• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 11:23:59
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

SANITA’ I Comitati della Locride incontrano il commissario dell’Asp reggina

3 Febbraio 2023
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
CALABRIA-SANITA’:recenti provvedimenti governativi
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

L’incontro con la dottoressa Lucia Di Furia, di giovedì 2 febbraio, presso l’ASP RC, che segue l’assemblea cittadina di domenica 29 gennaio al Comune, organizzata dai Comitati e Corsecom, ha affrontato diverse problematiche, su cui si è impegnata a rispondere in breve tempo.

Si è soffermata sulle difficoltà trovate per quanto riguarda le tematiche relative all’Ufficio Tecnico, rimpolpato di ingegneri e tecnici per velocizzare i lavori, per evitare che la mancanza di personale adatto rischi di bloccare all’infinito le pratiche relative all’Ufficio Tecnico.

Risposte positive ci sono state fornite sui seguenti punti:

1) comunicazione di imminente apertura del servizio di elettroencefalografia a Locri per la presenza di 3 figure specializzate che sarebbero state assunte;

2) impegno a risolvere quanto prima la mancanza di personale per il controllo dei Pace Maker a Locri, una possibilità ipotizzata sarebbe quella di chiedere collaborazione ad altri specialisti ospedalieri;

3) impegno a risolvere la carenza di pediatri tramite la piattaforma di negoziazione on-line MEPA per contratti meno onerosi di quelli attualmente chiesti dai dottori a “gettone”;

4) a Siderno arriverà un mammografo da installare su camper, in attesa di completare i lavori per la Casa di Comunità (Salute), ma che eventualmente potrebbe essere in seguito utilizzato sul territorio, con l’acquisto di un altro mammografo da installare all’interno della struttura;

6) completamento acquisto di sette ecotomografi per Locri;

7) impegno per concorsi per medici a Locri sfruttando intanto le graduatorie di concorsi già fatti per il GOM;

8) richiesta rivolta anche a noi, di pubblicità per lo screening del colon retto;

9) impegno a ripubblicare un bando per le AFT (Aggregazioni Funzionali Territoriali) per medici di base nel nostro territorio (al momento  a Siderno e Locri non ci sono state domande da parte dei Medici di Famiglia per partecipare alle AFT).

Per quanto riguarda la Casa della Salute di Siderno, la dottoressa Lucia Di Furia incontrerà il presidente della Regione Occhiuto, il prossimo martedì, per discutere quale dei due progetti presentati dai progettisti, verrà adottato per la Casa della Comunità di Siderno.

Ci sono due ipotesi, la prima basata sui fondi attualmente disponibili e che interesserebbe la parte di edificio, lato Piazza Sorace; la seconda invece, dovrebbe coinvolgere l’intera struttura, se la Regione dovesse decidere di immettere nuovi fondi.

Sulla questione di spostare l’edificio, durante i lavori, vi è stata una discussione che rimane aperta, se spostare tutto in un nuovo edificio, oppure se è possibile utilizzare gli  ambulatori e gli uffici, accorpando i dottori con la stessa specialità in un’unica stanza.

Martedì, all’incontro con Occhiuto, la dottoressa Furia affronterà anche le problematiche relative al Padiglione Greca dell’Ospedale di Locri.

E’ stato consegnato un documento su altre questioni importanti come il servizio di teleconsulto, le attrezzature obsolete o mancanti nel caso degli specialisti che lavorano nella struttura di Siderno, sportello prenotazioni, CUP e pagamento ticket, accesso visitatori per visita parenti, volontari AVO, assunzione specializzandi.

In attesa di risposte concrete, i Comitati continueranno a mantenere alta l’attenzione sulle varie problematiche e, così come concordato con i gruppi e le altre associazioni del territorio lo scorso 29 gennaio, a breve cercheranno di avviare un confronto con i sindaci per concordare assieme modalità condivise ed efficaci di azione.

Comitato “DifendiAmo l’Ospedale” Locri

Comitato ”Casa della Salute” Siderno

Corsecom

Comunità Competente

Tags: comitaticommissario Asp Rcincontro
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Pubblicato l’avviso pubblico per la concessione di contributi alle persone con disturbi dello spettro autistico

Articolo successivo

DONATORINATI CALABRIA Presentato in Questura il nuovo direttivo

Leggi anche questi Articoli

SANITÀ Occhipinti (Udc):”Sulla rianimazione di Locri, atto aziendale da rivedere”

SANITÀ Occhipinti (Udc):”Sulla rianimazione di Locri, atto aziendale da rivedere”

20 Marzo 2023
0

«Va aperta una discussione sul nuovo atto aziendale dell’Asp di Reggio che retrocede la struttura di rianimazione dell’Ospedale di Locri...

TUTELA AMBIENTALE I boschi, un patrimonio da tutelare

TUTELA AMBIENTALE I boschi, un patrimonio da tutelare

20 Marzo 2023
0

In occasione dell’annuale Giornata mondiale delle Foreste delle Nazioni Unite, fissata al 21 marzo, e dell’Acqua, prevista per il 22...

SANITA’ LOCRIDE Confronto in Regione con Occhiuto, Calabrese e Asp reggina

OSPEDALE DI LOCRI Pubblicata da Invitalia la gara per l’affidamento della progettazione esecutiva del presidio

20 Marzo 2023
0

di Redazione LOCRI - "È stata pubblicata da Invitalia la gara per l'affidamento della progettazione esecutiva dell'Ospedale di Locri. Dalla...

Siderno: avviata la campagna per la rimozione della processionaria

Siderno: avviata la campagna per la rimozione della processionaria

14 Marzo 2023
0

di Redazione SIDERNO - Si avvisa la cittadinanza che, anticipando i tempi rispetto agli anni precedenti, da inizio marzo è...

Articolo successivo
DONATORINATI CALABRIA Presentato in Questura il nuovo direttivo

DONATORINATI CALABRIA Presentato in Questura il nuovo direttivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
INCOMPATIBILITA’ Amalia Bruni: “Si vuole approvare la legge senza farla passare neppure in Commissione”

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Amalia Bruni:”Oggi ricordiamo chi ha pagato con la vita il suo impegno contro la violenza della criminalità organizzata”

21 Marzo 2023
FitWeekEnd – Next Giovani LOCRI 19 Marzo 2023 – Fitness e Ballo (Immagini e Video ESCLUSIVI)

FitWeekEnd – Next Giovani LOCRI 19 Marzo 2023 – Fitness e Ballo (Immagini e Video ESCLUSIVI)

21 Marzo 2023
VOLLEY REGHION Riesce l’assalto alla “torre” Saracena:successo per 3-1 a Brolo

VOLLEY REGHION Riesce l’assalto alla “torre” Saracena:successo per 3-1 a Brolo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist