• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 5 Giugno 2023, 05:00:32
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Parte la fase operativa di LOCRIDE EDUCANTE 4.0

17 Maggio 2023
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
Parte la fase operativa di LOCRIDE EDUCANTE 4.0
2
Condivisioni
40
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

SIDERNO –  Garantire, attraverso l’attivazione di una coesa comunità educante, il benessere e la crescita delle ragazze e dei ragazzi della Locride mitigando il rischio del fallimento formativo e dei fenomeni di esclusione sociale e lavorativa. Con questo intendimento si è appena insediato presso la Sala Consiliare della Città di Siderno, il tavolo di partenariato della rete denominata “Locride Educante 4.0” promotrice dell’omonimo progetto approvato e sostenuto dall’impresa sociale Con i Bambini ente gestore del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”, alimentato dalle Fondazione Bancarie aderenti ad Acri e destinato “al sostegno di interventi sperimentali finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori”.

Il progetto, selezionato nell’ambito del bando nazionale sulle “Comunità educanti” promosso da Con i Bambini, ha come obiettivo specifico la costruzione di una strutturata e sostenibile “comunità educante” definita attraverso la sottoscrizione di un formale “patto educativo di comunità” e capace di garantire nel tempo una efficace risposta ai bisogni rilevati sul territorio della Locride.

I partner: Per rispondere alle sfide del progetto, e con l’obiettivo di creare una forte alleanza educativa si è attivata una vasta rete partenariale costituita da ben 18 partner, tra cui la Città Metropolitana di Reggio Calabria; il Comune di Siderno; il Comune di Caulonia Capofila dell’ambito Territoriale Sociale di Caulonia; l’ Ufficio di Servizio sociale Per i Minorenni del Dipartimento per la Giustizia Minorile di Reggio Calabria, otto enti di terzo settore: l’associazione Civitas Solis, ente capofila; l’ass S.IN.A.PSI, l’Ymca di Siderno; la Consulting Prodest con il suo organismo “La Casa delle Donne di FìmminaTv”; la Cooperativa Sociale Hermes 4.0; la Federazione Mediterraneo & Ambiente; l’Ente morale Fondazione Zappia; il Forum Territoriale del Terzo Settore della Locride; e ben sei tra i principali Istituti scolastici del Territorio come gli Istituti Comprensivi De Amicis Maresca di Locri, Pascoli Alvaro di Siderno, Marina di Gioiosa Jonica-Mammola, l’Istituto di Istruzione superiore Guglielmo Marconi, l’Istituto Professionale di Stato Industria e artigianato Ipsia, il Liceo Scientifico Zaleuco.

L’insediamento del Tavolo: presso la sala consiliare della Città di Siderno, partner del progetto e rappresentato in aula dal vicesindaco Salvatore Pellegrino e dall’assessora all’Istruzione Francesca Lopresti, si è insediato quindi il Tavolo di partenariato, alla presenza di tutti gli organismi già citati.
Nel corso dei saluti istituzionali dei rappresentanti degli enti, tra questi il consigliere metropolitano Rudi Lizzi, è stato affrontato immediatamente il problema dei dati. Sconfortanti quelli dell’area e rispetto ai quali si è convenuto che il progetto deve agire subito, per cominciare ad arginare immediatamente i problemi che emergono: dispersione e abbandono scolastico, risultati fortemente negativi delle prove Invalsi sulle competenze scolastiche dei minori, fragilità sociali che impattano il rendimento dei più giovani. Insomma, un lavoro imponente che motiva i partecipanti nella promozione di una efficace comunità educante territoriale. “In tal senso” ha dichiarato Francesco Mollace, direttore di Civitas Solis e coordinatore del progetto, “la nuova proposta intende rafforzare e consolidare un percorso di costruzione della comunità educante avviato dal basso, prima dello scoppio della pandemia, in uno dei territori a maggiore criticità sociale della Calabria”. “ Un territorio isolato geograficamente e caratterizzato dal circolo vizioso tra la debolezza del capitale sociale, l’elevato tasso di povertà educativa e il basso tasso di adesione alla cultura della legalità. Sono state così elaborate delle attività fortemente condivise dall’insieme del partenariato che mirano a perseguire gli obiettivi prefissati attraverso innovative azioni progettuali, che mirano anche ad attivare nuove forme di protagonismo dei giovani, delle donne e delle famiglie, una circolarità di informazioni e scambi di buone prassi tra scuole ed enti del terzo settore, la costruzione di un sistema stabile che dia concrete risposte rispetto alla solitudine emergente nelle fasce giovanili. Il tavolo dopo un intenso dibattito ha concordato di promuovere la conferenza di lancio del progetto per il prossimo mese di giugno.

