• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 26 Settembre 2023, 10:11:27
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

“Rivoluzione culturale della Locride”, il 14 dicembre a Locri anche il vescovo Morosini e Scopelliti

22 Novembre 2012
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DAL CORSECOM RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA:

Far partire dalla Locride una vera e propria “rivoluzione culturale” della società civile, capace di mettere al centro della stessa i cittadini che non possono, e non devono, piu’ assistere inermi al depauperamento del territorio , alla latitanza degli organismi istituzionali e alla incapacità risolutiva del gravissimi problemi che opprimono un territorio dove non mancano le potenzialità naturali ma mancano i giusti imput per dare vita ad uno sviluppo che si attende inutilmente da anni.
E’ questo l’obiettivo dichiarato del gruppo operativo del Corsecom che d’intesa con la presidenza dell’ osservatorio sui problemi della Locride, con la struttura provinciale della Associazione “ Codici”, e i responsabili di varie organizzazioni sociali della zona stanno mettendo a fuoco la strategia operativa in vista di una grande manifestazione popolare che avrà luogo il 14 dicembre proprio con il significativo tema “Insieme per una grande rivoluzione culturale nel territorio della Locride”.
Un incontro che vuole anche essere da monito e di esempio per altre zone della Calabria che vivono gli stessi problemi della Locride e che non riescono a far sentire la loro “voce” a coloro che sono rimasti sordi, sino a questo momento, alle grandi necessità sempre lamentate. In questa manifestazione grande spazio avranno soprattutto i giovani che potrebbero essere , nell’immediato, la vera forza di questo territorio ed essi stessi “protagonisti del loro futuro”. Non vuole essere una manifestazione di protesta, una delle tante che inutilmente sono state organizzate nel corso degli anni solamente per evidenziare i problemi della Locride. Sarà piuttosto il punto di partenza per quella che viene indicata come una possibile “nuova stagione” della locride; di una Locride piu’ vitale, decisa a trovare nei suoi cittadini la forza reale per dare stimoli a chi vuole ancora continuare a lottare per migliorare il territorio e di supporto alle stesse amministrazioni locali nell’affrontare un futuro che appare sempre piu’ buio. La manifestazione si terrà presso la Curia Vescovile di Locri ed ha già incassato la partecipazione attiva dello stesso Vescovo Mons. Giuseppe Fiorini Morosini, che da tempo sta seguendo le problematiche del territorio e si sta battendo anche per “svegliare” dal torpore non solo i cittadini ma anche gli organismi istituzionali , nonchè del presidente della giunta regionale della Calabria, Giuseppe Scopelliti che piu’ volte ha riposto la sua attenzione sulle vicende della Locride, non mancando, in alcune occasioni, di evidenziare anche i ritardi e le contraddizioni di alcuni esponenti della classe politica locale che doveva, e dovrebbe, essere piu’ unità nel rivendicare la soluzione dei molteplici problemi esistenti.
Saranno anche interessati il Prefetto di Reggio Calabria , il presidente della Provincia e via via gli altri organismi istituzionali , per lanciare il messaggio che proprio qui dal profondo Sud ,da un territorio abbandonato,conosciuto per mafia ,per malaffare, sta spirando un vento nuovo,indirizzato a svegliare e coinvolgere la parte sana delle popolazioni ; quella laboriosa che crede nella legalità e nel rispetto delle regole . Ed è per questo che sono stati approntati e saranno portati all’attenzione dell’assemblea e fatte condividere da tantissime associazioni operanti sul territorio le 10 “regole” che saranno alla base dei futuri comportamenti dei cittadini della Locride. Un modo per dire noi faremo la nostra parte diventando cittadini attivi in tutti i sensi; vogliamo ,però che anche chi ci amministra faccia la sua. Un convegno che non arriva a caso e che è stato il frutto di un duro lavoro con la mobilitazione di decine e decine di Professionisti,Imprenditori,Docenti Universitari,Intellettuali,Giovani che vogliono impegnarsi in vari settori per dare dignità alla loro terra. L’iniziativa le adeesioni anche di moltissime associazioni, segno evoidente che, ormai, nella Locride, c’è veramente bisogno di questa auspicata “rivoluzione culturale”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Pulizia strade, il commissario Rotondi va incontro ai lavoratori: il Comune anticipa gli stipendi

Articolo successivo

Bovalino, si presenta un nuovo movimento politico

Leggi anche questi Articoli

Calabria, elezioni amministrative: ad ottobre si vota a Nocera Terinese, Simeri Crichi e Rosarno

Calabria al voto: a Nocera Terinese, Simeri Crichi e Rosarno la poltrona a sindaco è per tre candidati (solo una donna!)

25 Settembre 2023
0

di Antonio Baldari Tre liste per ogni Comune al voto in Calabria, i prossimi 22 e 23 ottobre, dove si...

Chiusura Limina, Locride: non è tutto oro che luccica, stavolta l’Assocomuni non vuol fare la fine…dell’ortolano

Chiusura Limina, Locride: non è tutto oro che luccica, stavolta l’Assocomuni non vuol fare la fine…dell’ortolano

23 Settembre 2023
0

Ci si sarebbe aspettati fuochi d’artificio, tappi di spumante da far saltare in aria e brindisi a gò-gò per l’attesissima...

Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

22 Settembre 2023
0

L'intera redazione esprime cordoglio alla collega Simona Ansani e alla sua famiglia unendosi al dolore per la scomparsa della sua...

Migranti, Occhiuto dà l’ok per il nuovo Centro di permanenza per i rimpatri: Roccella è fra le candidate?

Migranti, Occhiuto dà l’ok per il nuovo Centro di permanenza per i rimpatri: Roccella è fra le candidate?

21 Settembre 2023
0

Ci sono stati già molti governatori di regione che hanno avanzato delle forti perplessità nel merito di questa soluzione che...

Articolo successivo
Bovalino, si presenta un nuovo movimento politico

Bovalino, si presenta un nuovo movimento politico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
GIOIA TAURO: mille piante di marijuana individuate dai Carabinieri. Video dell’operazione

GIOIA TAURO: mille piante di marijuana individuate dai Carabinieri. Video dell’operazione

26 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

26 Settembre 2023
Intitolazione in memoria di Ioculano, Calabrese: plauso all’amministrazione di Gioia Tauro

Intitolazione in memoria di Ioculano, Calabrese: plauso all’amministrazione di Gioia Tauro

26 Settembre 2023
Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Porto di Gioia, il gruppo del Pd sostiene l’appello di Agostinelli. 《Serve un accordo tra Corap e Autorità di sistema》

26 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi