• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 11 Luglio 2025, 19:44:34
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

ELEZIONI RINVIATE IN AUTUNNO A Siderno si andrà oltre i 3 anni senza amministrazione

5 Marzo 2021
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – La decisione era talmente nell’aria che il rinvio delle consultazioni elettorali al prossimo autunno è stato il primo punto all’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri che ha avuto luogo ieri pomeriggio.

Per effetto di quanto deliberato, dunque, “in continuità con gli analoghi provvedimenti già approvati nel 2020, dispone che le elezioni previste nell’anno in corso si svolgano in una data compresa tra il 15 settembre e il 15 ottobre 2021. Il provvedimento è stato adottato tenuto conto del perdurare dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e dell’esigenza di evitare fenomeni di assembramento, nonché di assicurare che le operazioni di voto si svolgano in condizione di sicurezza per la salute dei cittadini, anche in considerazione della campagna vaccinale in corso”.

Full Travel Full Travel Full Travel

A queste latitudini significa rinvio delle elezioni regionali, fissate in precedenza per il prossimo 11 aprile, e di quelle comunali che avrebbero dovuto riguardare alcuni comuni del comprensorio, tra cui Siderno, quello più popoloso, che un’amministrazione democraticamente eletta non ce l’ha dalla prima decade dell’agosto del 2018.

Indipendentemente da quando e se si voterà, dunque, Siderno ha la certezza a oggi, che supererà i tre anni di commissariamento straordinario per infiltrazioni mafiose, quasi un record negativo che, al netto dello spirito propositivo palesato in più occasioni dall’attuale triade commissariale, priva una comunità dalle gloriose tradizioni amministrative e politiche, di propri rappresentanti democraticamente eletti e, in quanto tali, capaci di disegnare un futuro a una città che, nonostante tutto, rimane la più operosa dal punto di vista commerciale e imprenditoriale e col tessuto associativo più robusto.

Ovviamente non intendiamo, in questa sede e in questo momento, sindacare le esigenze cautelari che hanno portato il Governo a deliberare quest’ennesimo rinvio perché siamo stati tra i primi a mettere tutti in guardia dal pericolo di assembramenti e di diffusione incontrollata di contagi da CoVid-19 se si fossero tenute lo scorso novembre le elezioni comunali.

Così come l’antico principio, in virtù del quale le sentenze si rispettano e non si commentano, c’induce a non tornare sulle ragioni di uno scioglimento del consiglio comunale apparso ai più non immune da lacune e senza elementi lampanti di condizionamento, sebbene sia stato confermato sia dal Tar che dal Consiglio di Stato.

Una riflessione, piuttosto, la desideriamo compiere tornando indietro di qualche anno, quando la notizia dello scioglimento suscitò reazioni contrapposte, tra chi la ritenne un’ingiustizia e chi non esitò a considerare il Dpr firmato su proposta dell’allora ministro dell’Interno Salvini come uno strumento (improprio) di lotta politica.

Ci resta la consolazione che forse qualcuno avrà imparato che la democrazia è una cosa seria, che ove ci fossero state precise e singole responsabilità avrebbero dovuto essere accertate e punite, senza buttare via il bambino con l’acqua sporca, privando la città di propri amministratori, così come l’attuale formulazione dell’articolo 143 dl Tuel permette, tuttora, di fare.

E allora, l’auspicio è che quando (e se) si tornerà al voto Siderno tornerà a essere la città democraticamente evoluta che è sempre stata, con un clima capace di prevedere una contrapposizione dialettica anche aspra in consiglio comunale e in generale nel paese, ma sostanzialmente corretta e priva di quei veleni che hanno caratterizzato il recente passato cittadino.

Perché tre anni e passa consecutivi di commissariamento sono, oggettivamente troppi. Amare la propria città significa anche ricordarsene. Sempre e comunque.

P.S.: Come dicevamo, sono state rinviate anche le elezioni regionali. Chi scrive non si associa al coro di chi ritiene sia un grosso problema un rinvio di ulteriori sei mesi. In fondo, al di là della prematura e dolorosa scomparsa della presidente Santelli e di qualche operazione giudiziaria che ha favorito l’avvicendamento in qualche scranno, chi siede in Cittadella e a palazzo Campanella è stato votato e gode di un minimo di legittimazione democratica. Peccato che di quest’ultima, in molti casi si abusi, gravando le casse della Regione di incarichi ad personam dati all’ultimo momento e dal chiaro sapore elettoralistico-clientelare, dei quali il calabrese medio che tira la cinghia e dispone solo del diritto di voto, probabilmente non ne avverte la necessità.

Ma questa è l’altra faccia della democrazia: quella abile a mimetizzarsi da oligarchia.

Tags: Calabriarinvio elezioni comunali e regionaliSIDERNO
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BOLLETTINO REGIONALE COVID Oggi 260 nuovi contagi, di cui 51 nel Reggino

Articolo successivo

SIDERNO Domani il 14° presidio di protesta pro Casa della Salute

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Intitolata una targa all'oncologo Giovanni Condemi che si era prodigato sempre alla...

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è tenuta la Conferenza Stampa indetta dal Presidente del...

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

7 Luglio 2025
0

di Simona Ansani - Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - LOCRI - Il Giugno Locrese anche...

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

6 Luglio 2025
0

REPORTAGE ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 M.na di GIOIOSA J.ca - Incontro presso il Lido "Caramella Beach" per presentare...

Articolo successivo
SIDERNO 13° Sit-in pro Casa della Salute, il sorvolo di un aeromobile che saluta i manifestanti (Foto e Video)

SIDERNO Domani il 14° presidio di protesta pro Casa della Salute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

0
LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

0
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

0
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

0
Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

10 Luglio 2025
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.