• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 11:56:32
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

ARDORE L’Amministrazione Comunale e le imprese donano il libro “Le avventure di Balù”agli alunni dell’Istituto Comprensivo “E. Terrana”

18 Marzo 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
ARDORE L’Amministrazione Comunale  e le imprese donano il libro “Le avventure di Balù”agli alunni dell’Istituto Comprensivo “E. Terrana”
2
Condivisioni
41
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

L’Amministrazione Comunale di Ardore e le imprese ardoresi donano il libro “Le avventure di Balù” di Gaetano Catalani e Anna Maria Deodato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “E. Terrana” di Ardore.

Nella mattinata di mercoledì 15 marzo 2023 il libro “Le avventure di Balù”, scritto da Gaetano Catalani e Anna Maria Deodato ed edito da La Caravella Editrice, è stato donato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “E. Terrana” di Ardore dall’Amministrazione Comunale di Ardore e da sette imprese locali: la società Sansotta Antonio S.r.l. (colorificio e impresa edile); la società Castelvetere S.r.l.s. (impresa edile); la ditta Patea Francesco (supermercato); la ditta All. Tek. di Irilli Bruno (lavorazione alluminio e tende da sole); la ditta Armeni Andrea (concessionaria auto); la ditta Idroclima di Fortunato Sollazzo; la ditta Caccamo Natale (lavorazione alluminio e ferro).

L’evento si è svolto presso la biblioteca comunale ed ha coinvolto le classi terze – quarte e quinte della scuola primaria.

Presenti gli autori del libro, il sindaco Giuseppe Campisi, la dirigente scolastica dottoressa Anna Delfino, una rappresentanza degli insegnanti e alcuni degli imprenditori.

Moderatrice dell’incontro, l’assistente sociale del Comune, dottoressa Daniela Andrianò.

In apertura dei lavori, il benvenuto della dirigente che, dopo aver ringraziato l’Amministrazione Comunale, gli imprenditori e gli autori, ha sottolineato l’importanza della lettura che aiuta i piccoli ad avere una visione aperta e positiva verso l’apprendimento, la conoscenza e la cultura in generale.

Successivamente ai saluti del sindaco e al breve intervento degli scrittori Deodato e Catalani, è stato proiettato il video cartone “Le avventure di Balù” che ha tanto entusiasmato i bambini i quali hanno poi dialogato con gli autori.

“Le Avventure di Balù” è un racconto per bambini articolato in dieci episodi che esaltano i buoni sentimenti affrontando con semplicità e dolcezza valori universali come l’altruismo, la solidarietà, l’accoglienza delle diversità.

Il testo offre chiavi di lettura per rappresentare la società degli adulti in continuità con la funzione educativa della famiglia e della scuola.

Il protagonista Balù è un simpatico cagnolino che, in compagnia del suo amico Sugar, vive una serie di avventure sperimentando sensazioni come la gioia, la tristezza e la paura in una narrazione che è accompagnata da immagini espressive elaborate dall’illustratrice Arianna Zungri.

La favola ha ottenuto a Roma il prestigioso premio migliore libro di narrativa per i diritti e la tutela dell’infanzia al concorso internazionale “Books For Peace 2022”.

A chiusura dell’evento il sindaco e gli imprenditori presenti alla manifestazione, hanno consegnato una copia del libro a tutti i 134 bambini presenti.

Tags: Donazione librole avventure di balù
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

OPERAZIONE METAMERIA Altri 3 milioni di euro circa di beni sequestrati

Articolo successivo

LA STORIA DI CHIARA “Grata alla Riabilitazione dell’ospedale di Locri”

Leggi anche questi Articoli

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO All’istituto la magistrale performance di Maria Pia Battaglia “Di me ti ricorderai il telaio”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO All’istituto la magistrale performance di Maria Pia Battaglia “Di me ti ricorderai il telaio”

21 Marzo 2023
0

R. & P. Una giornata di forti emozioni, come solo il vero teatro sa dare, quella vissuta dai ragazzi delle...

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Piazza Valarioti a Rosarno

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Piazza Valarioti a Rosarno

20 Marzo 2023
0

R. & P. REGGIO CALABRIA – Da oggi, lunedì 20 marzo riapre al pubblico l’Ufficio Postale di piazza Valarioti, a...

Anas Portigliola, al via il progetto “Un aiuto sottovoce” per aiutare le famiglie bisognose

Anas Portigliola, al via il progetto “Un aiuto sottovoce” per aiutare le famiglie bisognose

18 Marzo 2023
0

R & P L’associazione di promozione sociale ANAS PORTIGLIOLA, facente parte delle rete nazionale di APS ed ETS denominata ANAS...

POSTE ITALIANE Nasce Punto Poste Casa & Famiglia

POSTE ITALIANE Nasce Punto Poste Casa & Famiglia

17 Marzo 2023
0

Da oggi, in 6 uffici Postali della provincia di Reggio Calabria, è disponibile Punto Poste Casa & Famiglia, un nuovo...

Articolo successivo
LA STORIA DI CHIARA “Grata alla Riabilitazione dell’ospedale di Locri”

LA STORIA DI CHIARA "Grata alla Riabilitazione dell'ospedale di Locri"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

21 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
INCOMPATIBILITA’ Amalia Bruni: “Si vuole approvare la legge senza farla passare neppure in Commissione”

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Amalia Bruni:”Oggi ricordiamo chi ha pagato con la vita il suo impegno contro la violenza della criminalità organizzata”

21 Marzo 2023
FitWeekEnd – Next Giovani LOCRI 19 Marzo 2023 – Fitness e Ballo (Immagini e Video ESCLUSIVI)

FitWeekEnd – Next Giovani LOCRI 19 Marzo 2023 – Fitness e Ballo (Immagini e Video ESCLUSIVI)

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist