• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 28 Novembre 2023, 20:50:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

AssoComuni, salta l’elezione del comitato

16 Ottobre 2012
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

SIDERNO – Lo schema è quello consueto: convocazione dell’assemblea-tentativo di discussione-degenerazione della dialettica in “sfogatoio”-accuse reciproche e velate-dilatazione dei tempi di discussione-rinvio dell’elezione-necessità di riunioni informali extra e pre-assemblea-convocazione nuova assise. Passano gli anni, cambiamo gli attori e gli “addendi”, ma il risultato non cambia. E così, nella riunione odierna dell’assemblea di AssoComuni locridea non si è potuto (o voluto) procedere all’elezione del nuovo comitato esecutivo e del suo presidente. Non sono bastate tre ore di discussione per farlo, nonostante ci fosse, come confidato da un primo cittadino al cronista nel corso di una pausa “informale” al bar, un accordo di massima per eleggere alla presidenza dell’esecutivo il giovane sindaco di Benestare Rosario Rocca. Proprio così, una volta espletate le formalità di rito, salutato il commissario straordinario del Comune di Siderno (e quindi padrone di casa) Luca Rotondi e il sindaco della città greca di Lokroi Nikos Iolios, l’assise presieduta da Giorgio Imperitura si è subito arenata sulla legittimazione al voto da parte dei sindaci dei Comuni non in regola col pagamento delle quote annuali destinate ad AssoComuni, per un importo di un milione delle vecchie lire pro capite. I “ribelli”, o meglio, i “duri e puri” sono stati i sindaci di tre comuni vicini tra loro e in regola coi pagamenti: Giorgi di San Luca, Versaci di Africo e Strangio di Sant’Agata. Addirittura Giorgi ha detto, a chiare lettere, che se si fosse votato avrebbe impugnato gli atti. E non è bastata la proposta del primo cittadino di Stignano Franco Candia, che ha pensato a un piano di rientro dai debiti dei singoli comuni verso AssoComuni nel biennio 2012-13. No, i “ribelli” hanno tenuto duro, cercando, nel prosieguo, di abbattere quello che per loro è un velo di ipocrisia che pervade il funzionamento di AssoComuni. Tutti gli altri, però, hanno votato per la deroga a quella norma statutaria che dice che chi non è in regola coi pagamenti non ha diritto di voto, tranne qualche astenuto come il primo cittadino di Antonimina Condelli, mentre Imperitura ha assicurato che entro la fine di novembre verrà redatto il bilancio dell’associazione. La ratio del voto maggioritario è quella di procedere presto all’elezione del comitato per dare maggiore rappresentatività all’associazione in tutti i tavoli, compresi quelli messi in piedi sia nell’Anci nazionale (che vede il sindaco geracese Varacalli tra gli esponenti di punta) e quell’altro istituito ai tempi del Por Sicurezza di De Sena a livello di conferenza Stato-Autonomie Locali. Già, i tavoli. Il secondo tempo della discussione è stato incentrato sulla loro rappresentatività e le domande ricorrenti erano «Perchè non sono stato invitato all’incontro romano?» e poi «Con quale rappresentatività il tavolo dell’Anci ha rappresentato la Locride a Roma?». Domande alle quali Imperitura ha provato a rispondere stabilendo con criteri condivisi, nella sede stessa dell’assemblea, la composizione delle delegazioni titolate a rappresentare la Locride nei due tavoli, seppur con la piena legittimazione dell’assemblea. Non è stato possibile nemmeno questo, visto che, complice la lunga “melina”, prima delle 21 molti sindaci hanno abbandonato l’aula, lasciando un numero di primi cittadini decisamente insufficiente a procedere a qualsivoglia nomina, figuriamoci elezione. E allora tutti d’accordo nel convocare a breve una nuova assemblea, che metta al primo punto l’elezione del nuovo comitato, del suo presidente e poi delle delegazioni ai tavoli romani. Tutto a posto? Manco per niente. Perchè la polemica finale è stata sull’appartenenza o meno dei singoli comuni alle tre macroaree che, a loro volta, eleggeranno i propri rappresentanti nel prossimo comitato esecutivo, in virtù di una norma che salvaguarda la rappresentatività geopolitica all’interno dello stesso. E allora, la soluzione è sempre quella: riunioni “informali” lontani da occhi e orecchie indiscrete nelle quali si trova sempre l’accordo da ratificare in assemblea. Qualche anno fa si riunirono in una struttura tra le colline di Ardore: la “Casa di Mamre”; quest’anno si tratta solo di scegliere il locale capace di mettere d’accordo tutti. Si spera, dunque, nella sacralità del desco, sperando che, in un momento come questo, nel quale a livello ministeriale e di presidenza del Consiglio si è aperto qualche spiraglio di attenzione verso la Locride, non ci si divida ulteriormente e si ragioni in maniera unitaria. La Locride non può più attendere.

GIANLUCA ALBANESE

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bovalino, dove la normalità è fantascienza

Articolo successivo

Tsunami giudiziario, Bombardieri si dimette

Leggi anche questi Articoli

Approvata la legge regionale 15/2008 sul precariato. Calabrese: Traguardo storico

Approvata la legge regionale 15/2008 sul precariato. Calabrese: Traguardo storico

28 Novembre 2023
0

di Redazione CATANZARO - 《Dopo la pubblicazione del "Dossier sul precariato" in Calabria, dove emergono preoccupanti dati e rilevanti costi...

Cambiamenti climatici, Pd: Aprire subito interlocuzione con il governo

Cambiamenti climatici, Pd: Aprire subito interlocuzione con il governo

28 Novembre 2023
0

«Dopo gli eventi alluvionali che hanno colpito l’Emilia prima e la Toscana dopo, sarebbe stato sbagliato che una classe dirigente...

Taurianova, raccolta differenziata, arriva un contributo per una “città smart” anche per i rifiuti

Taurianova, raccolta differenziata, arriva un contributo per una “città smart” anche per i rifiuti

27 Novembre 2023
0

L’assessore Caridi: Contenitori stradali “intelligenti” affiancheranno il porta a porta, verso quel conferimento comunitario che vogliamo programmare R. & P....

Omicidio Cecchettin, servono misure che partano dalla scuola

Saccomanno, Lega: Ogni giorno bisogna urlare

25 Novembre 2023
0

R. & P. 《Si legge in molti cartelli 'Il silenzio uccide la dignità'. Ed è vero! Le donne devono essere...

Articolo successivo
Tsunami giudiziario, Bombardieri si dimette

Tsunami giudiziario, Bombardieri si dimette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

3 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

5 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023
Approvata la legge regionale 15/2008 sul precariato. Calabrese: Traguardo storico

Approvata la legge regionale 15/2008 sul precariato. Calabrese: Traguardo storico

28 Novembre 2023
ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

Scuola, supplenze brevi: “Mi dispiace ma non ci sono soldi”. Natale amaro per molti docenti precari?

28 Novembre 2023
Stilo, monta la delusione e la rabbia per la festa all’Immacolata “monca”

Stilo, festa all’Immacolata “monca”: nessuno tocchi la tradizione popolare perché è vita!

28 Novembre 2023
Polizia di Stato di Reggio Calabria: eseguiti 2 arresti in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia  

Polizia di Stato di Reggio Calabria: eseguiti 2 arresti in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia  

28 Novembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

Calabria, ‘ndrangheta “settebellezze”: Comuni mafiosi e…rimborsati per 5 milioni di euro!

3 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

MARINA DI GIOIOSA La festa di San Martino dura tre giorni con MarinAMO

5 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi