• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 20:58:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Spettacolo

La Scuola Cinematografica della Calabria celebra il debutto di Edoardo Malerba nel film  “Il Mio Posto è Qui”

25 Aprile 2024
in Spettacolo
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
17
Condivisioni
417
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

Dal 9 Maggio, il tanto atteso film “Il Mio Posto è Qui” vincitore al Bif&st come miglior regia e miglior attrice a Ludovica Martino, arriverà finalmente sul grande schermo, portando con sé un tocco di talento calabrese.

Diretto da Cristiano Bortone e Daniela Porto, prodotto da Orisa Produzioni con il sostegno prezioso della Calabria Film Commission e distribuito da Adler Entertainment, il film promette di sorprendere il pubblico con la sua freschezza e autenticità. Ma ciò che rende questo evento ancora più speciale è il debutto di Edoardo Malerba, un giovane talento Sidernese, cresciuto proprio nelle aule della Scuola Cinematografica della Calabria. Malerba, con il suo ruolo di spicco,  nei panni del figlio della protagonista, l’attrice Ludovica Martino, ha dimostrato un incredibile talento e una presenza scenica sorprendente.

Full Travel Full Travel Full Travel

<<I registi erano molto preoccupati per questo ruolo, ma Edoardo ha dimostrato di essere all’altezza della sfida con la sua naturale bravura e il suo entusiasmo contagioso>>, ha dichiarato un portavoce della scuola.

Questo successo non solo sottolinea il talento individuale di Malerba, ma anche l’eccezionale fiducia e dedizione dei registi verso i talenti emergenti.  Ma non è tutto: il pubblico avrà presto l’opportunità di vedere di nuovo Edoardo sul grande schermo, nel cortometraggio “La Notte è un Giorno Dispari”, diretto da Vincenzo Giordano e prodotto da Calamazù.  Oltre a Malerba, anche altri allievi della Scuola Cinematografica della Calabria hanno ottenuto piccoli ma fondamentali ruoli nel film. Stiamo parlando di Francesco Arcudi, Caterina Borrello, Denisèe Laface e Gabriella Palermo.

Anche il Docente di recitazione della SCC, Francesco Aiello, ha avuto un ruolo decisivo, interpretando il personaggio di Enrico. La sua partecipazione è stata segnata dalla sua umile dedizione e dalla sua profonda conoscenza del mestiere.

La scuola è stata coinvolta fin dalle prime fasi del progetto, contribuendo attivamente alla ricerca delle location e ai casting. Inoltre, alcuni allievi sono stati coinvolti nel cast tecnico, contribuendo ad  offrire agli studenti della SCC un’esperienza pratica nel loro campo di studio, ma può anche essere un trampolino di lancio per le loro carriere future nell’industria cinematografica. Lavorare sul set di un film offre loro l’opportunità di fare networking con professionisti del settore, di apprendere da esperti del campo e di mostrare il proprio talento e dedizione.

Va notato che parte del film è stato girato a Gerace, aggiungendo così un ulteriore tocco di autenticità e bellezza calabrese alla produzione cinematografica. Inoltre, alcune scene sono state girate tra le suggestive montagne di Canolo Vecchio, regalando uno spettacolo mozzafiato. Il location manager, Lele Nucera, insieme al suo stretto collaboratore  Ercole Macrì, sono stati  fondamentali nell’aiutare la produzione. Il loro lavoro ha comportato la ricerca e la selezione delle location ideali per le riprese del film. Questo includeva la consultazione delle esigenze del regista e del team di produzione, la valutazione delle opzioni disponibili e la negoziazione dei permessi necessari per girare nei luoghi prescelti.

Questo progetto rappresenta un significativo traguardo per la Scuola Cinematografica della Calabria e dimostra l’importanza della collaborazione tra istituzioni locali e industria cinematografica per promuovere e valorizzare i talenti emergenti nel settore.

Tags: Edoardo MalerbafilmIl mio posto è quiScuola Cinematografica della Calabria
Condividi7Tweet4InviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA J.ca – La cerimonia di Intitolazione del MOLO DELLA PACE (Immagini e Video)

Articolo successivo

Locri: il Tribunale riconosce la “Carta Docente”, MIM condannato. Il prof. “Mai avere paura di far valere i propri diritti”

Leggi anche questi Articoli

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo (foto fonte RDS) BIVONGI - E' arrivata ieri mattina a Bivongi Elettra Lamborghini, sfuggendo allo sguardo dei...

LOCRI TEATRO “L’Impresario delle Smirne” la commedia di Goldoni diverte il pubblico (Immagini e Video)

LOCRI TEATRO “L’Impresario delle Smirne” la commedia di Goldoni diverte il pubblico (Immagini e Video)

31 Marzo 2025
0

di Simona Ansani - Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI – Commedia divertente, dal ritmo brillante, poche...

A Reggio il Capodanno Rai1: lavori in corso per l’attesa vetrina nazionale

A Reggio il Capodanno Rai1: lavori in corso per l’attesa vetrina nazionale

21 Dicembre 2024
0

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte Ansa) REGGIO CALABRIA - Lavori in corso a Reggio Calabria, in Piazza Indipendenza,...

Successo per il Gelsomini Film Festival 2024

Successo per il Gelsomini Film Festival 2024

19 Dicembre 2024
0

di Redazione ROCCELLA IONICA - Grande successo per la terza edizione del Gelsomini Film Festival 2024 che ha visto cinque...

Articolo successivo
Locri: il Tribunale riconosce la “Carta Docente”, MIM condannato. Il prof. “Mai avere paura di far valere i propri diritti”

Locri: il Tribunale riconosce la “Carta Docente”, MIM condannato. Il prof. “Mai avere paura di far valere i propri diritti”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

0
Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

0
Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

0
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

0
ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

16 Giugno 2025
Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

Corigliano Rossano. Cane ucciso barbaramente, con legge Brambilla fino a 4 anni di carcere e 60 mila euro di multa

16 Giugno 2025
Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

Ambiente: Aperte le candidature per i Comuni Plastic Free 2026. Le amministrazioni potranno presentare domanda fino al 30 novembre 2025

16 Giugno 2025
Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova piattaforma di prenotazione online

16 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.