e sociali che lo hanno ispirato, unitamente alle esperienze personali che lo hanno reso protagonista di svariati tentativi di attentati di tipo mafioso, motivo per cui vive da dieci anni accompagnato dalla scorta.

L’incontro si è concluso con la consegna, da parte della presidente della Fondazione, di una targa a Paolo Borrometi, realizzata dai ragazzi del centro di accoglienza diurno Piccola Opera di Reggio Calabria.

https://webmail.aruba.it/layout/mobile/html/tasks-tasklist.html?_v_=4.2.86.1.20230523_1151
Tags: Borrometipresentazione libro
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SANITA’ Il Comitato DifendiAmo l’Ospedale incontra la garante della Salute Stanganelli

Articolo successivo

“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

Leggi anche questi Articoli

Locri, al via CALABRIA NOVA, expo agricola

Locri, al via CALABRIA NOVA, expo agricola

28 Settembre 2023
0

R. & P. LOCRI - Da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre, sul Lungomare di Locri, lato sud, area...

URI FELICI Presentato all’Ottagono l’ultimo libro di poesie di Martino Ricupero

URI FELICI Presentato all’Ottagono l’ultimo libro di poesie di Martino Ricupero

27 Settembre 2023
0

di Redazione SIDERNO - La copertina del nuovo libro di Martino Ricupero prometteva ai numerosi presenti un pomeriggio di “Uri...

Benestare: celebrazione del centenario della nascita di Berlinguer

Benestare: celebrazione del centenario della nascita di Berlinguer

26 Settembre 2023
0

R. & P. BENESTARE - Si terrà mercoledì 27 settembre alle 18.30 a Benestare la cerimonia di inaugurazione di Largo...

Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il  27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il 27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

23 Settembre 2023
0

R. & P. BENESTARE - In occasione del centenario della nascita di Enrico Berlinguer, nelle giornate del 27 e 28...

Articolo successivo
“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

"PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

29 Settembre 2023
Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

29 Settembre 2023
Benestare, al via i “Catoja in festa”

Benestare, al via i “Catoja in festa”

29 Settembre 2023
Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Gelardi (Lega): porto di Gioia Tauro a rischio chiusura

29 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi