• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 17:17:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Benestare, il Natale cosmopolita della comunità Ariaporu

24 Dicembre 2013
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Walter De Fiores

BENESTARE – Mentre il Natale si avvicina, a Benestare, nella comunità Ariaporu, i ragazzi migranti non smettono di vivere assieme il fenomeno dell’aggregazione. Un paese, quello di Benestare che sin dall’insediamento dell’Amministrazione Comunale targata Rocca, ha applicato politiche sociali degne di nota, soprattutto grazie al buon lavoro svolto dall’assessore Domenico Mantegna. Visitando quel centro, si respira subito un’aria diversa, l’integrazione e l’umanità da parte dei ben 13 educatori, danno l’impressione di vivere fuori dalla realtà che circonda e regna nella Locride. 

 

{loadposition articolointerno, rounded}
I quasi 40 ragazzi, tra i quali 12 minorenni, di svariate nazionalità (Mali, Gambia, Nigeria, Egitto) hanno la possibilità di integrarsi a pieno con la comunità benestarese.
I minorenni residenti nel centro, che prevede mensa, posti letto, attività di educazione e di insegnamento scolastico, oltre ad imparare l’italiano ogni mattina, il pomeriggio hanno la possibilità di adoperarsi in laboratori artigianali e nello svago degno e giusto della loro giovane età. I ragazzi più grandi, molti dei quali sono stati messi a regola per potersi mantenere attraverso i lavori che gli imprenditori e le ditte di Benestare offrono, sono per lo più di origine Maliana e Nigeriana. Un mischiarsi di culture che consente oggi di guardare Benestare come la perla, assieme a Riace e Caulonia, di quella tanto acclamata aggregazione che però molti Comuni non hanno ancora deciso di sfruttare al meglio.
Nota negativa che però arriva, non dai ragazzi migranti personalmente, è quella dei mancati ed arretrati fondi che, chi di dovere, fa giungere spesso e troppe volte col contagocce. Finanziamenti che causano l’indebitamento dei Centri, come quello dell’Ariaporu di Benestare, ma che nonostante le mille difficoltà economiche, vive e sopravvive grazie all’eccellente lavoro, riguardante determinate politiche sociali, dell’avvocato e assessore Mantegna. Il quale costantemente presiede alla comunità, caricandosi sulle proprie spalle il peso e le responsabilità che giungono quasi quotidianamente e che avvalendosi, anche e soprattutto, della disponibilità degli educatori e dei collaboratori del Centro, riesce nonostante tutto, ad offrire innumerevoli confort necessari ed indispensabili al fine di garantire a questi ragazzi sfortunati, fino al loro arrivo in Italia, uno stile di vita dignitoso.
Negli anni, l’Amministrazione Comunale ha contribuito all’inserimento di questi giovani nel contesto sociale e lavorativo, infatti, appena avuta la possibilità ha offerto ai ragazzi migranti l’opportunità di lavorare all’interno del Comune, creando loro l’agevole condizione per vivere mantenendosi indipendentemente. Un lavoro che richiede sacrificio, quello degli educatori, che però, con passione e dedizione, si sono messi all’opera aderendo a questo progetto con grande umanità, umiltà e professionalità. Questo è evidente, basta recarsi presso il Centro sito nella piazza più antica e storica di Benestare (che grazie a questa comunità è rinata) per notare, l’attaccamento, quasi materno, che i ragazzi provano nei confronti di chi con sentimento, dà oggi loro l’occasione di sentire meno distante la propria casa natia, i propri affetti familiari, ma anche le condizioni disumane in cui versavano, le guerre, la fame e la miseria che purtroppo hanno conosciuto. L’immagine che più colpisce deriva da quelli sguardi giovani, seduti su un banco a cercare d’imparare l’italiano con una volontà mai vista prima, o il sorriso di chi sbuccia una mela e la mangia seduto sulla propria sedia mentre guarda un pallone rotolare tra i piedi dei suoi fratelli africani che ci giocano assieme ai bambini di Benestare, la gioia di chi impara a leggere e a scrivere, la felicità e la spensieratezza di chi dice “voglio diventare come Gigi Buffon”, l’amore verso chi porge loro un paio di vestiti nuovi o un paio di scarpe, verso chi gli dice andiamo a fare un giro per le vie di Benestare, verso chi sogna e basta, ed è contento di farlo. Ci si dimentica in quel contesto, che fuori c’è un altro mondo, un’altra Locride, che vive momenti economici, culturali, sociali difficili.
Quanto basta a consigliare ai lettori che per staccare (come si suol dire) la spina, non serve recarsi fuori dalle nostre zone, nelle grandi città, nelle immense campagne o sulle rive del mare, basta recarsi in quella comunità in mezzo ai quei ragazzi, dove nessuno si sentirà diverso dall’altro, la spensieratezza entrerà nel vostro animo e resteranno fuori i problemi personali, le complessità derivanti da una crisi che non è solo economica. Lì vi sembrerà di essere in un altro mondo.
Un buon Natale a tutti questi ragazzi, che possano avere la fortuna che meritano e, che grazie al lavoro svolto da tutti i dipendenti del Centro, possano continuare a sentirsi risorsa indispensabile per la comunità. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La riflessione: Roccella, il presepe più misero ma ricco di valori

Articolo successivo

Marina di Gioiosa, è morta la madre del sindaco Vestito. L’Amministrazione annulla tutti i festeggiamenti in calendario

Leggi anche questi Articoli

Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

Il concetto di mobilità cambia: dal possesso all’utilizzo oggi è rivoluzione

16 Maggio 2025
0

Il concetto di mobilità negli ultimi tempi è cambiato moltissimo e per vari aspetti. Non solo sul fronte ecologico e...

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Articolo successivo
Sciagura Jonio-Tirreno, domani i funerali dei 4 ragazzi sidernesi

Marina di Gioiosa, è morta la madre del sindaco Vestito. L'Amministrazione annulla tutti i festeggiamenti in calendario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

Siderno, il Sovraintendente Capo Emanuele Orlando nominato Cavaliere della Repubblica

0
Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

Roccella, domani “Un minuto di rumore” contro la violenza sulle donne

0
Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

Al Marconi, gli studenti e la Polizia insieme per discutere di violenza contro le donne

0
Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

Polizia Reggio Calabria: Inaugurato il percorso della Memoria, la stanza d’ascolto per le vittime vulnerabili

0
Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

Aumento delle tariffe aeree SkyAlps sulla tratta Crotone-Roma: preoccupazione per i cittadini non residenti in Calabria

16 Maggio 2025
Cimiteri cittadini, massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale

Siderno, contributi per sostegno al canone di locazione per abitazione

16 Maggio 2025
Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

Autenticazione a due fattori nei casinò: perché è importante e come abilitarla

16 Maggio 2025
Bivongi, Marmarico Day

Bivongi, Marmarico Day

16 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.