• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 13:10:14
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

LOCRI Pubblicato l’avviso pubblico per la concessione di contributi alle persone con disturbi dello spettro autistico

3 Febbraio 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
LOCRI Pubblicato l’avviso pubblico per la concessione di contributi alle persone con disturbi dello spettro autistico
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto di archivio)

di Francesca Cusumano

LOCRI – E’ stato inaugurato a Locri il 1° aprile scorso, in occasione  della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo (che ricorre ogni 2 aprile), lo sportello “Cuore Autismo”, un punto informativo per tutti gli autistici e le rispettive famiglie.

Proprio su iniziativa dell’Associazione Adda (Associazione difesa diversamente abili) e Angsa Calabria (Associazione Nazionale Genitori persone con autismo), erano stati i sindaci dell’Ambito territoriale, a deliberare la convenzione per la costituzione dell’apposito sportello.

E da ieri, sul portale del Comune di Locri, è online l’avviso pubblico per la concessione di contributi alle persone con disturbi dello spettro autistico.

I requisiti per accedere al contributo sono: “essere residente in uno dei Comuni componenti l’Ambito Territoriale di Locri; avere un Isee (del nucleo familiare) inferiore o pari a 30mila euro; avere una certificazione di diagnosi di disturbo dello spettro autistico rilasciata da una struttura pubblica; nel caso in cui il destinatario sia un minore di età o sia un soggetto interdetto o inabilitato con provvedimento giurisdizionale o al quale sia stato assegnato un amministratore di sostegno, la domanda di contributo potrà essere prodotta da uno o da entrambi i genitori o dal tutore/curatore/amministratore di sostegno; in caso di richiesta di più di un contributo per lo stesso nucleo familiare, deve essere presentata una domanda per ogni componente del nucleo con Dsa; saranno considerati prioritari nell’ammissione agli interventi economici, i nuclei familiari che non beneficiano di altri contributi (Fondo Caregiver, Fondo Gravissimi e Fondo FNA)”.

“Il contributo concedibile – è scritto nell’avviso pubblico – è pari a 5mila euro (periodo 01/01/2022 – 31/10/2023) per ciascun soggetto con Dsa presente nel medesimo nucleo familiare per ciascuna delle annualità previste dal presente avviso (2022 – 2023); il contributo concedibile è così articolato: – fino ad un massimo di 5mila euro per le spese già sostenute all’atto della pubblicazione dell’avviso e da sostenere sino al 31.12.2023 per l’acquisto di servizi erogati da operatori pubblici o privati, o da strutture pubbliche o private che applicano metodi mirati a intervenire sulle problematiche della persona con Dsa per migliorarne la capacità di adattamento alla vita quotidiana; fino ad un massimo di  5mila euro per le spese da sostenere nel 2023 (dal 1° gennaio 2023 al 31 ottobre 2023) sempre per l’acquisto degli stessi servizi”.

La domanda potrà esser presentata in modalità cartacea all’ufficio protocollo del Comune di Locri oppure via Pec all’indirizzo di posta elettronica ufficioprotocollo.comunelocri@asmepec.it.  

“Le domande relative alle spese imputabili all’anno 2022 (periodo di imputabilità 01.01.2022 – 31.12.2022) – si legge ancora nell’avviso – per l’acquisto di servizi erogati da operatori pubblici o privati, o da strutture pubbliche o private che applicano metodi mirati a intervenire sulle problematiche della persona con Dsa, potranno essere presentate a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso sul sito del Comune di Locri e fino 28 febbraio 2023 ; le domande relative alle spese imputabili all’anno 2023 (periodo di imputabilità 01.01.2023 – 31.10.2023) per l’acquisto di servizi erogati da operatori pubblici o privati o da strutture pubbliche o private che applicano metodi mirati a intervenire sulle problematiche della persona con Dsa, potranno essere presentate dal giorno 1 marzo 2023 al giorno 15 novembre 2023″.

La coordinatrice dell’Ambito Territoriale di Locri, Antonella Dominello e l’assessore alle Politiche sociali, Domenica Bumbaca, hanno espresso l’importanza del lavoro dello sportello “Cuore Autismo”, così come finalmente le famiglie con componenti affetti da disturbi dello spettro autistico, possano essere supportate da aiuti concreti.

Tags: avviso pubblicocontributi a persone con disturbi dello spetto autistico
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Presentata, a Palazzo Alvaro, la nuova fase del campionato di “Goalball”, speciale disciplina per non vedenti

Articolo successivo

SANITA’ I Comitati della Locride incontrano il commissario dell’Asp reggina

Leggi anche questi Articoli

LOCRI Comunali 2023 Ugo Passafaro:«Stiamo lavorando per un progetto politico alternativo alla maggioranza»

LOCRI Comunali 2023 Ugo Passafaro:«Stiamo lavorando per un progetto politico alternativo alla maggioranza»

19 Marzo 2023
0

(foto e video di Enzo Lacopo) di Francesca Cusumano LOCRI – Se il gruppo di maggioranza “Tutti per Locri” ha...

ROCCELLA J.ca – Gli interventi dei Prof.ri D’IGNAZIO, SPADARO e FROSINI sulla Costituzione Italiana (Foto e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – Gli interventi dei Prof.ri D’IGNAZIO, SPADARO e FROSINI sulla Costituzione Italiana (Foto e Video ESCLUSIVI)

18 Marzo 2023
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023 ROCCELLA J.ca - Si è tenuto presso il Convento dei Minimi, un...

LA STORIA DI CHIARA “Grata alla Riabilitazione dell’ospedale di Locri”

LA STORIA DI CHIARA “Grata alla Riabilitazione dell’ospedale di Locri”

18 Marzo 2023
0

di Gianluca Albanese SIDERNO – Dalla sala rianimazione alla sedia a rotelle; dalla sedia a rotelle alla normale deambulazione. No,...

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

20 Marzo 2023
0

di Francesca Cusumano LOCRI - Come ogni primo giorno di primavera, anche quest'anno ed esattamente il 21 marzo, ricorre la...

Articolo successivo
CALABRIA-SANITA’:recenti provvedimenti governativi

SANITA' I Comitati della Locride incontrano il commissario dell'Asp reggina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

21 Marzo 2023
Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

21 Marzo 2023
Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

21 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist