• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 07:23:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

POESIA BIANCONERA Al via il Premio indetto dal club doc di Locri “Andrea Agnelli”

23 Aprile 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 9 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
16
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – Vincere non è solo l’unica cosa che conta; è anche…poesia. E così, lo Juventus club “Andrea Agnelli” di Locri presieduto da Franco Tomaselli, ha indetto il primo premio letterari nazionale in lingua italiana e dialettale intitolato “Poesia Bianconera”, per versi e componimenti ispirati alla Juventus e al suo secolo abbondante di successi sportivi.

La scadenza è stata fissata per il prossimo 5 luglio.

Di seguito, il bando della manifestazione:

PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “POESIA BIANCONERA”

IN LINGUA ITALIANA E DIALETTALE (DIALETTI DI TUTTA ITALIA)

PRIMA EDIZIONE ANNO 2017

A CURA DELL’ASSOCIAZIONE SPORTIVA CULTURALE

JUVENTUS CLUB DOC LOCRI “ANDREA AGNELLI”

CON IL PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LOCRI (RC)

 

REGOLAMENTO

ARTICOLO 1

FINALITA’

 

L’Associazione Juventus Club Doc Locri “Andrea Agnelli” promuove la Prima edizione del Premio Letterario Nazionale “POESIA BIANCONERA”

 

Il Premio Letterario persegue i seguenti obiettivi:

  • Promuovere e diffondere la conoscenza e il valore culturale della storia ultracentenaria della squadra di calcio Juventus fondata nel 1897 da giovani studenti liceali torinesi, la più titolata e con maggior tradizione del Paese oltreché una delle più blasonate che vanta un palmares tra i più prestigiosi a livello mondiale ed è amata da milioni di appassionati per l’unicità dei suoi trascorsi, per l’amore e il fascino dei colori bianconeri;
  • Stimolare un avvicinamento comunitario allo sport, al mondo del calcio in particolare, tramite la poesia in quanto potente strumento educativo sia sul piano individuale che su quello sociale;
  • Infondere, specie all’interno delle nuove generazioni, la passione per la squadra della Juventus, la società, i suoi campioni, il suo mito, la sua storia.

 

ARTICOLO 2

TERMINE DI SCADENZA

 

Le poesie vanno inviate via e-mail al presidente dell’Associazione Juventus Club Doc Locri “Andrea Agnelli” : tomasellifrancesco@alice.it

Attenendosi alle modalità indicate nei successivi articoli, entro e non oltre il 05 luglio 2017.

In ogni caso fa fede la data e l’ora di trasmissione della e-mail: la spedizione via e-mail è l’unica consentita dal Concorso. Le opere pervenute per altri canali (es: per posta ordinaria, prioritaria o raccomandata etc.) non saranno prese in considerazione.

Le opere inviate, in ogni caso, non saranno restituite.

 

 

ARTICOLO 3

SEZIONI DEL PREMIO

 

Le sezioni del Premio sono le seguenti:

  1. A) Poesia in lingua italiana;
  2. B) Poesia in lingua dialettale (dialetti di tutta Italia).

 

In entrambe le sezioni, il tema trattato nelle poesie deve essere inerente ed esclusivo la squadra della Juventus, la sua Società, la sua storia, i suoi Presidenti, Dirigenti, Allenatori, Giocatori di ieri e di oggi, e le sue imprese sportive.

 

ARTICOLO 4

GENERALITA’ E CRITERI DI PARTECIPAZIONE

 

La partecipazione è libera, senza limiti di età. Si può partecipare anche a entrambe le sezioni.

La quota di partecipazione (a rimborso spese di segreteria e di disamina degli elaborati) ammonta a €. 10,00 (Dieci/00) per una sola opera inedita, a cui vanno aggiunti €. 5,00 (Cinque/00) per ogni ulteriore opera, fino ad un massimo consentito di tre opere complessive per ciascuna delle due sezioni.

Nella mail dovrà essere accluso il file scannerizzato della ricevuta attestante l’avvenuto bonifico, intestato a:

JUVENTUS CLUB LOCRI ANDREA AGNELLI

VIA GIACOMO MATTEOTTI N. 324 – 89044 – LOCRI

IBAN IT 04MO 33590 1600 100000 145294         BANCA PROSSIMA

 

Le Opere inviate senza la ricevuta di avvenuto bonifico non saranno tenute in considerazione.

Ogni poesia deve essere tassativamente digitata al computer (non vengono accettati manoscritti). Nell’elaborato non dovrà comparire il nome dell’autore, pena l’esclusione.

La trasmissione delle opere deve avvenire esclusivamente tramite posta elettronica all’indirizzo mail del Presidente dell’Associazione:

tomasellifrancesco@alice.it

a cui vanno allegati:

  • tanti files in formato Word quante sono le opere partecipanti, (è sufficiente una sola mail cumulativa, anche nel caso di partecipazione ad entrambe la sezioni, purchè nel limite massimo di tre poesie per ogni sezione);
  • unitamente alla scheda di partecipazione, completata dei dati anagrafici identificativi dell’autore (cognome, nome, data di nascita, residenza, numero di cellulare ed indirizzo mail del mittente), compilata in ogni sua parte e debitamente firmata (due firme);
  • Ricevuta di avvenuto pagamento della quota di partecipazione.

 

La duplicazione dei files per l’esame dei giurati sarà effettuata a cura del Presidente dell’Associazione che renderà anonime le poesie.

Per i concorrenti minorenni è necessaria la dichiarazione di autorizzazione alla partecipazione da parte di chi ne esercita la patria potestà.

Sono a carico dei partecipanti tutte le spese di viaggio eventuale pernottamento e quant’altro, sostenute per raggiungere la sede dello svolgimento del Concorso.

 

ARTICOLO 5

SEZIONE POESIA IN LINGUA ITALIANA   “SEZIONE A”

 

Le poesie in lingua italiana partecipanti al concorso devono vèrtere sul tema della squadra della Juventus Football Club Spa, come precisato all’art.3, pena la non accettazione e l’esclusione dell’elaborato , senza rimborso della quota d’iscrizione.

Libertà di stile e di metrica.

Massimo 60 versi ogni poesia.

Il carattere utilizzato deve essere il Times New Roman, corpo 12, interlinea 1,5.

Il file utilizzato dev’essere un foglio di Word formato A4.

 

ARTICOLO 6

SEZIONE POESIA IN LINGUA DIALETTALE (DIALETTI DI TUTTA ITALIA)- Sezione “B”

 

Le poesie in lingua dialettale partecipanti al concorso devono essere attinenti al tema della squadra della Juventus Football Club Spa, come precisato nell’art. 3, pena la non accettazione e l’esclusione dell’elaborato, senza rimborso della quota d’iscrizione.

Libertà di stile e di metrica.

Massimo 60 versi ogni poesia.

Il carattere utilizzato deve essere il Times New Roman, corpo 12, interlinea 1,5.

Il file utilizzato dev’essere un foglio di Word in formato A4.

Le poesie dialettali delle varie regioni, in ogni caso, devono essere affiancate dalla traduzione in lingua italiana.

 

ANNOTAZIONE: Le Poesie pervenute non verranno restituite. Ogni opera dovrà essere frutto esclusivo del proprio ingegno, se oggetto di plagio sarà automaticamente esclusa dal concorso.

 

ARTICOLO 7

GIURIA E VALUTAZIONE

 

Le opere partecipanti saranno valutate insindacabilmente da una apposita e qualificata giuria di esperti (docenti, giornalisti, studiosi, sportivi, magistrati ecc.),

scelti dall’Associazione Juventus Club Doc Locri “Andrea Agnelli”, i cui componenti saranno resi noti nel corso della cerimonia di premiazione. L’esame e la valutazione delle opere vengono effettuati in forma anonima. In caso di parità di voti, il voto del Presidente risulta determinante. Non sono pertanto ammessi ricorsi.

La Giuria, d’intesa con il suo Presidente, selezionerà tra tutte le opere letterarie pervenute un massimo di numero 5 (Cinque) elaborati per ciascun genere letterario di ognuna delle due Sezioni (A e B).

Di questi, soltanto 3 (Tre) per ciascun genere letterario di ognuna delle due Sezioni (A e B), a giudizio insindacabile della stessa saranno premiati.

La Giuria, applicherà i seguenti criteri di giudizio:

  1. Forma – Competenza linguistica e correttezza formale (uso corretto della lingua);
  2. Contenuto – Originalità del contenuto e attinenza al tema;
  3. Comunicazione – Capacità di trasmettere emozioni, creatività ed originalità espressiva.

