• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 21 Giugno 2025, 06:43:37
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Pulizia strade, il commissario Rotondi va incontro ai lavoratori: il Comune anticipa gli stipendi

22 Novembre 2012
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

SIDERNO –  Non sono ancora state formalizzate le modalità dello sciopero aziendale indetto per il 26 e il 27 novembre dai 12 lavoratori ex Serveco, oggi dipendenti della Società Geo Ambiente, addetti  allo spazzamento delle strade cittadine. Prima del termine della settimana, si dovrebbero stabilire ora e luogo da dove partirà la protesta, dovuta ai mancati pagamenti della Srl catanese. Per avere ulteriori approfondimenti sulla spinosa questione, noi di Lente Locale questa mattina abbiamo incontrato il Commissario di Siderno, Luca Rotondi. Dall’incontro è emerso che, entro martedì, verrà sottoscritto in Comune  un contratto con la ditta per  lo spazzamento delle strade,  contratto che è ben diverso da quello inerente la raccolta dei rifiuti solidi urbani. Nel suddetto contratto, è prevista la stessa clausola aggiuntiva inserita nel contratto dei lavoratori addetti alla raccolta deli RSU, una clausola che consentirà al Comune, in caso di inottemperanza della Società, di versare direttamente le maestranze anche per gli emolumenti arretrati attraverso l’invio (da parte della Società) degli F24, modelli in base ai quali risulterà esattamente mese per mese, la retribuzione di ogni singolo lavoratore. Naturalmente,  deve essere portante anche l’attività della Società stessa che dovrà consentire all’Ente di poter effettuare i dovuti pagamenti. “Con la firma del contratto – ha spiegato Rotondi – tecnicamente e giuridicamente, faremo in modo di risolvere le discrepanze tra lavoratori responsabili della raccolta rifiuti e  lavoratori responsabili dello spazzamento delle strade. La Società è stata intimata a fare un ulteriore sforzo per migliorare la situazione ambientale che, per quanto mi riguarda, è ancora insoddisfacente. Non è quello che vorrei per Siderno, si dovrebbe fare di più. Il contratto è in fase terminale, si tratta di una situazione molto complessa e delicata che incide anche su quella relativa al trattamento e stoccaggio dei rifiuti per le quali esistono problematiche a livello regionale abbastanza consistenti. Nonostante tutto, l’occhio è vigile sul servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani e sullo spazzamento; cercheremo di tampinare la Società, perchè Siderno, dal momento che è in regola con i pagamenti,  ha il diritto, come tutti i cittadini, ad avere un servizio decente”. La Città di Siderno, infatti, ha già provveduto a versare le spettanze relative alle mensilità di luglio e agosto ai dipendenti RSU; se la Srl non fosse in grado di contribuire al pagamento di settembre, spetterebbe sempre al Comune versare in anticipo le somme spettanti, secondo l’ormai famoso art. 5 della legge 207 del 10 ottobre 2005: “se la Società fosse inadempiente, saranno i Comuni a procedere con l’immediato pagamento”. Anche il Comune di Locri ha versato la prima mensilità. Resta invece ancora molto critica, la situazione dei lavoratori di Locride Ambiente.  Ma torniamo allo sciopero della prossima settimana. Ad oggi, il Commissario Rotondi non ha ancora ricevuto alcuna comunicazione, tutto dipenderà da quanto decideranno i lavoratori.
FRANCESCA CUSUMANO

Full Travel Full Travel Full Travel
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Unesco, per la settimana dello sviluppo sostenibile, sabato a Gerace si parla di sana alimentazione

Articolo successivo

“Rivoluzione culturale della Locride”, il 14 dicembre a Locri anche il vescovo Morosini e Scopelliti

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è celebrata la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo,...

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

16 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La cerimonia di Riconoscimento e consegna "Bandiera Azzurra" alla Città di Locri,...

Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo Giornalisti di razza? L'espressione mi è rimbalzata da una intervista nella quale, ovviamente, c'era una persona che...

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

13 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Sono iniziate le quattro giornate di sport della 10^ edizione "IONICUP 2025",...

Articolo successivo
“Rivoluzione culturale della Locride”, il 14 dicembre a Locri anche il vescovo Morosini e Scopelliti

"Rivoluzione culturale della Locride", il 14 dicembre a Locri anche il vescovo Morosini e Scopelliti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.