• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 17:35:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

LOCRI Il team Archeoclick in visita al Parco Archelogico Nazionale

5 Febbraio 2019
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Inizia così, in una giornata leggermente assolata, di lunedì 4 Febbraio 2019, la visita al Parco Archeologico Nazionale di Locri da parte del team “Archeoclick” del liceo scientifico “Zaleuco” di Locri. Siamo partiti alla volta di un sito archeologico di notevole rilevanza storica, non solo per il nostro territorio, ma anche per ciò che va oltre i confini regionali e nazionali. Accompagnati dalla referente, prof.ssa Totino Luisa e dal Preside Giuseppe Fazzolari, siamo giunti sul posto dove abbiamo subito avuto accesso, anche se in giornata di chiusura, perché avremmo incontrato la Dott.ssa Agostino, direttrice del museo e dell’area archeologica, per rivolgerle qualche domanda sul nostro lavoro nell’ambito di open coesione. Accolti dalla Dott.ssa Delfino, responsabile educativo del sito, abbiamo atteso l’incontro ammirandi ciò che ci circondava all’interno del museo, reperti di inestimabile valore che hanno attraversato e vinto millenni di storia per farsi guardare da noi, dialogare con il presente per condurci a quel tempo in cui tutto ebbe inizio, al principio della nostra terra, come comunità, come civiltà, come democrazia, come spirito di cittadinanza vera e consapevole. E’ stato inevitabile non riprendere tutto, con quella emozione di chi sente scorrere dentro di sé una parte di quella storia e afferrarla in un fermo immagine, in un video, in un click. Il tempo di terminare l’ultima ripresa che ci viene incontro la Dott.ssa Agostino. Stupita, ma interessata e cordiale nei nostri confronti, ha ascoltato il motivo della nostra presenza, la scelta del nostro progetto e il suo percorso. Il suo intervento a riguardo è stato illuminante, perché dalle dichiarazioni della Dott.ssa Agostino il progetto in questione risulterebbe già concluso nelle sue varie parti, mentre a noi risulta, riferendoci al sito di open coesione che da altri siti istituzionali, sia ancora in corso. La cosa ha stuzzicato ulteriormente il nostro interesse, che ci porterà a chiarire con il Segretariato Generale della Regione Calabria, con riferimento al responsabile Bilancio e Programmazione. Oltre questo la Dott.ssa Agostino ha gentilmente risposto ad alcune nostre domande sull’importanza e l’incidenza del nostro percorso nel nostro ambiente, soprattutto nel cercare di aumentare la fruizione turistica e l’occupazione; lei ha sottolineato l’importanza collaborativa di tutto il territorio perché avvenga questo. Alla luce di questo il nostro lavoro di monitoraggio proseguirà e coinvolgeremo sicuramente Enti ed Amministrazioni competenti, affinché insieme si possa valorizzare al massimo, come ha giustamente sottolineato la Dott.ssa Agostino, questo sito archeologico, che è cosa di tutta la Locride, in maniera continuativa non solo a piccoli passi, ma attraverso una costanza di interventi nel tempo, e in questo rientriamo anche noi del team “Archeoclick” e il nostro lavoro di politiche sociali. “Monitoraggio” può sembrare in sé un termine che giudica, sminuisce, svaluta, ma può anche, partendo da dati alla mani, elevare, migliorare, sottolineare, trasmettere tutto l’orgoglio e la fierezza di questo luogo a tutte le forze che interagiscono nel territorio, per imprimerlo dentro e fuori i nostri limiti e i nostri confini. Con discrezione e rispetto affiancheremo il nostro impegno e la nostra collaborazione perché ciò avvenga, perché il Parco Archeologico Nazionale di Locri non sia solo un bel pensiero sul passato, ma una realtà vivente, edificante, con radici profonde che continuano ad essere fermento di trasparenza nella Locride. Noi sicuramente cresceremo sempre più come cittadini attivi che affrontano con un’ottica diversa, più matura le situazioni intorno a noi, applicando maggiormente il senso critico che è alla base del confronto e del miglioramento. “Ed alle Muse assicuro che non incontreranno là un popolo inospitale e inesperto di arti, ma fiero in battaglia e sapiente”, e con questi versi di Pindaro sulla stirpe di Locri….il team “ Archeoclick” continua il suo viaggio

Il team “Archeoclick”

La referente prof.ssa Totino Luisa

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

EX LSU-LPU Nasce il comitato dei precari storici calabresi

Articolo successivo

Reflecting on Europe, sabato 9 febbraio seminario di studi all’Ipsia di Siderno

Leggi anche questi Articoli

Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

16 Maggio 2025
0

Il concetto di mobilità negli ultimi tempi è cambiato moltissimo e per vari aspetti. Non solo sul fronte ecologico e...

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Articolo successivo
Reflecting on Europe, sabato 9 febbraio seminario di studi all’Ipsia di Siderno

Reflecting on Europe, sabato 9 febbraio seminario di studi all'Ipsia di Siderno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.