• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 19 Giugno 2025, 05:59:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

CAMINI L’emozionante ritorno nel borgo dell’accoglienza dell’ivoriano Kader Diabate, oggi ambasciatore delegato dell’Unicef

31 Maggio 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
22
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

«Questo è il mio posto del cuore, qui ho vissuto i miei primi anni in Italia, qui sono stato accolto, aiutato e incoraggiato, non lo dimenticherò mai».

Un incontro di grandi emozioni, venerdì scorso a Camini, per la presentazione del libro “La pelle in cui abito”di Kader Diabate, nell’ambito della seconda edizione del “Laboratorio di dialogo interculturale e interreligioso”, promosso da “Amica Sofia” in collaborazione con Comune di Camini ed Eurocoop Jungi Mundu.

Full Travel Full Travel Full Travel

Kader Diabate, 26 anni, ivoriano, è arrivato a Camini nell’ottobre 2016, beneficiario del progetto di accoglienza MSNA (minori stranieri non accompagnati) Fami, e al compimento dei 18 anni è entrato nel progetto Sprar (oggi SAI).

Brillante e animato da ideali di impegno sociale, Kader è stato sostenuto e incoraggiato dal presidente della Eurocoop Rosario Zurzolo e da tutto il suo staff, avviandolo all’inserimento nella scuola pubblica.

Oggi Kader vive in Puglia ed è un giovane ambasciatore delegato dell’UNICEF.

«Voglio ringraziare, uno per uno, tutti i caminiesi per gli anni bellissimi che ho vissuto in questo posto – ha detto Kader, visibilmente emozionato – Sono qui per il grande piacere di tornare a Camini, di riabbracciare persone che porto sempre nel cuore».

Kader, con la sua presenza nel borgo dell’accoglienza, ha voluto pure dare il via al suggello di un accordo che gli sta molto a cuore: in una cerimonia simbolica, si sono messi in contattato telefonicamente il sindaco di Man, città d’origine di Kader, e il sindaco di Camini, Giuseppe Alfarano, per la promessa di gemellaggio tra i due Comuni.

Oltre al sindaco Alfarano, sono intervenuti i responsabili di “Amica Sofia”, Massimo Iiritano e Raimonda Bruno, il presidente della Eurocoop Rosario Zurzolo, la direttrice della Caritas diocesana di Locri, Carmen Bagalà, e il prof. Antonio Viscomi dell’Università Magna Graecia di Catanzaro.

Interventi significativi, in cui si è parlato del laboratorio interculturale e interreligioso, quale mezzo per passare dall’integrazione all’interazione, nell’ottica di una dimensione multiculturale autentica, dei giovani migranti, della storia di Kader, dal suo drammatico viaggio verso l’Italia, con l’attraversamento del deserto e il carcere in Libia, fino alla nuova vita in Italia.

Il professore Viscomi ha invitato Kader a un incontro con gli studenti di giurisprudenza dell’Università Magna Graecia di Catanzaro per portare la sua testimonianza, sottolineando come sia importante conoscere le leggi relative ai migranti, la burocrazia dei permessi di soggiorno e tutto il resto, ma ancora più importante, per chi lavora nel mondo delle norme, è conoscere le storie, le vicende umane dietro le migrazioni e gli sbarchi.

«I giovani, beneficiari ed ex beneficiari del progetto, ma pure italiani, penso che dovrebbero seguire l’esempio di Kader, seguire i propri ideali e i propri sogni, agire per realizzare ciò in cui credono – ha detto il presidente della Eurocoop Jungi Mundu – . E noi adulti abbiamo il compito importante di sostenere i sogni e i progetti dei giovani, a qualunque latitudine».


Tags: caminiKader Diabate
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

MODELLO CASIGNANA Trasferta a Perugia per diffondere le buone pratiche

Articolo successivo

QUANDO MIA MADRE INDOSSO’ LA MAGLIETTA DI FRANZ BECKENBAUER Presentato a Siderno il romanzo di Francesco Pileggi

Leggi anche questi Articoli

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
0

SIDERNO- Mercoledì 18 giugno, a partire dalle 18.30, presso la sala delle adunanze municipali del Comune d Siderno, il prof....

Festa della Marina Militare a Roccella

Festa della Marina Militare a Roccella

9 Giugno 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - La Sezione della LNI di Roccella Jonica  per il prossimo 10 Giugno ha organizzato,...

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

7 Giugno 2025
0

di Redazione ROMA - CITTA' DEL VATICANO - L'Istituto Nazionale Azzurro si prepara a celebrare la chiusura dell'anno istituzionale con...

Donazione del centro aggregazione sociale di Roccella all’associazione Angela Serra

Donazione del centro aggregazione sociale di Roccella all’associazione Angela Serra

6 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo ROCCELLA IONICA - Continuano le manifestazioni di merito e di nobile attività nei confronti dei malati di...

Articolo successivo
QUANDO MIA MADRE INDOSSO’ LA MAGLIETTA DI FRANZ BECKENBAUER Presentato a Siderno il romanzo di Francesco Pileggi

QUANDO MIA MADRE INDOSSO' LA MAGLIETTA DI FRANZ BECKENBAUER Presentato a Siderno il romanzo di Francesco Pileggi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

0
Udicon Calabria si unisce al progetto “Econgusto” per promuovere sostenibilità ed economia circolare

Maturità 2025, Udicon Calabria augura un grande in bocca al lupo agli studenti calabresi per gli esami di Stato. “La Calabria è con voi”

0
Il Lazio si arma di droni e doppiette in un safari letale contro gli animali abbandonati

Il Lazio si arma di droni e doppiette in un safari letale contro gli animali abbandonati

0
LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

0
“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

“Il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana” ultimo lavoro del vice comandante del Centro di Mobilitazione Calabria, Mario Arestia

18 Giugno 2025
Udicon Calabria si unisce al progetto “Econgusto” per promuovere sostenibilità ed economia circolare

Maturità 2025, Udicon Calabria augura un grande in bocca al lupo agli studenti calabresi per gli esami di Stato. “La Calabria è con voi”

18 Giugno 2025
Il Lazio si arma di droni e doppiette in un safari letale contro gli animali abbandonati

Il Lazio si arma di droni e doppiette in un safari letale contro gli animali abbandonati

17 Giugno 2025
LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

16 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.