• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 20 Giugno 2025, 03:41:14
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Spettacolo

Al “F. Cilea” di Reggio la X edizione del Festival Nazionale del cabaret “Facce da bronzi”

25 Aprile 2024
in Spettacolo
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
33
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Patrizia Massara Di Nallo

REGGIO CALABRIA – Sta per partire la decima edizione del Festival Nazionale del cabaret “Facce da bronzi” concorso artistico nazionale ideato nel 2013 in Calabria e realizzato negli anni nelle più importanti città italiane e nei centri turistici della Calabria. La manifestazione, ideata e prodotta dall’associazione “Calabria dietro le quinte – Aps” con la direzione organizzativa di Giuseppe Mazzacuva, il patrocinio della Città Metropolitana e del Comune di Reggio Calabria, di Roma Capitale II Municipio e di Unicef Italia, rientra nell’avviso “Attività culturali 2022” PAC 2014-2020 della Regione Calabria. L’Associazione Culturale Arte e Spettacolo “Calabria dietro le quinte” con sede in Reggio Calabria (RC) nasce nel 2011, appunto con l’intento di promuovere la cultura e l’arte coinvolgendo i giovani artisti calabresi attraverso le molteplici forme dello spettacolo ed in particolare dell’arte teatrale. “Facce da bronzi”che si pone come intento quello di scoprire e valorizzare nuovi talenti nel campo del cabaret e della comicità nazionale e a cui possono partecipare cabarettisti, comici, attori, imitatori, maghi, fantasisti con un minimo di 1 anno di esperienza nel settore, si avvale della direzione artistica dell’autore di Zelig Alessio Tagliento, in gemellaggio con il Faenza Cabaret “premio Alberto Sordi” e con il Festival del cabaret “Blue Marine” del Cilento.

I comici, selezionati attraverso tre serate, sono nove. La prima selezione per la X edizione 2024 si è svolta al Caffè Teatro di Samarate (VA), la seconda selezione si è tenuta al Cougar di Aversa (CE) e la terza selezione si è svolta al Muretto di Roma ( RM). La finale del premio, dedicato all’attore Oreste Lionello, si svolgerà al Teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria il 28 marzo 2024 alle ore 21,30, sarà condotta dall’attore comico Gennaro Calabrese e, come ospiti, parteciperanno il comico romano di Zelig Dado, Rocco Barbaro, Gigi Misefari e Loris Fabiani, comico milanese vincitore dell’ edizione precedente.

Full Travel Full Travel Full Travel

Dal 2018 il Festival ha collaborato con diversi enti di promozione della comicità italiana come l’Accademia del Comico, il Cab41 di Torino, il Makkecomico di Roma. Tra gli ospiti che hanno calcato il palco dell’evento: Gianluca Impastato, Barbara Foria, Michelangelo Pulci, I senso d’oppio, Giovanni Cacioppo, Giancarlo Barbara, Gennaro Calabrese, Rocco Barbaro, Gigi Miseferi, Giancarlo Kalabrugovich, Carmine Faraco, Vincenzo Albano, Max Pisu, Claudio Batta, Bruce Ketta, Salvatore Gisonna. La manifestazione artistica, realizzata in passato nei più importanti locali e teatri storici della tradizione cabarettistica italiana delle città di Torino, Milano, Roma e Napoli, s’inserisce nel circuito dei grandi festival italiani della comicità e , al contempo, favorisce la promozione dell’immagine dei nostri più importanti beni culturali, i Bronzi di Riace. Il progetto si pone, quindi, anche come strumento di promozione turistica della Calabria all’interno del circuito artistico nazionale e in particolare dei Festival della comicità.

Per INFO e PRENOTAZIONI : 3791009044 Irene 3891435140 Antonella whatsapp 3209778859 info@calabriadietrolequinte.it www.calabriadietrolequinte.it Per le PREVENDITE: www.liveticket.it/calabriadietrolequinte B’Art – corso Garibaldi 325 BCenters – via Sbarre Centrali 260 Botteghino del teatro F.Cilea dal 23 maggio Il costo del biglietto è di 15 euro.

Tags: Comicifestivalreggio calabriaTeatro Cilea
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Rai “sotto controllo asfissiante”, “no piano industriale” e “mancata stabilizzazione precari”: giornalisti in sciopero

Articolo successivo

25 APRILE: Boccia a Meloni: Questa è Festa della Liberazione non della libertà

Leggi anche questi Articoli

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo (foto fonte RDS) BIVONGI - E' arrivata ieri mattina a Bivongi Elettra Lamborghini, sfuggendo allo sguardo dei...

LOCRI TEATRO “L’Impresario delle Smirne” la commedia di Goldoni diverte il pubblico (Immagini e Video)

LOCRI TEATRO “L’Impresario delle Smirne” la commedia di Goldoni diverte il pubblico (Immagini e Video)

31 Marzo 2025
0

di Simona Ansani - Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI – Commedia divertente, dal ritmo brillante, poche...

A Reggio il Capodanno Rai1: lavori in corso per l’attesa vetrina nazionale

A Reggio il Capodanno Rai1: lavori in corso per l’attesa vetrina nazionale

21 Dicembre 2024
0

di Patrizia Massara Di Nallo (foto fonte Ansa) REGGIO CALABRIA - Lavori in corso a Reggio Calabria, in Piazza Indipendenza,...

Successo per il Gelsomini Film Festival 2024

Successo per il Gelsomini Film Festival 2024

19 Dicembre 2024
0

di Redazione ROCCELLA IONICA - Grande successo per la terza edizione del Gelsomini Film Festival 2024 che ha visto cinque...

Articolo successivo
25 APRILE: Boccia a Meloni: Questa è Festa della Liberazione non della libertà

25 APRILE: Boccia a Meloni: Questa è Festa della Liberazione non della libertà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

A Benestare grande coinvolgimento per il progetto “Il mio paese… il più bello che c’è” promosso dall’IC “E. Terrana”

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.