• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 14:28:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

LE CRONACHE DI CAMPO COLLINA A tu per tu con Betta Spanò, alle prese col suo romanzo d’esordio

29 Giugno 2020
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Di Domenica Bumbaca

Sguardo timido ma attento e curioso, con la sua chioma voluminosa e riccia, a 18 anni se per “ogni riccio c’è un capriccio” per Elisabetta Spanò questo non vale. Sin da piccola, a seguito delle sue sorelle e con mamma Patrizia, niente capricci ma sempre sicura, giudiziosa, volenterosa e caparbia, attenta nell’apprendere. Tra arte di strada, libri, sociale, studio e passioni, oggi neodiplomata al liceo Scienze umane “Mazzini” Betta, così si fa chiamare dagli amici, mentre sui social network è Elisabetta Libera, entra in punta di piedi nel mondo dell’editoria e lo fa con il suo libro “Le cronache di Campo Collina” in preordine su Bookabook. Alla vigilia della pubblicazione, mancano, infatti circa 50 preordini per la definitiva pubblicazione, Betta, si racconta.

Betta come nasce l’amore per la scrittura?

In generale non lo so, penso che sia un processo molto soggettivo. Per quanto mi riguarda è nato leggendo. Ho sempre amato i libri e le storie, mi piace scoprire nuovi mondi attraverso le pagine dei romanzi. Ho iniziato a scrivere molto presto, forse per provare anche io a creare nuove vite, forse per necessità di elaborare ciò che accadeva intorno a me nell’unico modo che conoscevo (attraverso le parole), ed è nata questa grande passione che probabilmente mi accompagnerà per sempre. 

Prima esperienza con la redazione di un libro. Quali impressioni?

Al momento mi sto trovando benissimo con bookabook. Il crowdfunding è un metodo molto interessante, e non penso che tornerei indietro su questa scelta d’esordio. Inoltre, mi sento molto a mio agio con il personale: sono disponibili, professionali e gentili, in più sono giovani e non mi sento in soggezione, e per me e la mia timidezza è un grandissimo valore aggiunto. 

Di cosa parla il libro?

Il libro parla di una città immaginaria che fa provincia, Campo Collina ovviamente, e di un ragazzo che ci abita, Armando Pio Diotallevi. È un giovane che non ha nulla di particolare, ha a malapena un’identità, ed è, in poche parole, apatico. La sua città, alla fine, è l’ambiente adatto per crescere esattamente in questo modo: è un luogo pieno di contraddizioni, difetti ma, alcune volte, nasconde lati positivi inaspettati. La vita di Armando cambierà all’improvviso quando verrà a conoscenza di qualcosa di molto brutto che è accaduto nella sua provincia. 

Campo Collina, comunque, non è che l’unione di ciò che mi ha colpito dei paesi della zona e non, in base anche a fatti personali o di cronaca che mi hanno colpita particolarmente. I suoi abitanti sono liberamente tratti da persone che conosco, tutti tranne Armando Pio. 

Cosa significa per una giovane scrivere un libro?

Penso sia per prima cosa una scommessa. Io vorrei vivere scrivendo, ma per molti anni ho nascosto questo desiderio rispondendo “non lo so” alla domanda “che vuoi fare da grande?”. Per me, quindi, provare a pubblicare un libro, è mettere nero su bianco questa aspirazione spaventosa (sì, per me è spaventosa), cercando di superare tutti gli ostacoli del caso. Però, prima del processo editoriale, c’è sicuramente altro. Nelle storie che scrivo parlo di me e di chi amo, mi affeziono ai personaggi e, questione indispensabile, mi diverto. Scrivere mi diverte proprio tanto, a prescindere dall’esito delle storie. Questo mi basta per continuare a farlo.

Oggi è una impresa ardua. Sempre meno giovani leggono. La tua è una sfida o un sogno?

Entrambi. È il sogno di una vita e la sfida più grande. Sono fiduciosa per quanto riguarda i miei coetanei, leggere è diventata quasi “una moda meravigliosa”, e chi non lo fa, secondo me, deve solo trovare il libro adatto al momento e alla propria personalità. Dubito che riuscirò mai a scrivere il libro giusto per qualcuno, ma se dovesse succedere avrei realizzato un sogno e vinto una sfida.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

KALMINI Sabato 4 l’escursione ai piani dello Zomaro

Articolo successivo

STRUTTURE SOCIO EDUCATIVE PER LA PRIMA INFANZIA Prorogato al 31 dicembre il termine per l’adeguamento

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
CALABRESI FUORI SEDE La riflessione della consigliera regionale Tilde Minasi (Lega)

STRUTTURE SOCIO EDUCATIVE PER LA PRIMA INFANZIA Prorogato al 31 dicembre il termine per l'adeguamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.