• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 18:06:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Le verità del Risorgimento italiano nel libro di Papandrea

8 Novembre 2012
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

LOCRI – Argomento assai discusso perché muove le coscienze e le sensibilità di noi meridionali, è stato quello dibattuto intorno al Risorgimento italiano e alle altre verità, nell’incontro  tra alunni ed esperti di storia che ha visto protagonista una scuola di Locri. Garibaldi e Cavour, il regno sabaudo e il regno delle due Sicilie, i borboni e i briganti, la questione meridionale e la coscienza politica delle nuove generazioni, il concetto di memoria storica e quello di verità storica: di tutto questo si è discusso ieri nell’Auditorium dell’Istituto Magistrale “Mazzini” di Locri, sede di presentazione del libro “Risorgimento italiano: Le altre verità” del Dott. Giulio Cesare Papandrea,cardiologo, primario ospedaliero, professore universitario che vive e lavora a Padova e a Monza, ma che non ha dimenticatole sue origini meridionali e gli insegnamenti umanistici ricevuti nella città di Locri. L’iniziativa, introdotta dalla vicaria, professoressa Girolama Polifroni, è proseguita con il prezioso intervento dell’onorevole Guido Laganà, già docente dell’Istituto Magistrale, il quale ha voluto tessere le lodi dello studioso del Risorgimento. A seguire, il docente di storia, prof. Maurizio Marino, ha introdotto il libro con una lezione sul significato di memoria, a cavallo tra le rimembranze leopardiane e La casa dei doganieri di Eugenio Montale, per poi concludere manifestando l’opportunità di una scuola capace di uscire dalla lezione frontale in aula per aprirsi al confronto col mondo, con la cultura, in una dimensione di scambio, dialogo, arricchimento. L’incontro è continuato con una vera e propria lectio magistralis tenuta dal dott. Papandrea, il quale   ha regalato al pubblico la sua originale interpretazione del risorgimento italiano, desunta da un’attenta analisi di testi e fonti storiche. L’opera, partendo dal concetto preunitario di Italia, ripercorre le vicende e analizza i processi politici e sociali che portarono all’Unità d’Italia e alla progressiva spoliazione del Sud, considerato più con un’ottica coloniale che federale. Perfino il termine Meridionale sarà adoperato in accezione di marchio antropologico negativo contrapposto a Settentrionale, espressione di progresso, operosità, carattere positivo, invertendo in questo valori semantici universali: Daksima nel sanscrito e yamîn in ebraico designano sia la destra che il Sud e nella maggior parte delle lingue europee la destra è associata alla rettitudine, integrità morale, al lato positivo, mentre la sinistra è accostata agli aspetti negativi.

La Spoliazione sistematica, che Papandrea documenta molto bene, non fu solo di ordine materiale, ma il Mezzogiorno fu privato anche della sua “memoria vera”, della sua “anima” che aveva ispirato i viaggiatori del Grand Tour, fu ridotto a periferia disordinata, senza passato e senza futuro, con una sorta di Sindrome di Stoccolma nei confronti del Settentrione.

Full Travel Full Travel Full Travel

Giulio Cesare Papandrea partecipa con la sua opera alla ricostruzione di un Mezzogiorno più positivo e consapevole di sé.

Di notevole spessore culturale l’intervento degli studenti che hanno posto all’illustre ospite una serie di domande riguardanti principalmente il vero motivo che ha portato  storici, politici e uomini di cultura  a celare tante verità “scomode” che hanno contribuito a privare il meridione della sua ricchezza più grande: la memoria storica, la spiritualità.

A conclusione dell’intensa mattinata, alla quale hanno  preso parte l’editore Franco Pancallo e tanti professionisti in rappresentanza della politica, dell’imprenditoria, dell’associazionismo e della cultura locale, i giovani studenti sono stati invitati a riporre nello studio le loro speranze di riscatto e a ricercare sempre con lealtà la verità nella certezza di essere gli eredi di una grande civiltà.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Grotteria, il Tar dà ragione a Leoncini, che rimane sindaco

Articolo successivo

Più welfare per la rinascita dell’Italia

Leggi anche questi Articoli

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

Evento primo sabato di giugno al Santuario Nostra Signora dello Scoglio

12 Giugno 2025
0

R. & P. SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Una giornata di grande spiritualità di raccoglimento interiore, di preghiera e, soprattutto,...

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

Regione Calabria: lo psicologo a scuola diventa realtà ed esempio per tutta Italia

10 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo ( Foto Regione Calabria) E’ stato presentato il progetto pilota “Discutiamone a scuola” che prevede...

La solennità della Santissima Trinità dalle origini ai giorni nostri

La solennità della Santissima Trinità dalle origini ai giorni nostri

10 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo (Trinità di Masaccio- foto Web) La solennità mobile ( a seconda dalla data della Pasqua)...

Al via il “Festival dell’argomento a piacere”

Al via il “Festival dell’argomento a piacere”

9 Giugno 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Un festival dove sono gli ospiti a scegliere l’argomento di cui parlare, senza una...

Articolo successivo

Più welfare per la rinascita dell'Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

0
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

12 Giugno 2025
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.