• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 20 Giugno 2025, 12:05:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Mondo animale

Perché ci sono gli scarafaggi in casa? Cause e metodi per allontanarli

9 Ottobre 2024
in Mondo animale
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
6
Condivisioni
139
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Gli scarafaggi, anche conosciuti come blatte, sono insetti resistenti che possono infestare le abitazioni. Sono creature prettamente notturne, capaci di adattarsi a condizioni differenti.

Allontanarle non è facile, ma con alcuni semplici accorgimenti è possibile fare in modo che gli ambienti non vengano infestati. È preferibile inoltre avere sempre in casa prodotti per intervenire prontamente: il piretro naturale, per esempio, è un insetticida estratto dai fiori di una specie particolare di crisantemo (utilizzato per combattere vari tipi di insetti o animali infestanti).

Scopriamo insieme tutto quello che si deve sapere sugli scarafaggi.

Full Travel Full Travel Full Travel

Chi sono gli scarafaggi?

Lo scarafaggio fa parte della famiglia dei Blattoidei e ci sono specie differenti. Quelle comuni che infestano le abitazioni sono denominate: Blatta orientalis, la Blattella germanica e la Periplaneta americana.

Questi insetti si presentano con un colore marrone o nero, corpo allungato e zampe lunghi molto sottili. Alcune specie possono volare, ma nella maggior parte dei casi strisciano in zone umide e nascoste.

Come accennato, sono resistenti e in grado di sopravvivere senza cibo per lungo tempo. Sono attratti dagli ambienti dove poter trovare fonti di cibo seppur in piccole quantità, senza dover fare fatica.

Cause degli scarafaggi in casa

Cosa li attira all’interno delle abitazioni? Le principali cause della loro presenza sono legate all’igiene e alle condizioni ambientali.

Nella maggior parte dei casi sono attratti da briciole, sporcizia sugli angoli della cucina o dentro la dispensa. I contenitori della spazzatura aperti potrebbero diventare altresì una calamita per questi insetti. A questo si aggiunge la predilezione per un ambiente umido e buio come gli angoli del bagno oppure dove è posizionata la lavatrice.

Gli scarafaggi trovano sempre il modo di entrare in casa dalle crepe nelle pareti, dai buchi delle porte e dagli scarichi non protetti: ogni via d’accesso per loro è quella giusta.

Un’attenzione particolare agli ambienti con materiali accatastati, scatole di cartone e giornali vecchi. In questo caso gli insetti potrebbero trovare un habitat perfetto per riprodursi senza essere disturbati.

Metodi per allontanare le blatte

Come argomentato sopra, allontanare le blatte è possibile grazie a prodotti naturali da tenere in casa. In casi gravi è invece necessario chiamare degli esperti del settore, cosicché possano disinfestare l’ambiente e metterlo in sicurezza.

Oltre a questo è necessario mantenere gli ambienti della casa puliti, rimuovendo le briciole dalla cucina e lavando i piatti dopo i pasti. Le fonti di cibo non devono essere accessibili agli insetti, chiudendo ermeticamente le confezioni.

Considerando che una delle cause principali sia avere degli accessi a disposizione è importante sigillare le fessure, le crepe e i buchi. Questo impedirà loro di entrare in casa. Un altro consiglio è di installare delle retine lungo gli scarichi e far controllare che i tubi non abbiano delle aperture.

Non solo combattere ma anche prevenire. Ecco alcune accortezze da adottare:

  • Controllare se ci sono eventuali perdite d’acqua, riducendo al minimo l’umidità in casa soprattutto in bagno e in cucina;
  • Controllo e manutenzione regolare, con pulizia accurata negli angoli e dentro la dispensa. I cibi devono essere conservati all’interno di contenitori ermetici;
  • Ispezioni periodiche anche da parte di aziende specializzate, perché gli scarafaggi possono presentarsi in ogni momento.
Condividi2Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Piana di Gioia Tauro. Controlli straordinari dei Carabinieri

Articolo successivo

BENESTARE. Fiamma individua coltivazione di oltre 500 piante di marijuana

Leggi anche questi Articoli

Il Lazio si arma di droni e doppiette in un safari letale contro gli animali abbandonati

Il Lazio si arma di droni e doppiette in un safari letale contro gli animali abbandonati

17 Giugno 2025
0

Caccia aperta a mandrie inselvatichite nel Lazio: “Una deriva da Far West, istituzioni complici” di REA 《Non possiamo accettare una...

Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

16 Giugno 2025
0

R. & P. (foto fonte CorrieredellaCalabria.it) CORIGLIANO ROSSANO - Con la Legge Brambilla finisce l’impunità per chi uccide e maltratta...

Allevamento abusivo di Husky a Ponzano Romano: nuovo controllo a vuoto, nessuno chiede l’accesso alla Magistratura

Allevamento abusivo di Husky a Ponzano Romano: nuovo controllo a vuoto, nessuno chiede l’accesso alla Magistratura

28 Maggio 2025
0

La legge si ferma davanti al cancello di REA PONZANO ROMANO - Il 27 mattina si è svolto l’ennesimo controllo...

A Castro (LE) tornano in mare quattro tartarughe salvate da Plastic Free Onlus

A Castro (LE) tornano in mare quattro tartarughe salvate da Plastic Free Onlus

27 Maggio 2025
0

Storie di rinascita tra plastica, ami e infezioni. Già 230 gli esemplari salvati e 6.722 accompagnati alla nascita in collaborazione...

Articolo successivo
BENESTARE. Fiamma individua coltivazione di oltre 500 piante di marijuana

BENESTARE. Fiamma individua coltivazione di oltre 500 piante di marijuana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.