• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 07:46:16
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

ORDINE DEI MEDICI E AFI All’Università si parla di bullismo e cyberbullismo

21 Febbraio 2020
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il bullismo e il cyberbullismo sono problematiche molto diffuse, seppur silenziose che oggi interessano quasi tutto il mondo: è stato questo il tema discusso e approfondito presso la Residenza Universitaria di merito (Università  Mediterranea) in un incontro organizzato dalla Commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei Medici di Reggio Calabria coordinata dalle consigliere Anna Maria Danaro ed Anna Federico, e dalla Commissione rapporti Scuole e Università del medesimo ente ordinistico, coordinata dal dr. Domenico Tromba, nonchè dalla dr.ssa Caterina De Stefano, in qualità di direttrice del Dipartimento delle Dipendenze dell’Asp 5, con la compartecipazione dell’A.F.I. (Associazione delle famiglie italiane), dell’Associazione Italian Donne Medico e con la collaborazione del dott. Trovato dell’Asp reggina.

In una sala colma di rappresentanti delle famiglie, di professionisti e di studenti, dopo la proiezione di un film sul tema di giornata, ad aprire i lavori è stato il dott. Domenico Tromba specialista endocrinologo oltre che consigliere dell’Ordine dei Medici e presidente dell’Associazione “Scienza & Vita” di Reggio Calabria.

«L’incontro di oggi – ha sottolineato il dr. Tromba – si propone un duplice obiettivo, da un lato, divulgare le conoscenze su bullismo e cyberbullismo, dall’altro proporre strategie efficaci e pratiche di prevenzione e di intervento. Per poter fare questo, risulta indispensabile la sinergia tra tutti gli adulti responsabili del benessere dei ragazzi (personale scolastico, medici, ragazzi e famiglie) al fine di creare un’omogeneità negli interventi e nelle risposte. Per tale motivo, abbiamo voluto portare queste conoscenze e riflessioni sia ai medici, con un corso di aggiornamento presso la sede dell’Ordine; sia a scuola con un seminario presso il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio Calabria. Quindi, non poteva mancare un momento di confronto con l’Università e le famiglie e, per questo, oggi, siamo qui presso la Residenza universitaria di merito insieme all’A.F.I.».

Dopo l’introduzione del dr Tromba, tra l’altro anche membro del Cda dell’Università di Messina, che ha moderato l’incontro, ha preso la parola il vicepresidente dell’Ordine dei Medici, dr. Giuseppe Zampogna che, oltre a complimentarsi con gli organizzatori dell’evento, ha illustrato i dati allarmanti che questo fenomeno sta assumendo a livello globale.

Il vicepresidente dell’Ordine ha sottolineato come il fenomeno riguardi più spesso le ragazze e come la solitudine abbia un ruolo importante in queste dinamiche.

«Purtroppo – ha sottolineato il dr. Zampogna – molto spesso, in questi casi, vi è reticenza a denunciare. Inoltre, è particolarmente importante inquadrare il ruolo dei compagni, degli insegnanti e soprattutto dei genitori nell’arginare il fenomeno».

La dr.ssa Caterina De Stefano ha esplorato, poi, il mondo dei cosiddetti “nativi digitali” relazionando sulla dipendenza da internet di giovani e giovanissimi ed invitando a riflettere su internet addiction, Nomofobia (la paura di essere sconnessi dalla smartphone) e Cyberbullismo.

«Si tratta di patologie – ha concluso la dr.ssa De Stefano – che oggi sono allo studio e che, di fatto, rappresentano le malattie del futuro».

Per la dr.ssa Anna Maria Danaro «l’incontro, voluto con forza dall’AFI, intende mettere in evidenza un’ampia panoramica sulla pericolosità del bullismo e del cyberbullismo, fenomeni che sono in rapida crescita e preoccupano le famiglie e il mondo della scuola, con particolare riferimento agli aspetti medico-legali».

Un interessante contributo alla serata è stato portato dall’intervento del presidente dell’Afi, dr. Domenico Marcianò.

Numerosi i contributi, all’incontro, da parte di professionisti come la dr.ssa Vincenza Amato, dirigente medico del Dipartimento di Prevenzione, la dr.ssa Annamaria Rosato, presidente della sezione reggina dell’Associazione Italiana Donne Medico, la dr.ssa Angela Maria La Face, dirigente Medico Fisiatra dell’Asp di Reggio Calabria,  e, infine, la dr.ssa Gabriella Ripepi, recente campionessa mondiale, personal trainer e istruttore di Jiu Jitzu brasiliano, la quale ha mostrato le tecniche di difesa contro il bullismo fisico.

Durante le conclusioni della manifestazione, affidate al dr. Domenico Tromba, è stato sottolineato come gli adulti rappresentino, per i ragazzi, dei modelli di abilità relazionali e forniscano esempi di come entrare in relazione con gli altri.

«Siamo noi adulti – ha concluso il dr. Tromba – a dover insegnare ai nostri ragazzi il rispetto dell’altro. Inoltre, è molto importante che i nostri giovani siano consapevoli che ci sono, sempre, delle persone pronte ad ascoltarli e, se necessario, a supportarli».

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Reggio Calabria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Blocco del conferimento dei rifiuti organici, Locride Ambiente invita i cittadini a ritirare i mastelli

Articolo successivo

SIDERNO Domani festa in maschera organizzata dalla Pro Loco

Leggi anche questi Articoli

Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - E' quella di quest'anno la diciannovesima edizione del consueto appuntamento del Marmarico Day, organizzato dalla...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Articolo successivo
SIDERNO Domani festa in maschera organizzata dalla Pro Loco

SIDERNO Domani festa in maschera organizzata dalla Pro Loco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.