Tags: civitas solisLocrideSIDERNO
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

Articolo successivo

IIS “MARCONI” Gli studenti a colloquio col Gal e le eccellenze del territorio

Leggi anche questi Articoli

LOCRI Il saluto dei maturandi tra nostalgia, emozioni, festa e nuove prospettive

LOCRI Il saluto dei maturandi tra nostalgia, emozioni, festa e nuove prospettive

2 Giugno 2023
0

R. & P. LOCRI - Giovedì 18 maggio 2023 si è svolta presso i locali del Convitto annesso all’IPSSA "Dea...

PREMIO PER LA CULTURA MEDITERRANEA L’esperienza di uno studente dello Zaleuco in qualità di Giuria scolastica

PREMIO PER LA CULTURA MEDITERRANEA L’esperienza di uno studente dello Zaleuco in qualità di Giuria scolastica

1 Giugno 2023
0

R. & P. In occasione della XVII Edizione del Premio per la Cultura  Mediterranea, Sezione Narrativa Giovani,  tenutasi presso la...

LOCRI Domani la manifestazione “VIVA L’ITALIA”

LOCRI Domani la manifestazione “VIVA L’ITALIA”

1 Giugno 2023
0

R. & P. Come ogni anno SARÀ UNA GRANDE FESTA! La manifestazione "VIVA L'ITALIA" organizzata dall'associazione culturale, musicale e creativa...

QUANDO MIA MADRE INDOSSO’ LA MAGLIETTA DI FRANZ BECKENBAUER Presentato a Siderno il romanzo di Francesco Pileggi

QUANDO MIA MADRE INDOSSO’ LA MAGLIETTA DI FRANZ BECKENBAUER Presentato a Siderno il romanzo di Francesco Pileggi

31 Maggio 2023
0

Un tuffo nella Calabria degli anni '70, tra i sogni di un gruppo di ragazzini preadolescenti che scoprono il calcio...

Articolo successivo
IIS “MARCONI” Gli studenti a colloquio col Gal e le eccellenze del territorio

IIS "MARCONI" Gli studenti a colloquio col Gal e le eccellenze del territorio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

8 Maggio 2023
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
Incontro Studi “Note Onomastica e Toponomastica di Natile e dintorni” (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Incontro Studi “Note Onomastica e Toponomastica di Natile e dintorni” (Immagini e Video ESCLUSIVI)

4 Giugno 2023
INTIMIDAZIONE SINDACA DI VILLA SAN GIOVANNI I messaggi di solidarietà

INTIMIDAZIONE SINDACA DI VILLA SAN GIOVANNI I messaggi di solidarietà

4 Giugno 2023
CAVI ELETTRICI IN FIAMME A MARINA DI ROSARNO Arrestato 48enne

VILLA SAN GIOVANNI Dato fuoco al portone dello studio della sindaca Caminiti

4 Giugno 2023
Bus finisce in una scarpata sull’A16:un morto e 14 feriti

Bus finisce in una scarpata sull’A16:un morto e 14 feriti

4 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

Perizia veterinaria forense: JJ4 è innocente non è stata lei ad uccidere Andrea Papi

8 Maggio 2023
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi