• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 00:34:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

LOCRI Al Planteria Festival il coinvolgente incontro con Gioacchino Criaco e “Il custode delle parole”

5 Giugno 2023
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
4
Condivisioni
100
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto di Manuela Futia)

di Redazione

LOCRI – «Non dobbiamo subire modelli socio-culturali ed economici che non ci appartengono e che, per questo, si rivelano fallimentari. Abbiamo una lunga storia di accoglienza, di condivisione, abbiamo la terra, come ricchezza produttiva e ambientale, da tutto questo bisogna ripartire per una Calabria finalmente identitaria e quindi capace di affermare sé stessa. Questo è il filo conduttore e il messaggio del mio romanzo».

Gioacchino Criaco, ospite al Planteria Festival di Locri, ha dialogato con l’assessore Domenica Bumbaca e con il pubblico sui temi del suo libro “Il custode delle parole” (Feltrinelli): il precariato, le partenze obbligate, il ritorno alla terra e alle radici, il valore della lingua di appartenenza.

L’incontro culturale, condotto da Maria Teresa D’Agostino, si è aperto con l’introduzione dell’architetto e ideatore della Planteria, nel cuore del lungomare cittadino, Pasquale Giurleo, e il videoclip con immagini e voce di Bernardo Migliaccio Spina sull’incipit del romanzo.

«Concordo con Gioacchino Criaco, ripartiamo dalla terra, dalle possibilità concrete – ha detto l’assessore Domenica Bumbaca – Quello che vogliamo è costruire passo dopo passo lo sviluppo della Locride, costruire bellezza, fare sì che ci sia sempre più consapevolezza di ciò che questo territorio può offrire, in termini di opportunità. Tutti insieme dobbiamo creare le condizioni perché ci sia la possibilità di realizzarsi come individui e come comunità».

Gioacchino Criaco ha poi sottolineato l’importanza del lavoro delle istituzioni in campo culturale: «Mettere insieme azioni e tasselli di impegno culturale è fondamentale per crescere e in questo va sicuramente elogiata la Città di Locri, ma non bisogna fermarsi, bisogna dare sempre più spazio a tutto ciò che rappresenta nutrimento per la mente e per l’animo».

In questa direzione va il progetto sulla “Città del Mare”, unione sulla linea costiera tra Locri e Siderno, ma che comprende di fatto l’intera Locride; un progetto da 10 milioni di euro, per uno dei più importanti investimenti legati al Pnrr in Calabria, che vede al lavoro amministratori, dirigenti come Nicola Tucci e lo stesso Criaco, che collabora alla creazione di questa idea di Locride nuova.

Una maglietta simbolica, con logo e tanto di slogan benaugurante, “Non ti schiantari”, è stata donata dall’assessore Bumbaca a Gioacchino Criaco, a conclusione della serata.  

Un incontro di riflessione, passione e amore per la Calabria, che ha coinvolto il pubblico e suscitato molti e interessanti interventi.

Tags: criacoLocri
Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Incontro Studi “Note Onomastica e Toponomastica di Natile e dintorni” (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Articolo successivo

GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE le iniziative dell’Arpacal

Leggi anche questi Articoli

Locri, al via CALABRIA NOVA, expo agricola

Locri, al via CALABRIA NOVA, expo agricola

28 Settembre 2023
0

R. & P. LOCRI - Da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre, sul Lungomare di Locri, lato sud, area...

URI FELICI Presentato all’Ottagono l’ultimo libro di poesie di Martino Ricupero

URI FELICI Presentato all’Ottagono l’ultimo libro di poesie di Martino Ricupero

27 Settembre 2023
0

di Redazione SIDERNO - La copertina del nuovo libro di Martino Ricupero prometteva ai numerosi presenti un pomeriggio di “Uri...

Benestare: celebrazione del centenario della nascita di Berlinguer

Benestare: celebrazione del centenario della nascita di Berlinguer

26 Settembre 2023
0

R. & P. BENESTARE - Si terrà mercoledì 27 settembre alle 18.30 a Benestare la cerimonia di inaugurazione di Largo...

Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il  27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il 27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

23 Settembre 2023
0

R. & P. BENESTARE - In occasione del centenario della nascita di Enrico Berlinguer, nelle giornate del 27 e 28...

Articolo successivo
GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE le iniziative dell’Arpacal

GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE le iniziative dell'Arpacal

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

29 Settembre 2023
Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

29 Settembre 2023
Benestare, al via i “Catoja in festa”

Benestare, al via i “Catoja in festa”

29 Settembre 2023
Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Gelardi (Lega): porto di Gioia Tauro a rischio chiusura

29 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi