• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 22 Marzo 2023, 06:45:49
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Enogastronomia

Masterclass “Cultura e conoscenza della Calabria”:i piatti tipici della cultura regionale protagonisti in Bulgaria

15 Novembre 2019
in Enogastronomia
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
Siderno, inaugurati i laboratori enogastronomici dell’Istituto Alberghiero
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

La Masterclass “Cultura e conoscenza della Calabria: tipicità della cucina regionale di qualità”  si svolgerà lunedì prossimo a Sofia nell’ambito della IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Nell’ ambito del programma generale della IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – “Educazione alimentare: la cultura del gusto”, il tradizionale appuntamento patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal Ministero delle Politiche Agricole alimentari e Forestali, dal Ministero  dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal Ministero dello Sviluppo Economico della Repubblica Italiana, la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria e la Regione Calabria – Dipartimento Presidenza – Settore Internazionalizzazione organizzano il secondo evento di promozione, una masterclass denominata “Cultura e conoscenza della Calabria: tipicità della cucina regionale di qualità”  #CalabriaEXPerience che avrà luogo il 18 novembre 2019 alle ore 17.15 a Sofia presso Social Signature, uno dei Ristoranti Certificati con il Marchio di Qualità “Ospitalità Italiana-Ristoranti Italiani nel Mondo”.

Dopo il media dinner di lancio ufficio della progettualità dedicata alle eccellenze calabresi dello scorso 12 novembre, anche questo secondo evento rientra nell’iniziativa di promozione integrata “Calabria Food&Tourism”, le cui attività complessive fanno parte del più ampio quadro del progetto di valorizzazione della Calabria, messo in campo dal Presidente della Giunta Regionale, Mario Oliverio.

Guidata dal docente della Scuola Europea Sommelier Italia e brand ambassador “Narratori del Gusto”, nonché membro dell’Associazione Sommelier Italia e Presidente dell’AIS Bulgaria, Maurizio Ferreri, la masterclass sarà incentrata sulla preparazione di due piatti tipici della tradizione culinaria calabrese, utilizzando prodotti DOP, DOC e IGP provenienti dall’ampio paniere di aziende del territorio calabrese del settore agroalimentare.

Ad anticipare la preparazione stessa, sarà la presentazione dei territori di origine dell’autentica e genuina cucina calabrese creando, così, “un viaggio esperienziale” nei luoghi dove quotidianamente gli imprenditori calabresi s’impegnano a valorizzare la tradizione, anche familiare, della punta dello Stivale italiano, la Calabria. Dalla ‘nduja di Spilinga alla cipolla di Tropea, dai vini IGT di Cosenza al peperoncino di Soverato: cibo e luoghi turistici rappresentativi delle bellezze naturalistiche e marine dei Mari Ionio e Tirreno, i protagonisti della masterclass.

All’iniziativa promozionale prenderà parte il Vice Ambasciatore d’Italia in Bulgaria, Francesco Calderoli, e il Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, Rosa Cusmano. Sono invitati chef, ristoratori, importatori/distributori, giovani chef, giornalisti/blogger, influencer e nutrizionisti.

La partecipazione è gratuita, su invito, da confermare a marketing@camcomit.bg entro e non oltre il 18 novembre 2019 alle ore 12.00 (ora locale).

Per maggiori informazioni sulle attività del progetto, si prega di monitorare il sito web www.camcomit.bg,  la pagina facebook dedicata “Calabria Food & Tourism”, i social media camerali oppure contattare la CCIB:

Rosa Cusmano, Segretario Generale, segretariogenerale@camcomit.bg.

Teodora Ivanova, commerciale@camcomit.bg

Nicoletta Bisaro, info@camcomit.bg

Emanuela La Monaca, marketing@camcomit.bg

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

TRASPORTI, FURORE (M5S): LA NUOVA COMMISSIONE EUROPEA INVESTA DI PIÙ AL SUD ITALIA

Articolo successivo

Premio Giornalistico-Letterario Antonio Delfino, al via la II edizione

Leggi anche questi Articoli

SIDERNO Trichilo eletto presidente dei Cuochi reggini

SIDERNO Trichilo eletto presidente dei Cuochi reggini

7 Marzo 2023
0

Ieri pomeriggio nei locali dell’Istituto Alberghiero a Siderno si è svolta l’assemblea dell’associazione Provinciale Cuochi Reggini che prevedeva tra i...

L’APPUNTAMENTO Sabato  prossimo a Sant’Ilario dello Jonio protagonista… la “bionda”

L’APPUNTAMENTO Sabato prossimo a Sant’Ilario dello Jonio protagonista… la “bionda”

11 Ottobre 2022
0

R&P - Protagonista assoluta la “bionda”, sabato 15 ottobre 2022, a partire dalle ore 20.00, in Piazza Garibaldi, a Sant’Ilario...

Grande successo per la festa dei vini nuovi e del greco di bianco

PREMIO BEREBENE Premiato il “Terre di Gerace rosso 2020”

28 Ottobre 2021
0

R. & P. Tra i migliori vini selezionato in tutta Italia dalla guida Berebene del Gambero Rosso il vino dell’azienda...

CHEESE 2021 Con Slow Food in Calabria sulle vie della transumanza

CHEESE 2021 Con Slow Food in Calabria sulle vie della transumanza

17 Settembre 2021
0

R. & P. Sedersi a tavola ed entrare nelle pieghe più nascoste di una regione, gustarne i sapori, riconoscerne le...

Articolo successivo
Premio Giornalistico-Letterario Antonio Delfino, al via la II edizione

Premio Giornalistico-Letterario Antonio Delfino, al via la II edizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

21 Marzo 2023
Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

21 Marzo 2023
LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

21 Marzo 2023
ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist