• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 04:16:04
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

DISTRETTO SANITARIO SUD “Scelgo Locri” interroga il sindaco e scrive al Prefetto

23 Marzo 2021
in Politica
Tempo stimato: 11 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
13
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Considerato che l’enorme flusso di spesa gestito dal Comune di Locri, pari a circa 10 milioni di euro, rappresenta uno dei maggiori finanziamenti mai ottenuti e gestiti dall’apparato burocratico dell’Ente e richiede, necessariamente, attenzione e controllo sulla rigorosa osservanza delle norme in materia di trasparenza dell’attività amministrativa, anticorruzione, affidamento di incarichi e servizi, finanza locale e reclutamento di personale, il gruppo di opposizione “Scelgo Locri” ha chiesto, attraverso un’interrogazione, al sindaco, al presidente del Consiglio comunale, al revisore dei conti ed al segretario comunale, che si relazioni circa il funzionamento e le attività dell’intero ambito indicando: 

• i progetti attivi e da attivare con indicazione delle somme dei relativi finanziamenti; • le procedure sino ad oggi adottate dal Comune di Locri per la scelta dei soggetti attuatori dei vari progetti e dei professionisti esterni all’ente incaricati precisando le singole procedure adottate, i bandi predisposti (manifestazioni d’interesse, short-list, procedure concorsuali, ecc.), la nomina e la composizione delle commissioni esaminatrici, le modalità e i criteri di selezione; 

• per ogni singolo progetto la ripartizione delle risorse destinate a spese per la gestione e attuazione del progetto e le risorse per le finalità ultime di sostegno sociale cui sono state destinate (in modo da poterverificare, ad esempio, quando le spese per il personale impiegato sono maggiori di quelle utilizzate per le azioni di sostegno alle fasce deboli).


Il documento è stato inviato per conoscenza anche al Prefetto di Reggio Calabria, al dipartimento Politiche Sociali della Regione Calabria, alla Corte dei Conti ed agli altri Comuni compresi nell’ambito. 

DI SEGUITO IL TESTO DELL’INTERROGAZIONE

I sottoscritti consiglieri comunali del gruppo “SCELGO LOCRI”, al fine di esercitare a pieno il diritto di sindacato ispettivo e, quindi, i compiti di indirizzo e controllo della gestione politico-amministrativa dell’ente

Premesso:

che con l’intento di fornire sostegno a persone con gravissima disabilità e ad anziani non autosufficienti e al fine di favorirne una dignitosa permanenza presso il proprio domicilio è stato istituito dallo Stato con apposita legge il Fondo Nazionale per la non autosufficienza (FNA);

che il suddetto fondo prevede risorse aggiuntive rispetto a quelle già destinate alle prestazioni e ai servizi a favore delle persone non autosufficienti da parte delle Regioni nonché da parte delle autonomie locali;

che a partire dalla Legge di Stabilità del 2014 e dopo un’intesa raggiunta fra Ministero e Regioni, unitamente alle associazioni delle persone con disabilità, è stato deciso che il 40% delle risorse del Fondo siano destinate ad interventi a favore delle gravissime disabilità, inclusa la SLA; 

che le risorse del fondo FNA sono attribuite alle Regioni in funzione della popolazione anziana non autosufficiente e degli indicatori socio-economici, una quota di esse è rivolta alla   promozione di interventi innovativi in materia di vita indipendente, e inclusione sociale delle persone con disabilità;

che la Regione Calabria, una volta ricevuti le risorse statali, li trasferisce sia alle Aziende Sanitarie Provinciali sia ai Comuni capofila degli Ambiti socio sanitari;

che  il Comune di Locri, capofila dell’Ambito Locride Sud, ha ricevuto, nel corso dell’anno 2019 (reversale di incasso n. 2240 del 19/09/2019), dalla Regione Calabria, giusta Deliberazione di Giunta Regionale n. 638 del 14/12/2018, le risorse finanziarie relative al Fondo della non autosufficienza (FNA) annualità 2015 pari ad euro 319.834,82;

che le suddette risorse vengono assegnate con specifiche finalità per come previsto dalle linee-guida approvate dalla Regione Calabria (allegato A della D.G.R. 638 del 14/12/2018) prevedendo interventi mirati da un lato al miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità e dall’altro a sollevare le famiglie dal gravoso carico assistenziale, prevedendo, tra le altre cose, l’incremento dell’assistenza domiciliare, il supporto alla persona non autosufficiente e alla sua famiglia anche con trasferimenti monetari, interventi complementari all’assistenza domiciliare;

Che le risorse devono essere utilizzate per interventi a favore di persone in condizioni di disabilità gravissima,  ivi inclusi quelli a sostegno delle persone affette da SLA, residenti nei Comuni ricadenti dell’Ambito Locride Sud (numerosi, purtroppo sono i casi esistenti sul territorio);

  Che il fondo è assegnato al Comune capofila dell’ambito intercomunale che svolge funzioni di coordinamento e di raccordo ponendosi come diretto referente con al Regione Calabria, ma la titolarità delle somme trasferite è estesa a tutti i Comuni dell’ambito;

Che il Distretto Socio Sanitario n° 2 della Locride è composto da 23 comuni: Africo – Antonimina – Ardore – Benestare – Bianco – Bovalino – Brancaleone – Bruzzano Zeffirio – Caraffa del Bianco – Careri – Casignana – Ciminà – Ferruzzano – Gerace – Locri – Palizzi – Platì – Portigliola – Samo – Sant’Agata del Bianco – Sant’Ilario dello Jonio – San Luca – Staiti;

Che inizialmente il Comune capofila era il Comune di Bovalino e in data 13.10.2015 la Conferenza dei Sindaci ha deliberato di cambiare il Comune Capofila designando il comune di Locri e individuando quale Presidente del Distretto il Sindaco del predetto Comune.

Il Comune di Locri ha formalmente iniziato l’attività di gestione dei finanziamenti ottenuti da aprile 2016;

Viste:

 la determinazione adottata dal servizio ambito territoriale di Locri n. 10 del 10/10/2019 dove si da atto che “sono giacenti in bilancio fondi relativi alla D.G.R n. 638/2018 – fondo non autosufficienza annualità 2015” – capitolo 13091 – e che “tali somme attualmente non verranno utilizzate” stabilendo di utilizzare la somma di euro 56.831,00 necessaria al pagamento delle competenze vantate  dal personale di un altro progetto e dando atto che il fondo verrà reintegrato con le somme che saranno riscosse dall’Ambito dopo la rendicontazione;

la determinazione adottata dal servizio ambito territoriale di Locri n. 22  del 30/03/2020 dove si da atto che “sono giacenti in bilancio fondi relativi alla D.G.R n. 638/2018 – fondo non autosufficienza annualità 2015” – capitolo 13091 – e che “tali somme attualmente non verranno utilizzate” stabilendo di utilizzare la somma di euro 98.391,86 necessaria al pagamento delle competenze vantate  dal personale di un altro progetto e dando atto che il fondo verrà reintegrato con le somme che saranno riscosse dall’Ambito dopo la rendicontazione;

la determinazione adottata dal servizio ambito territoriale di Locri n. 67 del 30/07/2020 dove si da atto che “sono giacenti in bilancio fondi relativi alla D.G.R n. 638/2018 – fondo non autosufficienza annualità 2015” – capitolo 13091 – e che “tali somme attualmente non verranno utilizzate” stabilendo di utilizzare la somma di euro 42.058,93 necessaria al pagamento delle competenze  vantate  dal personale di un altro progetto e dando atto che il fondo verrà reintegrato con le somme che saranno riscosse dall’Ambito dopo la rendicontazione;

la determinazione adottata dal servizio ambito territoriale di Locri n. 89 del 01/10/2020 con la quale vengono utilizzati 5.000,00 euro imputati ai capitoli 13091 (Fondo non autosufficienza DGR 3119) e 13096 (fondo povertà 2018) per lavori edili dell’immobile in cui ha sede l’Ambito territoriale (il Palazzo Comunale);

