• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 12:37:36
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

LA STORIA DI CHIARA “Grata alla Riabilitazione dell’ospedale di Locri”

18 Marzo 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
LA STORIA DI CHIARA “Grata alla Riabilitazione dell’ospedale di Locri”
12
Condivisioni
309
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Dalla sala rianimazione alla sedia a rotelle; dalla sedia a rotelle alla normale deambulazione. No, non è un miracolo quello accaduto a Chiara, una giovane di Careri che a inizio settembre del 2012 ha subito un’emorragia celebrare. È una storia di costanza, determinazione, forza di volontà che, unite a quegli esempi di buona sanità che esistono anche da queste parti, induce alla speranza e all’ottimismo.

Eppure, la giovane vita di Chiara, appena trentenne all’epoca dell’ictus, sembrava destinata a interrompersi bruscamente. Ci vollero 18 giorni di ricovero in Rianimazione e un lungo periodo di degenza in Neurologia per fare cessare quel pericolo. Quell’autunno lo trascorse in una struttura di Crotone per la riabilitazione di base, per tornare a casa prima di quello che sarebbe stato il più bel Natale della sua vita. Quelle feste, infatti, segnarono l’inizio delle sue battaglie per il completo recupero, tutte passate attraverso le rivendicazioni di diritti fondamentali, come l’assistenza domiciliare con terapista e infermiere, le cure da logopedista e psicologa, un paio di calzature su misura all’anno, tra le tante cure a pagamento che i suoi familiari non le hanno mai fatto mancare.

Certo, non sono mancati gli incidenti di percorso, come accadde nel 2016, quando in un’altra struttura calabrese qualcosa andò storto durante il trattamento con la tossina botulinica, causando il blocco di due dita della mano.

Il passo decisivo furono le cure all’Unità Operativa Complessa di Recupero e Rieducazione Funzionale dell’ospedale di Locri prestate dal primario Raffaele Antonio Argirò e dal fisiatra Antonio Mileto, decisive nel recupero della funzionalità degli arti, nonostante le ataviche carenze di attrezzature adeguate nel presidio di via Verga.  Una terapia che viene eseguita con cadenza regolare e che consta di decine di infiltrazioni in punti specifici, individuati di volta in volta dai due professionisti.

Quando parla del personale di quel reparto, Chiara non trattiene la commozione. “Oltre a essere composto da medici, infermieri e terapisti preparatissimi professionalmente e bravissimi umanamente, per me sono diventati una seconda famiglia. E quindi vorrei tanto che l’ospedale rimanesse a Locri mantenendo tutte le sue funzioni, per i pazienti come me e per chi vive la mia stessa condizione”.

Certo, le sue battaglie non sono finite. Da quella per superare gli ostacoli burocratici di chi deve rinnovare con cadenza trimestrale la richiesta di assistenza domiciliare, alla domanda di un parcheggio riservato sotto la sua abitazione di Careri. Ma Chiara ha forza e coraggio per affrontarle e vincerle tutte. “Per rivendicare i miei sacrosanti diritti – ha concluso – senza farli passare per favori”. Parola di combattente.

Tags: ospedale di locri
Condividi5Tweet3InviaCondividiInvia
Articolo precedente

ARDORE L’Amministrazione Comunale e le imprese donano il libro “Le avventure di Balù”agli alunni dell’Istituto Comprensivo “E. Terrana”

Articolo successivo

POLISTENA Individuati 4 soggetti responsabili di possesso illegale di sostanza stupefacente

Leggi anche questi Articoli

LOCRI Comunali 2023 Ugo Passafaro:«Stiamo lavorando per un progetto politico alternativo alla maggioranza»

LOCRI Comunali 2023 Ugo Passafaro:«Stiamo lavorando per un progetto politico alternativo alla maggioranza»

19 Marzo 2023
0

(foto e video di Enzo Lacopo) di Francesca Cusumano LOCRI – Se il gruppo di maggioranza “Tutti per Locri” ha...

ROCCELLA J.ca – Gli interventi dei Prof.ri D’IGNAZIO, SPADARO e FROSINI sulla Costituzione Italiana (Foto e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – Gli interventi dei Prof.ri D’IGNAZIO, SPADARO e FROSINI sulla Costituzione Italiana (Foto e Video ESCLUSIVI)

18 Marzo 2023
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023 ROCCELLA J.ca - Si è tenuto presso il Convento dei Minimi, un...

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

20 Marzo 2023
0

di Francesca Cusumano LOCRI - Come ogni primo giorno di primavera, anche quest'anno ed esattamente il 21 marzo, ricorre la...

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
0

di Simona Ansani LOCRI - Da troppo tempo ormai il Lungomare di Locri, lato nord, sembra essere diventato una discarica...

Articolo successivo
POLISTENA Individuati 4 soggetti responsabili di possesso illegale di sostanza stupefacente

POLISTENA Individuati 4 soggetti responsabili di possesso illegale di sostanza stupefacente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

21 Marzo 2023
Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

21 Marzo 2023
Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

21 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist