• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 11:03:16
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

BOVALINO: le opposizioni lamentano la mancata convocazione del consiglio comunale da loro richiesto

5 Giugno 2020
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

BOVALINO – Considerata la grave situazione ambientale nel nostro paese, divenuta oramai insostenibile e al limite dell’emergenza sanitaria, con cumuli di rifiuti cosparsi su tutto il territorio comunale, erbacce lungo i marciapiedi del centro urbano, strade e piazze sporche, e la pessima gestione della raccolta differenziata con diversi servizi (pulizia manuale e meccanizzata, lavaggio di strade e piazze, rimozione delle erbacce, diserbo, derattizzazione ecc.) svolti in modo difforme rispetto a quanto previsto dal capitolato d’appalto del servizio, malgrado il tempestivo e integrale pagamento delle fatture, nei giorni scorsi come gruppi consiliari di opposizione abbiamo chiesto in modo congiunto, ai sensi dell’art. 49 del vigente regolamento di funzionamento del Consiglio comunale, la convocazione urgente di una adunanza “aperta” all’intervento e al contributo dei cittadini, degli imprenditori, delle associazioni, dei professionisti di Bovalino.
Lo abbiamo fatto nella convinzione che la problematica dei rifiuti investe l’intera comunità, perché i rifiuti abbandonati per strada o sui marciapiedi, oltre a costituire un pericolo per la salute pubblica, deturpano l’immagine di una cittadina a vocazione turistica come la nostra. L’intento era quello di confrontarsi in modo costruttivo per individuare insieme idonee e urgenti soluzioni, al fine di ripristinare la corretta raccolta differenziata nel nostro Comune, contrastare il dilagante degrado e favorire il decoro urbano.
Tuttavia la Presidente del Consiglio comunale, Avv. Laura Sgambellone, ha negato la convocazione del Consiglio comunale aperto al pubblico, ritenendo che tale modalità di svolgimento sia in contrasto con un articolo del Decreto Cura Italia, che non consente lo svolgimento dei Consigli comunali in presenza di pubblico al fine di evitare assembramenti. A pochi giorni dalla riapertura della mobilità interregionale, in una Regione che da diversi giorni registra zero contagi, appellarsi ad una norma oramai superata dagli eventi e dai successivi DPCM e Ordinanze regionali per non consentire lo svolgimento di un Consiglio comunale in una piazza o in un locale idoneo a garantire le necessarie misure di sicurezza appare come una banale scusa per sottrarsi al confronto pubblico. Abbiamo chiesto in alternativa la possibilità di convocare la seduta aperta in videoconferenza, consentendo ai cittadini di intervenire a distanza, ma anche questa proposta è stata bocciata. Il punto pertanto sarà inserito nella prossima seduta ordinaria del Consiglio comunale.
Riteniamo che ancora una volta si sia persa l’occasione della collaborazione costruttiva, che riteniamo l’unica strada percorribile per contrastare un degrado oramai evidente e per individuare le opportune soluzioni ai tanti problemi che affliggono il nostro paese. E’ una decisione che non condividiamo, in aperto contrasto con i principi di democrazia e partecipazione, che priva la comunità di un necessario confronto con l’Amministrazione comunale, richiesto e sostenuto da numerosi cittadini, su un tema di rilevante e urgente interesse collettivo.

Bovalino, 05/06/2020
Maria Alessandra Polimeno
Gloria Versace
“Gruppo consiliare Nuova Calabria”

Full Travel Full Travel Full Travel

Francesco Gangemi
Rosalba Scarfò
“Gruppo consiliare Impegno e Partecipazione”

Tags: Bovalinoconsiglio comunale apertogruppi consiliari di opposizione
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il consigliere comunale Giuseppe Silvaggio: ritornare al lavoro campestre per inventarsi un lavoro

Articolo successivo

Edic Gioiosa, un web meeting per le Aree Rurali Fulcro della ripresa post Covid 19

Leggi anche questi Articoli

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
0

R. & P. nota del Movimento Politico "Roccella in Comune Prima le Persone" ROCCELLA IONICA - Il 23 Settembre dello...

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
0

di Mariateresa Fragomeni, Dirigente nazionale del Partito Democratico e Sindaco di Siderno (RC) Anche l’Ufficio Parlamentare di Bilancio lo ha...

Caulonia, Campisi in giunta. Le dichiarazioni di Giannetta (FI)

Caulonia, Campisi in giunta. Le dichiarazioni di Giannetta (FI)

9 Giugno 2025
0

R. & P. Maria Campisi, che ha aderito al progetto Ogni Giorno Caulonia, è stata nominata assessore con delega ai...

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

6 Giugno 2025
0

R. & P. L’ANPI di Siderno torna a sollecitare la convocazione del Consiglio Comunale, come richiesto in data 7 ottobre...

Articolo successivo
Edic Gioiosa, un web meeting per le Aree Rurali Fulcro della ripresa post Covid 19

Edic Gioiosa, un web meeting per le Aree Rurali Fulcro della ripresa post Covid 19

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.