• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Giugno 2023, 11:18:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

8 MARZO Amalia Bruni:”Stare attenti alle esigenze delle donne è più importante che scambiarsi gli auguri”

8 Marzo 2023
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
INCOMPATIBILITA’ Amalia Bruni: “Si vuole approvare la legge senza farla passare neppure in Commissione”
1
Condivisioni
21
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

“Messaggi, fiori, email, regali e mimose.  L’8 marzo al pari della Festa del papà, della mamma, dei nonni, è diventata da tempo una ricorrenza consumistica come tante altre, oltre che un gesto di amore e di amicizia. Il paradosso sta nei fatti, oggi le donne sono sommerse da regali e pensieri gentili mentre negli altri 364 giorni dell’anno sono oggetto di sevizie, violenze e, purtroppo, anche vittime di omicidi. Nel 2022 (dati del Ministero dell’Interno) in Italia sono state uccise 120 donne, una anche alla vigilia di Natale. Per non parlare delle vittime di violenza, fisica e psicologica dentro e fuori la famiglia. Questa giornata dovrebbe avere un profondo significato che nessuno ricorda più, sembra quasi che si esalti la donna contro la scarsa considerazione che ancora in molti campi si ha di essa. Ma non è cosi, questo giorno deve essere un simbolo che si festeggia ogni anno dal 1909 negli Stati Uniti, dal 1911 in molti Paesi Europei e in Italia dal 1922. Serve per ricordare le varie conquiste faticosamente raggiunte sia nel campo sociale sia in quello politico/economico e soprattutto per testimoniare contro le discriminazioni e le violenze che molte donne, nonostante tutto, subiscono in tutto il mondo e che non si riescono a arginare. Lo scorso anno ho ricordato le donne dell’Ucraina, madri, mogli, sorelle e figlie coinvolte in una assurda quanto drammatica guerra che ha lasciato centinaia di migliaia di vittime sul campo di battaglia. Una guerra che nessuno sa quando finirà ma per la quale le donne stanno pagando un altissimo prezzo con la perdita dei loro cari o con le violenze quotidiane a cui vengono sottoposte da chi le considera bottino di guerra e quindi carne da macello. Non dobbiamo mai dimenticare che le donne rappresentano la collettività più numerosa e le loro esigenze sono importanti per tutti perché da loro spesso nasce l’evoluzione della società.  Per non parlare della famiglia dove rivestono da sempre il ruolo più delicato e complicato, sempre pronte a farsi carico dei compiti più difficili come quello di assistere chi è portatore di disabilità.  Quest’anno non si può non pensare alle donne morte sulle spiagge di casa nostra qualche giorno fa, madri che hanno affrontati pericoli per i loro figli, mogli in cerca di sicurezza, sorelle, figlie che volevano solo fuggire dalle angherie e dai pericoli dei loro paesi diventati inospitali, sacrificatesi tutte per una vita migliore. Ecco perché sostengo che, invece di una festa fatta di mimose, oggi dovrebbe essere una giornata fatta di silenzi e di meditazione, magari organizzando veramente qualcosa di utile per aiutare tutte le associazioni che si battono ogni giorno, in ogni angolo del mondo, per i diritti delle donne. Come ad esempio la Conferenza delle donne Dem che ha lanciato un appello ai parlamentari e consiglieri regionali del Partito democratico perché siano garantite ai superstiti condizioni di vita dignitose e il diritto all’accoglienza. E stamattina saranno, insieme alle donne della CGIL e di altre associazioni, sulla spiaggia di Steccato di Cutro “per offrire le mimose al mare per onorare le donne che hanno raccolto tutto il loro coraggio per salpare verso la speranza ma che hanno trovato la morte”. Ecco perché credo che capire e aiutare le esigenze delle donne è più importante che scambiarsi gli auguri come consuetudine”.

Lo scrive in una nota Amalia Bruni, capogruppo del Misto in Consiglio Regionale.

Tags: 8 marzoAmalia Bruni
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA Intervista all’assessore alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità Domenica Bumbaca

Articolo successivo

CONSIGLIO DEI MINISTRI DOMANI A CUTRO Usb:”Presente contro la passarella del CdM e per dire basta alle morti nel Mediterraneo”

Leggi anche questi Articoli

RIFORMA REGIONALE DEI CONSORZI DI BONIFICA Monta la protesta a Palazzo Alvaro: “Da Regione ipotesi scellerata”

RIFORMA REGIONALE DEI CONSORZI DI BONIFICA Monta la protesta a Palazzo Alvaro: “Da Regione ipotesi scellerata”

7 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Il sindaco metropolitano facente funzioni, Carmelo Versace, è intervenuto nel corso dell’assemblea dei Consorzi di...

LOCRI Diffida Sorical al Comune. Ugo Passafaro:”Sindaco e nuova Giunta facciano sapere il perché di questo ingente disavanzo”

STORIA E PROGRESSO PER LOCRI Assegnazione deleghe neo assessori:”Non corrispondono alle indicazioni del risultato elettorale”

7 Giugno 2023
0

di Francesca Cusumano LOCRI - "L'assegnazione delle deleghe da parte del sindaco agli assessori, non corrispondono alle indicazioni del risultato...

Ospedale Lamezia, cani vagano dentro i reparti

Ospedale Lamezia, cani vagano dentro i reparti

6 Giugno 2023
0

R. & P. LAMEZIA - 《Siamo oramai abituati a vedere qualunque cosa nella Sanità calabrese, dalle ambulanze senza medico alla...

Il Sottosegretario alla Giustizia, Andrea Ostellari, a Reggio Calabria presso Confindustria, giovedì 8 giugno

Il Sottosegretario alla Giustizia, Andrea Ostellari, a Reggio Calabria presso Confindustria, giovedì 8 giugno

6 Giugno 2023
0

R. & P. REGGIO CALABRIA - Visita del Sottosegretario Ostellari alle carceri di Reggio Calabria e, successivamente, incontro presso la...

Articolo successivo
CONSIGLIO DEI MINISTRI A GIOIA TAURO Usb chiama alla mobilitazione gli ex lsu/lpu

CONSIGLIO DEI MINISTRI DOMANI A CUTRO Usb:"Presente contro la passarella del CdM e per dire basta alle morti nel Mediterraneo"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
Brancaleone: soccorsi in mare 80 migranti

Brancaleone: soccorsi in mare 80 migranti

8 Giugno 2023
PAPA FRANCESCO Intervento terminato senza complicazioni

PAPA FRANCESCO Intervento terminato senza complicazioni

7 Giugno 2023
GERACE: visita dell’ambasciatore di Monaco Anne Eastwood

GERACE: visita dell’ambasciatore di Monaco Anne Eastwood

7 Giugno 2023
RIFORMA REGIONALE DEI CONSORZI DI BONIFICA Monta la protesta a Palazzo Alvaro: “Da Regione ipotesi scellerata”

RIFORMA REGIONALE DEI CONSORZI DI BONIFICA Monta la protesta a Palazzo Alvaro: “Da Regione ipotesi scellerata”

7 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi