• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 16 Luglio 2025, 16:19:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locri: il Tribunale riconosce la “Carta Docente”, MIM condannato. Il prof. “Mai avere paura di far valere i propri diritti”

25 Aprile 2024
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
11
Condivisioni
282
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Un insegnante precario di Scuola Secondaria del comprensorio, tale B. A., assistito dall’avvocato Domenico Sergio Ammendolea, del Foro di Locri, che ha patrocinato la causa dinanzi al Giudice del Lavoro del tribunale locrese, si è visto attribuire cinque annualità, sullo strumento elettronico in uso solo ai docenti di ruolo, per un importo complessivo di 2mila 500 euro, ed al contempo condannando il MIM al pagamento delle spese legali. Esito positivo per i tantissimi docenti precari, sempre più relegati ai margini della realtà professionale ed ancora alla ricerca di quella stabilità di là da venire.

di Antonio Baldari

Anche i docenti precari della Scuola pubblica, nella Locride, hanno diritto ad un importo di cinquecento euro per ciascun anno di supplenza fino al termine delle attività didattiche o fino alla fine dell’anno scolastico; questo è quanto ha stabilito il giudice del lavoro al Tribunale di Locri che, con la sentenza del decorso 19.04.2024, n. 416, ha confermato un orientamento ormai consolidatosi a livello nazionale, contrario a quello propugnato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito che, sulla scorta di vari regolamenti dell’esecutivo, attribuiva l’altrimenti detta “Carta del Docente” solo al personale di ruolo.

Full Travel Full Travel Full Travel

Ed invero, la “Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado” – questa la denominazione utilizzata dal Legislatore – prevista dall’articolo 1, co. 121, della legge n. 107/2015, può “essere utilizzata per l’acquisto di libri e di testi, anche in formato digitale, di pubblicazioni e di riviste comunque utili all’aggiornamento professionale; per l’acquisto di hardware e software; per l’iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, dell’Università e della Ricerca, a corsi di laurea , di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale” ed altro ancora.

In relazione al ribaltamento di prospettiva rispetto alla tesi ministeriale che partiva dal Consiglio di Stato e la sentenza n. 1842/2022 del 16.03.2022, di riforma della sentenza Tar Lazio che aveva negato il beneficio ai docenti precari; successivamente, della questione veniva investita la Corte di Giustizia Europea che, con ordinanza del 18.05.2022, resa nella causa C-450-21, chiamata a pronunciarsi sulla questione concernente la compatibilità con la normativa comunitaria della disposizione di cui all’articolo 1, co. 121, della legge n. 107/2015 e la clausola 4, punto 1, dell’Accordo Quadro sul Lavoro a tempo determinato allegato alla Direttiva 1999/70/CE, riconosceva il diritto dei precari allo strumento elettronico, anche in considerazione del principio di “Non discriminazione” del personale a tempo determinato, rispetto a quello a tempo indeterminato sancito dall’Accordo quadro.

Da ultimo, il diritto in questione ha trovato definitiva conferma nella recente decisione n. 29961/2023 del 4-27 ottobre 2023 della Corte di Cassazione; al fine di godere del beneficio, anche con riferimento agli anni arretrati, il docente deve però essere ancora inserito nel “Sistema Scuola”: nel merito del sopramenzionato caso del docente di Scuola Secondaria del comprensorio locrideo si riporta come il prof. B. A., assistito dall’avvocato Domenico Sergio Ammendolea, del Foro di Locri, che ha patrocinato la causa dinanzi al Giudice del Lavoro del tribunale locrese, si è visto riconoscere cinque annualità e, per questo, esprimente chiara soddisfazione asserendo che “Non bisogna aver paura di far valere i propri diritti – dichiara il docente – anche se dall’altra parte c’è un soggetto forte come può essere il Ministero dell’Istruzione e del Merito”.

Il Tribunale ha riconosciuto, quindi, al prof. B. A. la “Carta Docente” per un importo complessivo di 2mila 500 euro, ed al contempo condannando il MIM al pagamento delle spese legali all’avvocato Ammendolea, per un esito positivo concernente tale casistica che può mettere in moto i tantissimi docenti precari della scuola, sempre più relegati ai margini della realtà professionale, pur avendo consentito, con la loro, prestata, opera professionale l’apertura delle scuole nel comprensorio della Locride, in Calabria ed in tutta Italia, ma ancora alla ricerca di quella stabilità che è, ancora, di là da venire.

Tags: Carta DocenteLocritribunale
Condividi4Tweet3InviaCondividiInvia
Articolo precedente

La Scuola Cinematografica della Calabria celebra il debutto di Edoardo Malerba nel film  “Il Mio Posto è Qui”

Articolo successivo

Rai “sotto controllo asfissiante”, “no piano industriale” e “mancata stabilizzazione precari”: giornalisti in sciopero

Leggi anche questi Articoli

Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – LA TV LOCALE DEL SUPER IO

14 Luglio 2025
0

di Enzo Romeo Buon lunedì. Premetto che non ho vendette da consumare, ne esigenze di antipatie umane da soddisfare. Vorrei...

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

12 Luglio 2025
0

di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presso la Biblioteca comunale "Prof. G. Incorpora" di Palazzo Nieddu Del Rio" si...

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

11 Luglio 2025
0

SERVIZIO ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presso l'Unità Operativa Recupero Neurologico dell'Ospedale cittadino, la famiglia Coluccio-Zenone ha...

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Intitolata una targa all'oncologo Giovanni Condemi che si era prodigato sempre alla...

Articolo successivo
“Mamma” Rai ha 70 anni, uno stimolo in più per Giacoia & Co. a far bene per l’informazione regionale in Calabria

Rai “sotto controllo asfissiante”, “no piano industriale” e “mancata stabilizzazione precari”: giornalisti in sciopero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

0
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

0
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

0
L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

0
OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

OMS: l’abbronzatura artificiale è pericolosa

16 Luglio 2025
La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

La Calabria presente al Giubileo dei Giovani a Roma

16 Luglio 2025
CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

CHIAROMONTE (POTENZA): STALLONE IN PALIO PER LA LOTTERIA. IHP DIFFIDA GLI ORGANIZZATORI

16 Luglio 2025
L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

16 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

Codice Rosso: sentenza esemplare del Tribunale di Locri. Uomo violento condannato a 5 anni di reclusione

24 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.