È questo un progetto pensato sin dall’inizio del mandato amministrativo del primo cittadino in carica, che è chiaramente divenuta una concreta realtà grazie all’intesa avuta con “Target formazione e riqualificazione società cooperativa”, l’agenzia regionale accreditata nonché scelta dopo aver partecipato ad una selezione pubblica tra altre realtà interessate: la stessa agenzia farà servizio all’interno di palazzo Barracco per due volte a settimana e segnatamente al lunedì dalle ore 9 alle ore 13 ed al giovedì dalle ore 14 alle ore 18.
di Antonio Baldari
ISOLA CAPO RIZZUTO – Dedicare la propria attività amministrativa a quella che con ogni probabilità costituisce la piaga più profonda per quanto concerne la regione Calabria, ossia il lavoro; figurarsi se dall’area regionale si passa a quella comunale, dove le difficoltà aumentano a dismisura e che risultano essere tendenti più allo scoraggiarsi che non a continuare a scommettere su ciò che quotidianamente si fa a favore della comunità sociale che si è stati chiamati a guidare: non è così ad Isola Capo Rizzuto, popoloso centro cittadino in provincia di Crotone, dove è stato recentemente inaugurato, presso la Casa comunale di piazza Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, uno sportello dedicato giustappunto al mondo del lavoro.
Per un progetto che è stato pensato sin dall’inizio del mandato amministrativo del primo cittadino in carica, Maria Grazia Vittimberga, che è chiaramente divenuta una concreta realtà grazie all’intesa avuta con “Target formazione e riqualificazione società cooperativa”, l’agenzia regionale accreditata nonché scelta dopo aver partecipato ad una selezione pubblica tra altre realtà interessate: la stessa agenzia farà servizio all’interno di palazzo Barracco per due volte a settimana e segnatamente al lunedì dalle ore 9 alle ore 13 ed al giovedì dalle ore 14 alle ore 18.
L’agenzia offrirà servizi di consulenza e formazione lavorativa a trecentosessanta gradi, con uno sportello che fornirà orientamento e formazione professionale ai giovani, includendo in questo anche dei programmi di stage formativi; assistenza nella ricerca di impiego e/o reinserimento nel mondo lavorativo; purtuttavia non ci sarà spazio solo per i giovani stante il fatto che l’agenzia, nell’espressa qualità di ente formativo, fornirà dei servizi e formazione a tutte le fasce di età, particolarmente la formazione offerta garantirà un percorso completo, con certificazioni ufficiali di completamento assicurate grazie agli accreditamenti dalla Regione Calabria e col Ministero delle Politiche del Lavoro.
Il predetto ente di formazione metterà a disposizione del personale altamente qualificato per garantire il raggiungimento degli obiettivi concordati con l’amministrazione comunale isolitana nell’ambito dell’orientamento e della formazione al lavoro, soprattutto considerando le sfide poste dalla cessazione o revisione del reddito di cittadinanza; alla consegna dei locali all’interno dei quali sarà ubicato l’ufficio hanno presenziato il sindaco, Maria Grazia Vittimberga; il presidente del Consiglio comunale, Luigi Rizzo; l’assessore comunale Antonella Pagliuso; il consigliere Carlo Cassano e la responsabile dell’agenzia di formazione Teresa Giulla.