LOCRI – C’era da aspettarselo. La minoranza in consiglio comunale ha reagito alla stipula della convenzione con l’Ente degli avvocati vincitori del noto e contestato bando di gara pubblicato lo scorso mese di diicembre. Calabrese, Capogreco, Macrì, Passafaro e Sainato, infatti, hanno diramato una nota agli organi di stampa con la quale scrivono che «Ieri, il Sindaco Lombardo, “Signore della Legalità”, dopo circa otto mesi di discussione e, soprattutto, dopo aver in precedenza respinto con voto consiliare le istanze dell’opposizione, che chiedevano di attendere l’esito dell’istruttoria dell’Autorità di Vigilanza sui Contratti e sugli Appalti pubblici, certo dell’impunibilità che gli è stata accordata a tutti i livelli, ha provveduto a far firmare la “convenzione per la gestione dei servizi legali” ai tre vincitori del “trasparente e singolare” concorso. Praticamente, con tale atto, il Comune di Locri si ritrova con tre “il-legali” vincitori ed un legale – nominato dalla Giunta Municipale con delibera 84/2011 e convenzione approvata con Determinazione 45/2011 – al quale nessuno ha mai revocato gli incarichi affidati anzi, contestualmente, ne sono stati affidati altri. A conferma di tutto ciò la Determinazione n.194/2012 del “Servizio Contenzioso” che proprio ieri, 28 settembre 2012, nella stessa data della sottoscrizione del contratto da parte dei nuovi legali, conferisce, tenuto conto dei suddetti atti amministrativi, incarico di difesa dell’ avvocato Elisa Sansalone confermando di fatto la stessa nel ruolo di difensore di fiducia dell’Ente, mentre la Giunta Municipale, con Deliberazione n.88, sempre del 28 settembre 2012, assegna un incarico all’avv. Francesco Agostino, fresco di firma e di nomina: praticamente, al Comune di Locri, dal ventotto settembre 2012, esistono tre “il-legali” ed un legale di fiducia, i quali seguiranno il contenzioso dell’Ente per i prossimi cinque anni. Tutto ciò, ovviamente, produrrà sicuramente nuovo ed ulteriore contenzioso per come già accaduto in passato con qualche legale dell’Ente». «Tale atteggiamento amministrativo – è scritto ancora nella nota – imposto dal sindaco Lombardo ed attuato dal “Generale” Tresoldi (a destra nella foto durante le fasi di apertura delle buste nella procedura di selezione degli avvocati) deve far riflettere su chi oggi “governa e gestisce” la città e non ha esitato in primo luogo a dare seguito ad una procedura palesemente illegittima ed in attesa di giudizio da parte della “competente” Autorità di Vigilanza che già nella fase istruttoria ha evidenziato numerose irregolarità e, soprattutto, non ha avuto alcuna remora nel nominare legale dell’Ente il Segretario politico del Circolo “ Locrinasce”- movimento politico del Sindaco Lombardo – : questi sono i moralisti della politica del centro sinistra locrese i quali sono sempre pronti a bacchettare gli altri, ma non gradiscono giudizi e censure sui proprio comportamento politico amministrativo!»
Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore
R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...