Considerato:

che emerge una violazione della specifica destinazione dei fondi, per come previsto dalle linee-guida approvati con D.G.R. 638 del 14/12/2018, utilizzati invece per coprire costi di altri progetti e di diversa natura;

che  emerge l’utilizzo di circa 200.000,00 euro di fondi destinati alle persone con disabilità  e alle famiglie degli stessi per servizi, ausili, aiuti materiali per  pagare consulenti  contrattualizzati in altri progetti;

che non risultano ad oggi attivati progetti con le finalità specifiche del fondo non autosufficienza annualità 2015 non avendo notizia di nessun tipo di pubblicazione e/o campagna informativa rivolte ai soggetti con disabilità e alle loro famiglie;

che il Comune di Locri nell’anno 2017 ha deliberato lo stato di dissesto finanziario;

In ragione di quanto precede 

si chiede

  • Di relazionare sulle attività relative al fondo non autosufficienza verificando la legittimità delle procedure sopra evidenziate relative all’utilizzo delle somme a specifica destinazione per altre spese;
  • Di sapere se, ad oggi, considerato che dai bilanci e dai conti consuntivi non emerge l’utilizzo e l’eventuale ripristino, le somme prelevate dai capitoli a specifica destinazione sono state reintegrate ed eventualmente in che data e con quali atti;
  • Di conoscere il motivo del mancato avvio di progetti e attività per come previsto dalla D.G.R. 638 del 14/12/2018 nonostante la disponibilità in cassa da oltre un anno dei fondi trasferiti dalla Regione Calabria;
  • Di conoscere le intenzioni e le previsioni di utilizzo di tali considerevoli somme considerata la presenza, nei Comuni ricadenti nell’Ambito, di famiglie gravate da   situazioni dolorose e che spesso si ritrovano abbandonate al loro destino senza supporto e sostegno delle istituzioni.

Gli stessi Consiglieri

Considerato:

l’enorme flusso di spesa che il Comune di Locri si trova a gestire, pari a circa 10.000.000,00 di euro, rappresentando uno dei maggiori finanziamenti mai ottenuti e gestiti dall’apparato burocratico dell’Ente, richiede, necessariamente, attenzione e controllo sulla rigorosa osservanza delle norme in materia di trasparenza dell’attività amministrativa, anticorruzione, affidamento di incarichi e servizi, finanza locale, reclutamento di personale;

l’entità delle risorse economiche impiegate e la necessità di individuare varie tipologie di soggetti attuatori dei singoli programmi oggetto di finanziamento, l’ANAC ha ritenuto opportuno adottare, con Delibera n. 32 del 20 gennaio 2016, specifiche linee guida per l’affidamento di servizi a enti del terzo settore e alle cooperative sociali;

che è compito anche delle autorità preposte al controllo sulla gestione delle risorse impiegate per tali progetti a finalità sociale verificare la modalità e tipologia dell’impiego delle risorse economiche impiegate;

CHIEDONO

Che si relazioni circa il funzionamento e le attività dell’intero ambito indicando:

  • i progetti attivi e da attivare con indicazione delle somme dei relativi finanziamenti;
  • le procedure sino ad oggi adottate dal Comune di Locri per la scelta dei soggetti attuatori dei vari progetti e dei professionisti esterni all’ente incaricati precisando le singole procedure adottate, i bandi predisposti (manifestazioni d’interesse, short-list, procedure concorsuali, ecc.), la nomina e la composizione delle commissioni esaminatrici, le modalità e i criteri di selezione;
  • per ogni singolo progetto la ripartizione delle risorse destinate a spese per la gestione e attuazione del progetto e le risorse per le finalità ultime di sostegno sociale cui sono state destinate (in modo da poter verificare, ad esempio, quando le spese per il personale impiegato sono maggiori di quelle utilizzate per le azioni di sostegno alle fasce deboli).
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Arriva il Calcio Camp dei Galattici

Articolo successivo

BOLLETTINO COVID 317 nuovi contagi, di cui 66 nel Reggino

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
CORONAVIRUS IN CALABRIA Calano i contagi:oggi 175 positivi. I guariti sono 485

BOLLETTINO COVID 317 nuovi contagi, di cui 66 nel Reggino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.