La segreteria Organizzativa darà notizia tramite risposta via posta elettronica agli indirizzi comunicati dai partecipanti nelle domande di partecipazione, dell’esito del concorso agli autori dei 5 (Cinque) elaborati selezionati per ciascun genere letterario di ognuna delle due Sezioni (A e B).

I premiati sono invitati a ricevere personalmente il conferimento del premio in sede di cerimonia di premiazione, previa lettura delle poesie vincitrici.

In caso di necessità è possibile delegare, con richiesta scritta, persone di propria fiducia al ritiro.

 

ARTICOLO 9

PREMI E CERIMONIA DI PREMIAZIONE

 

I premi assegnati sono i seguenti:

  • Primo premio sezione A, in lingua italiana:
  • Un Pernottamento giorno 29 luglio 2017 per due persone presso il Gran Hotel President – Strada Statale 106 Jonica Siderno (RC);
  • Coppa e Pergamena dell’Associazione Juventus Club Doc Locri “Andrea Agnelli”.

 

  • Primo premio sezione “B” in lingua dialettale :
  • Un Pernottamento giorno 29 luglio 2017 per due persone presso il Gran Hotel

President – Strada Statale 106 Jonica Siderno (RC);

  • Coppa e Pergamena dell’Associazione Juventus Club Doc Locri “Andrea Agnelli”.

 

 

  • Secondo e terzo premio sezione “A”:
  • Targa e Pergamena dell’Associazione Juventus Club Doc Locri “Andrea Agnelli”.

 

  • Secondo e terzo premio sezione “B”:
  • Targa e Pergamena dell’Associazione Juventus Club Doc Locri “Andrea Agnelli”.

 

  • Segnalazioni di Merito e Menzioni della Giuria (entrambe le sezioni):
  • Pergamena dell’Associazione Juventus Club Doc Locri “Andrea Agnelli”.

 

I Concorrenti distintisi con una segnalazione di Merito saranno avvertiti via mail.

La consegna dei premi sarà effettuata direttamente ai singoli premiati (o ai loro delegati) nel corso della Cerimonia di premiazione, prevista presso la Corte del Palazzo di città del Comune di Locri (RC) e che sarà tenuta il giorno 29 luglio 2017 alle ore 20,30.

Non sono previsti spedizioni di premi a domicilio.

Gli oneri di trasferta sono a carico esclusivo dei partecipanti.

 

ARTICOLO 9

ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO, UTILIZZO DELLE OPERE E PRIVACY

 

La partecipazione al Premio Letterario Nazionale “POESIA BIANCONERA” comporta l’accettazione del presente regolamento in tutti i suoi articoli.

L’Associazione Juventus Club Doc Locri “Andrea Agnelli” si riserva la facoltà, a propria discrezione (e senza compenso per gli Autori) di pubblicare le opere, anche se non premiate, dei partecipanti al Concorso (sia in e-book, CD, in versione cartacea, o sul Web) o di declamarle nel corso di Eventi Culturali. I concorrenti partecipanti al Concorso danno implicita liberatoria ad ogni iniziativa dell’Associazione Juventus Club DOC Locri “Andrea Agnelli” che possa riguardare la pubblicazione e/o la declamazione delle opere, rinunciando a qualsiasi compenso.

La partecipazione al Premio Letterario Nazionale “POESIA BIANCONERA” costituisce inoltre implicita autorizzazione al trattamento dei dati personali, in applicazione della normativa vigente in materia di privacy e trattamenti dei dati.

L’Associazione Juventus Club DOC Locri “Andrea Agnelli” s’impegna ad utilizzare i dati richiesti, esclusivamente ai fini del presente concorso e della attività culturale.

Locri, 12.04.2017

Il Presidente

 

Francesco Tomaselli

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Sporting le assenze rilanciano la Lazio

Articolo successivo

L’ACQUA CHE DA’ FORMA ALL’ARCHITETTURA Il 29 una giornata di studi tra il Naniglio e il Gallizzi

Leggi anche questi Articoli

Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

16 Maggio 2025
0

Il concetto di mobilità negli ultimi tempi è cambiato moltissimo e per vari aspetti. Non solo sul fronte ecologico e...

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Articolo successivo
L’ACQUA CHE DA’ FORMA ALL’ARCHITETTURA Il 29 una giornata di studi tra il Naniglio e il Gallizzi

L'ACQUA CHE DA' FORMA ALL'ARCHITETTURA Il 29 una giornata di studi tra il Naniglio e il Gallizzi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.