• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 09:09:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

EU in my life and in my territory, lunedì su zoom l’evento dedicato ai giovani

16 Gennaio 2021
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

Si apre con un dialogo per l’implementazione della cittadinanza attiva l’anno dell’Edic “Calabria&Europa” di Gioiosa Jonica. Un dialogo a più voci, che si terrà sulla piattaforma zoom nella giornata del 18 Gennaio, dalle ore 10.00 alle ore 12.45, completamente dedicato alla tematica “EU in my life and in my territory”. Un confronto rivolto ai giovani che rientra tra le azioni di comunicazione, rivolte alla cittadinanza ed in particolare ai giovani, che il Centro EDIC “Calabria&Europa” di Gioiosa Jonica sta realizzando grazie alla call diretta finanziata dalla DG Comm. Il meeting prevede il diretto coinvolgimento dei Team impegnati nel concorso di monitoraggio civico A scuola di Open Coesione. Vi prenderanno parte con interventi dettagliati i team: Gli Scaricati Dell’istituto Tecnico Nautico “Mario Ciliberto” di CROTONE, BUS4Medma dell’Istituto Superiore “R. Piria” di ROSARNO, H2o dell’Istituto Superiore I.I.S. I.T.G. E I.T.I. di VIBO VALENTIA ed ECO Mind del Liceo Scientifico Zaleuco di Locri. Circa un centinaio di studenti delle scuole medie superiori coinvolti dalle azioni di monitoraggio civico previste da Asoc 2021 per i rispettivi istituti scolastici. Saranno proprio loro i diretti protagonisti dell’evento, poiché saranno coinvolti direttamente in un dialogo aperto con gli esperti delle istituzioni europee centrali e nazionali, con i rappresentanti della regione Calabria e dell’Istat, per sondare lo stato di fatto e le attese legate ai progetti monitorati durante il percorso di ricerca. Il meeting prevede, dopo i saluti dell’Edic Calabria&Europa e della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea con il dott. Vittorio Calaprice, una sessione di lavoro dedicata alla presentazione delle scuole che dovranno delineare i progetti ed il lavoro dei rispettivi Team; quindi un seconda sessione con il contributo degli esperti su “Il mio futuro e il futuro dell’Unione europea nel mio territorio – Le politiche di coesione e le sue opportunità” cui prenderanno parte attiva la dott.ssa Ivonne Spadafora, responsabile della Comunicazione del Por Calabria e la dott.ssa Angela Curcio di Istat Calabria con il percorso di guida ai dati statistici. La chiusura della mattinata sarà lasciata al dialogo tra gli studenti e il rappresentante della Commissione Europea Salvatore Scalzo – Policy and Legal officer in the field of Artificial Intelligence DG CNECT. Un evento pensato per i giovani, che oggi sono costretti a seguire le loro attività didattiche ancora on line, che intende essere un’opportunità per aumentare la conoscenza dell’UE e delle politiche di coesione mirando soprattutto a fornire agli studenti la possibilità di approfondire la loro conoscenza dell’Unione Europea e dei sistemi di analisi e monitoraggio dei Progetti per il miglioramento dello sviluppo locale. L’incontro si propone di avvicinare l’Unione europea agli studenti voce critica oggi e cittadini attivi di domani, attraverso la conoscenza dei vantaggi offerti dalle politiche di coesione ed intende produrre una visione personale sulle azioni portate avanti per uno sviluppo più equo delle Regioni dalla UE.     

La segreteria Organizzativa

dell’ Edic Calabria&Europa    

www.eurokomonlin.eu

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ELEZIONI METROPOLITANE I sindaci di Locride e Piana:«Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

Articolo successivo

Beni confiscati, la proposta di Falcomatà: destinarli al patrimonio abitativo dei comuni

Leggi anche questi Articoli

Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

16 Maggio 2025
0

Il concetto di mobilità negli ultimi tempi è cambiato moltissimo e per vari aspetti. Non solo sul fronte ecologico e...

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Articolo successivo
EROGAZIONE CASSA INTEGRAZIONE IN CALABRIA Falcomatà:«A che punto siamo?»

Beni confiscati, la proposta di Falcomatà: destinarli al patrimonio abitativo dei comuni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.