• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 23 Settembre 2023, 18:47:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA Intervista all’assessore alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità Domenica Bumbaca

8 Marzo 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
9
Condivisioni
226
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Francesca Cusumano

LOCRI – 8 Marzo: “Giornata internazionale della donna”, che sì, rievoca la lotta dell’universo femminile in tema di “parità di genere” e le non poche conquiste ottenute (oggi più che mai, con donne al potere sul versante politico) ma anche una ricorrenza che ogni anno, puntualmente, si appresta a lanciare un messaggio affinchè si mantenga alta l’attenzione sulle discriminazioni e su ogni genere di violenza che sia fisica o psicologica; un fenomeno quest’ultimo, che solo recentemente, se ne sono occupati tanto i media quanto le istituzioni, con diverse iniziative.

Abbiamo riflettuto sulla condizione femminile nel giorno della “Festa della Donna”, con l’assessore alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità del Comune di Locri, Domenica Bumbaca, che Lente Locale ha incontrato.

Assessore Bumbaca, lei è da sempre attenta alle istanze che provengono dal mondo del Sociale e delle Pari Opportunità. Oggi, l’8 marzo, può identificarsi come una giornata dedicata in modo particolare al ricordo delle conquiste politiche e sociali, che il genere femminile ha conquistato duramente nel tempo, sebbene ancora vi siano delle donne che vivono situazioni di estrema fragilità?

La Giornata internazionale dei diritti della donna è una giornata che deve farci riflettere proprio sul significato della stessa definizione. Abbiamo per molti anni associato, culturalmente e per convenienza commerciale, che l’8 marzo fosse la “Festa della donna”. Piuttosto che gli auguri rivolti alle donne, sostengo che in questo giorno sia necessario commemorare quanti hanno lottato per raggiungere i diritti e le pari opportunità. Quante donne hanno sacrificato la loro vita per farsi valere e far valere il diritto ad essere donna, lavoratrice, mamma. Un 8 marzo che deve far riflettere su quanti diritti ancora negati e quante disparità oggi, purtroppo, persistono in diversi settori.

Ritiene che l’imprinting di una generazione rosa che avanza (ad esempio, Giorgia Meloni, prima donna a Palazzo Chigi e Elly Schlein, prima donna alla guida della segreteria del Pd), abbia consentito di trovare finalmente un equilibrio tra politica e donne?  Le donne possono portare quel valore aggiunto che è stato volutamente e per troppo tempo ostacolato?

Ognuno può essere un valore aggiunto. Non amo affermare che essere donna sia un valore aggiunto a prescindere. Preferisco piuttosto valutare la competenza e la volontà. Queste caratteristiche possono esserci nelle donne come negli uomini. Amo sempre dire che “Donna è Determinazione”, forse in questo siamo più brave degli uomini, dimostrando di essere più decise nel raggiungere obiettivi e con una maggiore responsabilità civica e se questo può bastare a trovare un equilibrio in politica, come in altri campi, ben venga. La Meloni come la Schlein non si sono affermate casualmente e non penso siano arrivate lì solo perché donne ma principalmente perché capaci e determinate. Per troppo tempo, piuttosto, c’è stato il pregiudizio che una donna non potesse ricoprire certi ruoli; ma con caparbietà si è portato avanti il concetto sulle pari opportunità anche se con una semplice constatazione: lottando.

Lei, come vive il suo impegno in politica, conciliando al contempo, il ruolo di moglie e madre?

Come ogni altra donna che la mattina si alza e porta avanti obiettivi, pensa al futuro dei propri figli, si appassiona, pensa all’altro e al lavoro che ti gratifica. Conciliare la vita famigliare, il lavoro e la politica si può se, come in molte altre situazioni, hai accanto persone che ti supportano. Allo stesso tempo sono consapevole e sostengo che sia importante promuovere azioni a favore delle famiglie con servizi efficaci e politiche di sostegno, facendo un investimento maggiore sul welfare sociale.  Dico sempre di essere una donna fortunata perché vedo nella politica, a servizio della mia comunità, l’opportunità di confrontarmi con uomini e donne, supportando la mia città a migliorare e svilupparsi.

In occasione della celebrazione dell’universo femminile, non si può non dedicare uno spazio di approfondimento e di sensibilizzazione ad un fenomeno che è diventato una vera e propria piaga sociale: il femminicidio. Un’escalation di violenza che purtroppo non accenna a diminuire. Il Comune di Locri, attraverso varie iniziative, si è dimostrato al fianco delle donne, riservando alla violenza di genere la massima attenzione, non solo nella prevenzione e nel contrasto, ma anche nel supporto alle vittime…

Il Comune di Locri attraverso i Servizi sociali  con l’Assessorato alle Pari Opportunità e Politiche Sociali e l’Ambito territoriale, ha sempre sostenuto battaglie e portato avanti campagne di sensibilizzazione contro ogni genere di violenza. Abbiamo organizzato con altri Enti, associazioni, agenzie del territorio, le scuole e Forze dell’Ordine, eventi, iniziative, momenti di riflessione per sensibilizzare, informare e non ignorare i problemi, da quello che può sembrare un gesto innocuo come uno schiaffo, a quello che è un gesto estremo. Accanto alle iniziative, abbiamo sempre affiancato progetti e il lavoro di esperti, consulenti e professionisti che aiutino concretamente e supportino la vittima e le famiglie in difficoltà attraverso percorsi specifici.

Qual è il suo augurio per questa giornata?

Che ogni donna possa sentirsi sempre libera e celebrare questa giornata rivendicando, sempre, con gesti e parole, attraverso un equo trattamento sul posto di lavoro come nella società, il diritto ad essere “Donna”, senza doversi sentire mai inferiore o inappropriata. 

Tags: domenica bumbacagiornata internazionale della donnaintervista
Condividi4Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Nuovo campo sportivo a Natile, Versace:”Un sogno che si realizza per tanti giovani”

Articolo successivo

8 MARZO Amalia Bruni:”Stare attenti alle esigenze delle donne è più importante che scambiarsi gli auguri”

Leggi anche questi Articoli

Chiusura Limina, Locride: non è tutto oro che luccica, stavolta l’Assocomuni non vuol fare la fine…dell’ortolano

Chiusura Limina, Locride: non è tutto oro che luccica, stavolta l’Assocomuni non vuol fare la fine…dell’ortolano

23 Settembre 2023
0

Ci si sarebbe aspettati fuochi d’artificio, tappi di spumante da far saltare in aria e brindisi a gò-gò per l’attesissima...

Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

22 Settembre 2023
0

L'intera redazione esprime cordoglio alla collega Simona Ansani e alla sua famiglia unendosi al dolore per la scomparsa della sua...

Migranti, Occhiuto dà l’ok per il nuovo Centro di permanenza per i rimpatri: Roccella è fra le candidate?

Migranti, Occhiuto dà l’ok per il nuovo Centro di permanenza per i rimpatri: Roccella è fra le candidate?

21 Settembre 2023
0

Ci sono stati già molti governatori di regione che hanno avanzato delle forti perplessità nel merito di questa soluzione che...

Bovalino, Valditara: “E’ un vigliacco chi ruba il futuro ai bimbi!”. E poi la promessa di portare il maltolto a scuola

Bovalino, Valditara: “E’ un vigliacco chi ruba il futuro ai bimbi!”. E poi la promessa di portare il maltolto a scuola

20 Settembre 2023
0

Tour nella Locride del numero uno dell’Istruzione italiana all’istituto comprensivo “Mario La Cava” alla presenza delle Autorità civili, religiose e...

Articolo successivo
INCOMPATIBILITA’ Amalia Bruni: “Si vuole approvare la legge senza farla passare neppure in Commissione”

8 MARZO Amalia Bruni:"Stare attenti alle esigenze delle donne è più importante che scambiarsi gli auguri"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura Limina, Locride: non è tutto oro che luccica, stavolta l’Assocomuni non vuol fare la fine…dell’ortolano

Chiusura Limina, Locride: non è tutto oro che luccica, stavolta l’Assocomuni non vuol fare la fine…dell’ortolano

23 Settembre 2023
IL CASO “Signor (ex) ministro, grazie per averci tolto il lavoro: ora apre la locanda del MiM o veniamo a mangiare da Lei?”

IL CASO “Signor (ex) ministro, grazie per averci tolto il lavoro: ora apre la locanda del MiM o veniamo a mangiare da Lei?”

23 Settembre 2023
Costruire Insieme sui primi 100 giorni di Amministrazione Ritorto: “Manca un indirizzo politico chiaro”

Costruire Insieme sui primi 100 giorni di Amministrazione Ritorto: “Manca un indirizzo politico chiaro”

23 Settembre 2023
Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il  27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

Benestare: “Perchè Berlinguer era una brava persona” Il 27 e 28 settembre le celebrazioni per il centenario della nascita del grande Statista

23 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi