• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 01:43:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Endometriosi, un aiuto all’A.P.E. di oltre 80 mila euro dal 5xmille

8 Maggio 2020
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Il colore rosa simboleggia il reciproco bisogno di dare e ricevere amore, di aprirsi verso il prossimo, di allontanare i pensieri negativi; la margherita è il fiore delicato della purezza, della semplicità, della pazienza. La margherita rosa è stata scelta 15 anni fa come simbolo dall’Associazione Progetto Endometriosi – A.P.E. ODV – nata in Emilia Romagna con gruppi di volontarie in tutta Italia, per dare voce, sostegno e conforto a chi soffre di questa malattia cronica, subdola, spesso invalidante, che colpisce circa 3 milioni di donne italiane e oltre 150 milioni nel mondo. L’endometriosi può essere devastante, non si può guarire, non c’è una cura e l’unica possibilità per aiutare chi deve conviverci ed è spesso incompresa, è fare formazione e informazione per creare consapevolezza, ridurre i tempi della diagnosi e migliorare la qualità di vita.Questo l’A.P.E. lofa dal 2005 grazie alle donazioni del 5xmille, che costituiscono l’unico sostegno: organizza incontri con esperti, conferenze pubbliche e nelle scuole, produce materiale informativo e destina parte dei fondi ricevuti a progetti importanti, come la formazione del personale sanitario (ginecologi, chirurghi, ecografisti, psicologi, infermieri). In questi giorni l’Agenzia delle Entrate ha reso noti i risultati per il 2018: in tanti hanno inserito nella propria dichiarazione dei redditi il codice fiscale dell’A.P.E. (95054760103) e firmato alla voce “Organizzazioni non lucrative di utilità sociale”, così da destinare 84.428 euro all’Associazione. Un aiuto essenziale per le volontarie, che si impegnano con il cuore e l’anima, dedicando tutto il loro tempo libero, per portare avanti le varie iniziative. Sono tutte affette da endometriosi, hanno subito molteplici interventi chirurgici, mille volte si sono sentite dire “sono semplici dolori mestruali” e invece no. Sono infiammazioni croniche, cisti, cicatrici, aderenze originate dalla presenza anomala del tessuto che riveste la parete interna dell’utero, detto endometrio, in altri organi (ovaie, peritoneo, vagina, intestino, vescica), che può occludere le tube, distorcere gli organi riproduttivi, provocare dolori fortissimi durante il ciclo e l’ovulazione, i rapporti sessuali, dolore pelvico cronico, cistiti ricorrenti e spesso infertilità. Tanto è stato fatto da quel 2009 in cui il Ministero delle Pari Opportunità ha dato vita alla prima campagna informativa sull’endometriosi, che si chiamava “Quello che non so di me”. Poco dopo il progetto fu abbandonato, ma nel 2011 l’A.P.E., con i pochi fondi ricevuti dal 5xmille, ha dato seguito con lo spot “GUARDAMI ANCORA”, dove la protagonista racconta in modo semplice ciò che vive una donna affetta da endometriosi. Nel 2012 ha organizzato a Parma il Convegno Nazionale dal titolo “ENDOMETRIOSI: ricerca medica e riconoscimento sociale. A che punto siamo? Specialisti e Istituzioni a confronto”; nel 2013 è stato lanciato il concorso fotografico “La Forza nel Silenzio”, con foto che dovevano rappresentare la forza che si nasconde dietro il dolore femminile; nel marzo 2014 un flash mob di sensibilizzazione il cui slogan era “Rompiamo il Silenzio” ha portato a Roma oltre 200 donne provenienti da tutta Italia, mentre il 7 marzo 2015  si è svolto a Carrara il Convegno “Affrontare l’endometriosi e recuperare il benessere fisico attraverso la comunicazione, la cultura, il sostegno”. In quel periodo l’A.P.E. ha iniziato a occuparsi anche di alimentazione, stili di vita, attività fisiche che potessero aiutare nella gestione del dolore, così il 18 giugno 2016 si è svolto a Cattolica un grande evento“Accendiamo l’informazione” un’occasioneper parlare di endometriosi e benessere a 360°. Nel 2018 è stato organizzato a Roma il quarto Convegno Nazionale “Endometriosi, terapie, tutele, benessere. Uno sguardo verso il futuro” e nel 2019 si è lavorato al progetto “Girls4Girls” ed è da poco online www.apine.it; un luogo virtuale, pensato per aiutare le adolescenti a diagnosticare in fretta il proprio problema e affrontare insieme dubbi e paure, con tante testimonianze, info pratiche, risposte a domande frequenti da parte dei massimi esperti e tutti gli appuntamenti Comprend-ENDO nelle Scuole. Grazie alle donazioni del 5X1000 si continueranno a realizzare altri ambiziosi progetti per aiutare le donne a non sentirsi più sole e incomprese. www.apendometriosi.it.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Emergenza Covid 19, Comitato pro Ospedale: serve un tavolo di monitoraggio

Articolo successivo

AFRICO NUOVO Denunciati 30 percettori di reddito di cittadinanza che erano occupati o detenuti

Leggi anche questi Articoli

Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - E' quella di quest'anno la diciannovesima edizione del consueto appuntamento del Marmarico Day, organizzato dalla...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Articolo successivo
AFRICO NUOVO Denunciati 30 percettori di reddito di cittadinanza che erano occupati o detenuti

AFRICO NUOVO Denunciati 30 percettori di reddito di cittadinanza che erano occupati o detenuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.