• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 9 Luglio 2025, 23:30:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sotto la Lente

È inutile farsi illusioni: senza rispetto e con l’impunità ci saranno altre dieci, cento, mille Giulia

20 Novembre 2023
in Sotto la Lente
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
23
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Al di là di tutto ciò che si vuole considerare quello che emerge chiaramente da quest’ennesimo caso che ha visto l’ennesima donna vittima di violenza, o femminicidio che dir si voglia, è che c’è una mancanza di riguardo di fondo nei riguardi della donna a tutte le età considerate, così come tutto il vuoto legislativo per questa casistica che, come tutto il panorama italiano legato alle leggi che regolamentano la vita delle persone, è fortemente pregno di quel garantismo all’italiana che sta facendo acqua da tutte le parti.

di Antonio Baldari

Tiene ancora inevitabilmente banco la “notizia del giorno” relativa all’assassinio di Giulia Cecchettin per la mano efferata del fidanzato, Filippo Turetta; una notizia dolorosissima, molto triste per quello che è stato classificato come l’ennesimo caso di “femminicidio”, ossia di una donna che perde la vita per mano di un uomo che è il suo uomo, marito, compagno o fidanzato che sia.

Full Travel Full Travel Full Travel

Un omicidio conclusosi con la fine della fuga del ragazzo in Germania, e la sua estradizione da qui a poche ore, che ha profondamente scosso grandi e piccoli per la violenza perpetrata ai danni della giovane, che ha impressionato oltremodo e che però non farebbe il paio con le frasi che sono state date in pasto all’opinione pubblica nell’immediatezza dell’assassinio, del tipo “Le voleva bene”, “L’amava”, e via di queste espressioni. Che lascerebbero chiaramente intendere come questo ragazzo avrebbe agito d’impeto, in un momento di rabbia, avendo il classico “raptus” che non è riuscito a controllare e tanto altro ancora; ora, al di là di tutto ciò che si vuole considerare quello che emerge chiaramente da quest’ennesimo caso che ha visto l’ennesima donna vittima di violenza, o femminicidio che dir si voglia, è che c’è una mancanza di rispetto di fondo nei riguardi della donna a tutte le età considerate; sì, è vero, la società italiana è molto cambiata nel corso degli anni, oggi la donna assurge ad un ruolo maggiormente da protagonista che però, in netto contrasto con il maschilismo imperante, non viene assolutamente accettato. O quasi.

Si è detto che è bene riprendere in mano le redini della situazione a cominciare dalla scuola, con il ministro Valditara che vorrebbe inserire un’ora a settimana di “Educazione alle relazioni” con l’intento di affermare maggiormente la conoscenza tra i ragazzi, approfondendone i rapporti interpersonali e conseguentemente la loro conoscenza che dovrebbe costituire la base solida di relazioni più sane e di rispetto l’un per l’altro, per l’appunto.

Dall’altro lato, però, emerge ancora una volta tutto il vuoto legislativo per questa casistica che, come tutto il panorama italiano legato alle leggi che regolamentano la vita delle persone, è fortemente pregno di quel garantismo all’italiana che, dobbiamo essere molto onesti, sta facendo acqua da tutte le parti posto che, a pagare per un omicidio commesso da una persona con nome e cognome, non è mai la persona diretta interessata o, per meglio dire, se lo è non è per una pena congrua comminata in virtù di “buona condotta”, “seminfermità mentale”, e tutto ciò che tenderebbe non già a scagionare l’imputato ma neanche a punirlo per come si dovrebbe, stante uno stato di impunità, in definitiva, che sta travalicando ogni più ragionevole confine umano possibile.

Insomma, se non si interviene in queste due, distinte, direzioni saremo purtroppo costretti a subire ancora altre dieci, cento, mille Giulia in una spirale di violenza ed assassini senza fine.

Tags: GiuliaViolenza
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Giuseppe Marrapodi, da Pazzano a Dubai per la pizza “ca pummarola ncopp” e nella Top 10 mondiale!

Articolo successivo

“Save The Children – il Buon Inizio” tavola rotonda al Liceo Scientifico ZALEUCO di Locri (Immagini e Video)

Leggi anche questi Articoli

Occidentalis karma

Occidentalis karma

30 Giugno 2025
0

di Mario Staglianò In un’ Europa che procede “a fari spenti” è necessario accendere un riflettore impietoso sul cuore oscuro...

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo ( Foto UniSR) I Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione, denominati  D-NA,  si manifestano con una alterazione...

Stilo, la Cattolica entra nel progetto “Sistema Museale Nazionale” del ministero

Innamorati delle bellezze della Vallata dello Stilaro

10 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo Non sono un operatore turistico ma il mio amore per la mia terra e per le sue...

La stampa “quarto potere”

La stampa “quarto potere”

6 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo L'espressione "la stampa, quarto potere" è stata adottata per attribuire ad essa il grande potere non solo...

Articolo successivo
“Save The Children – il Buon Inizio” tavola rotonda al Liceo Scientifico ZALEUCO di Locri (Immagini e Video)

"Save The Children - il Buon Inizio" tavola rotonda al Liceo Scientifico ZALEUCO di Locri (Immagini e Video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

0
Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

0
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

0
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

0
LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

9 Luglio 2025
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

8 Luglio 2025
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

8 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.