• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 17 Maggio 2025, 09:56:11
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Emergenza Covid 19, Comitato pro Ospedale: serve un tavolo di monitoraggio

8 Maggio 2020
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

Cresce la rabbia e l’indignazione dei cittadini per il continuo protrarsi delle situazioni di criticità che caratterizzano la gestione dell’ emergenza Covid-19 nel territorio della Locride. Se mettiamo da parte gli annunci, nel concreto sono numerosi gli interventi che aspettano di essere realizzati. Tutto continua con la “tradizionale” lentezza, come se non ci fosse piena consapevolezza che, nelle situazioni di emergenza, il fattore tempo è di fondamentale importanza per rendere efficaci le risposte. Nei giorni scorsi, è stata data notizia che i locali dell’ Astanteria del Pronto Soccorso erano pronti per poter accogliere, in maniera dignitosa, i pazienti che rimangono in attesa di risposta del tampone, prima di poter essere ricoverati. Ieri sera l’ultima denuncia dei cittadini, raccolta con indignazione dallo stesso Sindaco, e le immagini del caos, pubblicate, che rendono conto di malati trattenuti in barella o che sostano sulle autoambulanze nel piazzale di arrivo. Abbiamo molti dubbi su quando l’Astanteria sarà realmente funzionante , con adeguatamente spazi attrezzati e, soprattutto, con presenza di personale medico ed infermieristico per assistere i malati, dato che detti locali si trovano su un piano diverso del Pronto soccorso. Sempre in relazione al tempo, emblematico è anche il problema della possibilità di fare in loco la ricerca del virus sui campioni biologici prelevati con i tamponi. E’ stata necessaria una mobilitazione generale per far capire che non possono essere accettati gli attuali lunghi tempi di attesa per le risposte. C’è stata la disponibilità degli operatori e, finalmente, è stato annunciato come cosa già fatta, che il Laboratorio analisi dell’ Ospedale di Locri sarà autorizzato ad effettuare la ricerca virale. Anche in questo caso nutriamo molte perplessità sui tempi di realizzazione. Un’ultima considerazione. Da qualche giorno siamo entrati nella seconda fase dell’emergenza coronavirus, quella che, a detta di tutti, è anche la più delicata e questo vale ancor di più per il nostro territorio dove il virus ha circolato poco e dove, pertanto, c’è un maggiore numero di persone suscettibili all’infezione. Il Governo, con il decreto legge n° 14 del 9 marzo scorso, aveva dato il compito alle Regioni di istituire le Unità speciali di continuità assistenziale (USCA), a cui affidare il monitoraggio e la cura dei pazienti positivi al Covid-19, asintomatici e sintomatici, che non hanno necessità di ricovero ospedaliero e che possono essere meglio gestiti a livello domiciliare. Ad oggi, sulla base di una specifica indagine dell’Università Cattolica di Roma, sono circa cinquecento le Unità speciali già attive su tutto il territorio nazionale. In alcune Regioni, alcune sono entrate in funzione tra il 16 ed il 19 marzo, appena dieci giorni dopo il decreto legge del Governo. In Calabria, sono trascorsi due mesi prima di avere notizia dell’attivazione di alcune di esse (Cosenza e Crotone). Per quanto riguarda il nostro territorio, le USCA sono inserite nel Piano di emergenza predisposto dall’ ASP di Reggio Calabria. Ne sono previste tre, una ogni 50.000 abitanti, e sono ubicate nei Comuni di Ferruzzano, Marina di Gioiosa Jonica e Riace. E’ stata data dai mass-media notizia di una loro imminente attivazione. Quello che sappiamo di certo è che, iniziata la seconda fase dell’emergenza, quella che dovrebbe essere gestita dai servizi territoriali, le USCA non sono ancora operative. Non conosciamo se nelle sedi individuate sono già disponibili i locali idonei e gli ambienti di lavoro attrezzati con gli strumenti necessari per le attività di ufficio e, soprattutto, di comunicazione con gli altri operatori sanitari (Medici di medicina generale, Pediatri di famiglie, Medici di continuità assistenziali, Operatori dei servizi di Igiene e Sanità pubblica). Non sappiamo se il personale dedicato, medico ed infermieristico, necessario per garantire il servizio nelle 12 ore diurne, sia stato già reclutato. L’infezione da Covid-19 ci ha fatto comprendere, ancora di più, che la Salute è un diritto fondamentale individuale, ma è anche un bene collettivo che deve essere tutelato e salvaguardato. Ai vari livelli decisionali esiste un intreccio di gravissime responsabilità che va prioritariamente risolto. Come Comitato civico chiediamo ai soggetti Istituzionali e Politici, che hanno il dovere di intervenire, di chiedere con urgenza all’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria l’apertura di un tavolo permanente di monitoraggio per verificare che quanto previsto venga realizzato nei tempi compatibili con l’urgenza che la situazione richiede. Questa inefficienza calpesta i diritti fondamentali della nostra Costituzione e tradisce le attese di tutto un territorio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO Anche oggi nessun nuovo contagio da CoVid-19

Articolo successivo

Endometriosi, un aiuto all’A.P.E. di oltre 80 mila euro dal 5xmille

Leggi anche questi Articoli

Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - E' quella di quest'anno la diciannovesima edizione del consueto appuntamento del Marmarico Day, organizzato dalla...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Articolo successivo
Endometriosi, un aiuto all’A.P.E. di oltre 80 mila euro dal 5xmille

Endometriosi, un aiuto all'A.P.E. di oltre 80 mila euro dal 5xmille

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.