• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 14:57:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

MARINA DI GIOIOSA JONICA Sequestro locali poliambulatorio. Il consiglio comunale compatto per garantire continuità assistenziale dei pazienti(VIDEO)

20 Gennaio 2020
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto e video di Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

MARINA DI GIOIOSA JONICA – E’ il 10 gennaio scorso quando i Carabinieri della Stazione di Marina di Gioiosa Jonica e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Reggio Calabria, eseguono su disposizione del Tribunale del Riesame di Reggio Calabria, un’ordinanza di sequestro preventivo dei locali del poliambulatorio di Marina di Gioiosa Jonica di via don Luigi Sturzo, struttura comprensiva del Centro di Salute Mentale, di Allergologia, di Pneumologia, nonchè della Guardia Medica.

Causa del sequestro, le numerose criticità riscontrate sul piano igienico-sanitario e quindi: “mancanza di pulizia, vetustà dei servizi igienici e degli arredi, macchie sui pavimenti, infiltrazioni di umidità e assenza di opere di sanificazione”.

L’Amministrazione comunale targata “Geppo Femia”, ha avviato fin da subito una battaglia affinchè si individuassero nuovi locali, per trasferire gli ambulatori di Allergologia, Pneumologia e Guardia medica.

Un’azione concretizzatasi attraverso il trasferimento degli stessi, nei locali ubicati nel pian terreno del Palazzo Municipale.

Il tempestivo trasferimento (così come anticipato nel pezzo di ieri, a firma del collega Gianluca Albanese), è stato possibile grazie all’interlocuzione instaurata nell’immediato tra il primo cittadino Geppo Femia e il suo vice Vincenzo Tavernese, che dopo esser stato informato sui fatti e trovandosi quel giorno a Reggio Calabria per un altro impegno istituzionale, ha ottenuto un confronto con la commissione straordinaria dell’Asp, che ha così concesso il trasferimento nei locali all’interno del Palazzo Comunale. Ad eccezione del Centro di Salute Mentale, l’unico ad esser stato accorpato allo stato attuale, “pro tempore”, ad una medesima struttura sita a Locri. 

La delicata questione è stata portata al vaglio dell’assise consiliare convocata ad hoc questa sera, nella quale il sindaco ha relazionato sugli sviluppi emersi dopo il sequestro giudiziario dei locali già adibiti a servizio di continuità assistenziale, ambulatorio vaccinale, ex dispensario antitubercolare e Centro di Salute Mentale.

«Quanto accaduto qualche giorno fa – ha esordito in apertura il primo cittadino – è una problematica che coinvolge tutti, il diritto alla sanità è un diritto che rischiamo di perdere. La Locride non è il “Terzo Mondo”, come negativamente la si vuole rappresentare, non è solo terra di mafia che oggi, stiamo combattendo.  Dopo il sequestro del 10 gennaio scorso – ha aggiunto Femia – ci siamo subito attivati per trovare nuovi locali, in modo da garantire la continuità assistenziale dei pazienti. Il Centro di Salute Mentale è per il momento a Locri, ma ci mobiliteremo perchè questo servizio possa essere ricollocato a Marina di Gioiosa Jonica».

Intervenuti nel corso del civico consesso aperto, alcuni operatori sanitari, i quali dopo aver ringraziato l’Amministrazione per l’impegno dimostrato per tale situazione di emergenza, hanno unanimemente ribadito la necessità di lottare contro il depauperamento sistematico dei servizi, spesso privati delle risorse umane e professionali nonchè di ripristinare a Marina di Gioiosa Jonica il Csm.

A seguire, ha poi preso la parola il consigliere di minoranza, Giuseppe Belcastro, che non ha esitato di definire “indegna” la situazione igienica della struttura ospitante il poliambulatorio sequestrato. «Quando ci è stata comunicata la chiusura – ha detto – in realtà, ce l’aspettavamo. La chiusura non è stata dettata dalla denuncia di un solo cittadino ma di ben 8 oltre quella di un sindacato di settore. Come minoranza, condividiamo la proposta di tutta la maggioranza, di riportare nella cittadina il Centro di Salute Mentale e sosterremo tutte le battaglie per il diritto alla salute, una lotta che non ha alcun colore politico».

Anche la capogruppo di maggioranza, Valentina Femia, ha rimarcato che la questione “sanità” è una battaglia comune, e pur constatando come il Centro di Salute Mentale e la Guardia Medica fossero in condizioni igieniche pessime, ha tenuto a precisare che la responsabilità dal canto suo, non fosse da addebitare all’ente Comune «Mi ha lasciato  perplessa – ha commentato – l’atteggiamento dell’Asp che di punto in bianco ha messo i sigilli. Le denunce vanno fatte, però subito dopo sono necessarie proposte da presentare all’Asp, altrimenti si rischia la chiusura dei servizi. Iniziamo a muoverci per le guardie mediche della provincia, per l’Ospedale di Locri, per il Csm».

« La nostra azione – ha poi proseguito il vicesindaco Vincenzo Tavernese – è stata decisa, non scontata. Questa soluzione, dal punto di vista tecnico, accettabile, ha trovato il consenso dei vertici dell’Asp. Tutti, nessuno escluso, si debbono mobilitare affinchè tutte le guardie mediche vengano messe a norma, così come è necessario ci siano i Centri di Salute Mentale e noi faremo in modo che il nostro, ritorni a Marina di Gioiosa Jonica. Deve essere una lotta per i diritti di tutti».

Dunque, come espresso a più riprese nel corso del civico consesso, il prossimo passo dell’Amministrazione:ottenere il dissequestro dei locali di via don Luigi Sturzo, con il conseguente adeguamento igienico, per destinarvi in tempi celeri, solo il Csm.

VIDEO DI ALCUNI MOMENTI SALIENTI DELL’ASSISE CONSILIARE

Tags: centro di salute mentaleConsiglio Comunalemarina di gioiosa jonicasequestro poliambulatorio
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ipsia Siderno, il 25 Gennaio Open Day con sfilata di Moda

Articolo successivo

FP CGIL Sospeso stato di agitazione dopo confronto con vertici Asp

Leggi anche questi Articoli

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

29 Settembre 2023
0

“Pirola” ed “Eris” che cosituiscono le nuove varianti subentrate a “Kraker” ed “Arturo” nelle loro, naturali, evoluzioni, che però, stando...

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

29 Settembre 2023
0

di Comando Carabinieri per la Tutela della Salute I Carabinieri del NAS di Reggio Calabria, a seguito di mirati servizi...

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

28 Settembre 2023
0

Era stato annunciato qualche settimana fa dal presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto, con l’immancabile video postato sui social, un...

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

27 Settembre 2023
0

foto fonte icalabresi.it Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa...

Articolo successivo
FP-CGIL REGGIO CALABRIA LOCRI A favore dell’iniziativa a difesa delle istituzioni giudiziarie

FP CGIL Sospeso stato di agitazione dopo confronto con vertici Asp

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

TIS, manifestazione d’interesse per la proroga di un anno. Calabrese: obiettivo di chiudere il bacino entro la legislatura

30 Settembre 2023
Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

30 Settembre 2023
Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

30 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi